Traduci

lunedì 23 gennaio 2017

Terra Santa: Cinquanta anni di occupazione esigono azione

Coordinamento Terra Santa 2017

"Per cinquant’anni la Cisgiordania, Gerusalemme-Est e Gaza hanno languito sotto l’occupazione, violando la dignità umana sia dei palestinesi che degli israeliani. Questo è uno scandalo a cui non dobbiamo mai abituarci.
Il nostro Coordinamento ha rivolto un appello per la giustizia e la pace ogni anno a partire dal 1998, ma la sofferenza continua. Quindi questo appello deve farsi sentire più forte. Come vescovi imploriamo i cristiani nei nostri paesi d'origine a riconoscere la nostra responsabilità in termini di preghiera, consapevolezza e azione.
Tantissime persone nella Terra Santa hanno trascorso tutta la loro vita sotto l'occupazione, con la sua segregazione sociale polarizzante, ma ancora professano la speranza e la lotta per la riconciliazione. Ora più che mai, costoro meritano la nostra solidarietà.
Tutti noi abbiamo la responsabilità di opporci alla costruzione degli insediamenti. Questa annessione de facto di terre non solo mina i diritti dei palestinesi in aree come Hebron e Gerusalemme Est, ma, come ha recentemente riconosciuto l'ONU, mette in pericolo anche le possibilità di pace.
Tutti noi abbiamo la responsabilità di fornire assistenza alla popolazione di Gaza, che continua a vivere in mezzo a una catastrofe umanitaria generata dall'uomo stesso. Ormai hanno trascorso un intero decennio sotto assedio, aggravato da uno stallo politico causato da una mancanza di buona volontà di tutte le parti in causa.
Tutti noi abbiamo la responsabilità di incoraggiare la resistenza non violenta che, come ci ricorda Papa Francesco, ha ottenuto grandi cambiamenti in tutto il mondo. Ciò è particolarmente necessario di fronte a ingiustizie quali l’incessante costruzione del muro di separazione in terra palestinese, inclusa la Valle di Cremisan.
Tutti noi abbiamo la responsabilità di promuovere la soluzione dei due Stati. La Santa Sede ha sottolineato che "se Israele e Palestina non accettano di coesistere gomito a gomito, riconciliati e sovrani all'interno di confini concordati e internazionalmente riconosciuti, la pace rimarrà un sogno lontano e la sicurezza un'illusione".
Tutti noi abbiamo la responsabilità di aiutare la Chiesa locale, le sue agenzie, i volontari e le ONG. Nelle circostanze più difficili mostrano una grande resilienza e svolgono un lavoro che cambia la vita. È la nostra fede in Dio che ci dà speranza. È la testimonianza dei cristiani in Terra Santa che abbiamo incontrato, soprattutto quella dei giovani, che ci ispira.
La Bibbia ci dice: "Dichiarerete santo il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nel paese per tutti i suoi abitanti" [Levitico 25,10]. Nel corso di questo cinquantesimo anno di occupazione dobbiamo pregare per la libertà di ognuno in Terra Santa e sostenere in modo concreto tutti coloro che lavorano per costruire una pace giusta."
Vescovo Declan Lang, Inghilterra e Galles (Presidente del Coordinamento Terra Santa)
Arcivescovo Riccardo Fontana, Italia
Vescovo Stephen Ackermann, Germania
Vescovo Peter Burcher, Conferenza episcopale dei Paesi Nordici
Vescovo Oscar Cantú, Stati Uniti d'America
Vescovo Christopher Chessun, Chiesa d'Inghilterra
Vescovo Michel Dubost, Francia
Vescovo Lionel Gendron, Canada
Vescovo Felix Gmür, Svizzera
Vescovo Nicholas Hudson, Commissione delle Conferenze Episcopali della Comunità Europea
Vescovo William Kenney, Inghilterra e Galles
Vescovo William Nolan, Scozia
Con il sostegno di:
Mons. Duarte da Cunha, Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa
P. Peter-John Pearson, Conferenza episcopale Sudafricana
  Il comunicato finale è disponibile anche in ArabicDeutschEnglishFrançais 

domenica 22 gennaio 2017

Salesiani: Il compito educativo, cambiare la vendetta in amore


Anche se piovono bombe e missili, serviamo i cristiani in Siria, dice il sacerdote salesiano padre Alejandro León 
Padre Alejandro Leon è un missionario salesiano che da oltre 13 anni vive in Medio Oriente e dal 2011 in Siria, per la precisione proprio da quando è iniziata la guerra. Ci assicura che se rimane in quel paese in guerra è per "essere segno della misericordia e dell'amore di Dio" anche se questo implica rischiare la propria vita e trovarsi, in troppe occasioni, vicino alla morte.
Questo sacerdote nato in Venezuela nel 1979 assicura che è stato testimone di vari miracoli: lavora con i giovani affinché non vivano per la vendetta ma lascino crescere dentro di loro l'amore per la riconciliazione, e questo li ha portati ad assistere anche familiari di estremisti musulmani.
"Fare questo passo è stato difficile, ma è stato molto liberatorio" e "si sono resi conto che quelle donne e quei bambini non hanno colpe e che, alla fine, sono anche i nostri fratelli", ha commentato il sacerdote nell'intervista concessa a Madrid a Aci Stampa.
Fin dal suo ingresso nella congregazione di Don Bosco, questo prete sapeva che voleva "offrire ai giovani l'istruzione e la generosità che aveva ricevuto". Per questo nel 2003, all'età di 24 anni, si è offerto di andare "dove c'era più bisogno" e i suoi superiori glielo hanno indicato: il Medio Oriente.
Dopo aver studiato in Egitto e in Italia, Padre Leon, che era appena stato ordinato sacerdote, fu inviato in Siria. "La guerra era all'inizio e io ho accettato".
Come lui dice, accettare di andare in un paese in guerra in sé lo spaventava, ma ricorda che infine vi ha capito una cosa fondamentale: "Ho avuto una vita molto felice grazie alla mia famiglia e ai Salesiani e mi dispiace molto che ci siano così tanti bambini che non possono avere la stessa opportunità. " "Il rischio vale la pena, e se finisce male e mi succede qualcosa, penso che avrò vissuto abbastanza a lungo per aver trovato il senso della vita che è riconoscere di essere profondamente amato da Dio."
"Anche se come Salesiani ci siamo impegnati all'obbedienza verso i nostri superiori, questi ci hanno dato molta libertà, in modo che rimanesse in Siria solo chi lo desiderava. Credo che ognuno di noi, dei 7 che siamo nelle tre comunità siriane, abbia vissuto momenti di forte abbandono, per consegnarci poi con decisione con tutto il cuore al Signore e dirgli che qualunque cosa accada siamo nelle Sue mani finché Lui lo vorrà ", confida il giovane missionario.
I Salesiani sono presenti in tre città della Siria: ad Aleppo dal 1958, a Damasco dal 1990 e a Kafroun dall'anno 2000. In queste comunità vivono in totale 7 sacerdoti aiutati da molti laici e giovani impegnati. Le loro case sono conosciute in Siria come "Oasi di pace", perché cercano di unire nell'abbraccio al Vangelo e alla sequela di Gesù Cristo, tutti i cristiani della zona.
Padre Leon spiega che in Siria "ci sono momenti in cui bisogna curare i malati, o i moribondi o celebrare funerali, sapendo che sulla strada stanno cadendo missili e bombe, e queste sono quelle situazioni in cui uno decide se starci interamente o solo a metà. Perché se restiamo in Siria non è per prenderci cura delle pareti, ma per servire e essere segno della misericordia e dell'amore di Dio in mezzo alla gente, e ciò comporta anche di rischiare". " rischiare a volte la nostra vita anche se cerchiamo di essere il più possibile prudenti. Ma non può essere che per proteggere noi stessi diamo un servizio a metà: restiamo qui per servire e abbiamo deciso che finché ci sono cristiani che ne hanno bisogno, noi saremo con loro in Siria ".
Quel senso di fedeltà e di servizio ai cristiani è basato, come spiega Padre Alejandro , "nel sentimento di appartenere alla famiglia che è così importante per i Salesiani". " E' la fedeltà a Dio, alla gente e lo spirito di famiglia dei Salesiani: se in tutta la mia vita ho parlato della famiglia, quando nella realtà concreta quella famiglia ha bisogno del mio sostegno e della mia presenza, anche se abbiamo un passaporto straniero che ci permette di andare via, io non posso chiudere gli occhi e voltar loro le spalle, abbandonarli ". "Io non giudico se qualcuno ha paura e decide di andarsene, questa è la libertà ed è bene usarla, ma nel mio caso non potevo fare diversamente", afferma.
Cambiare la vendetta in amore.
Nel suo lavoro con i giovani, come direttore e coordinatore generale delle attività svolte in Siria dai salesiani, Padre Leon sottolinea che la più grande sfida è formarli in modo che siano pronti per ricostruire il loro paese quando la guerra sarà finita.
" Ci saranno aziende e Paesi, disposti a costruire di nuovo i muri delle città, ma ci sarà bisogno di persone, giovani molto preparati, per ricostruire i cuori, le anime e lo spirito di quella società, e questo lo possono fare solo persone dello stesso popolo, e questa sarà la principale missione dei giovani siriani ".
Un'altra grande difficoltà è " l' idea culturale della vendetta, che è profondamente radicata che non nasce dall'odio, ma a motivo dell'amore per quel caro che è morto e che bisogna vendicare per amore ". "in Siria tutti hanno qualcuno da vendicare", deplora il prete e riferisce che il suo lavoro cerca di promuovere la riconciliazione e non la vendetta. E sembra che ci stiano riuscendo! :  "I nostri giovani siriani vanno ai centri di raccolta dei profughi, dove, oltre a molte persone abbandonate, ci sono anche le donne e i bambini degli estremisti musulmani che parteciparono agli attacchi", spiega.
"Bisognerebbe mettersi nei panni di quei ragazzi e pensare a come sono riusciti a superarsi, per aiutare e curare, per esempio, il figlio di colui che ha mandato la bomba che ha ucciso il cugino o il fratello". " Fare questo passo per molti è stato difficile ma è stato anche molto liberatorio. Si sono resi conto che alla fine, i figli di questi estremisti non hanno colpe, sono solo bambini e alla fine sono anche i nostri fratelli ".
Secondo il racconto di Padre Alejandro, la guerra e "il mistero del dolore" han fatto sì che molti dei giovani adolescenti con cui trattano i Salesiani in Siria abbiano seri problemi riguardo alla loro fede.
"II problema del male ha generato crisi di fede, ma con la testimonianza e la vicinanza, molti giovani hanno superato le loro crisi e in seguito, hanno potuto avere un'esperienza di Cristo molto più autentica", riferisce ad Aci Stampa.
In realtà, questo Paese "è stato quello che ha dato più vocazioni alla famiglia salesiana, anche da prima della guerra. Inoltre, coloro che durante la guerra hanno superato i propri dubbi hanno raggiunto una profonda vita spirituale che li spinge a chiedersi cosa Dio vuole da loro. E questo è qualcosa di prezioso ".
"Sono stato testimone di miracoli, ma tutto quel bene che siamo riusciti a fare è stato grazie alla generosità di tante persone, in particolare le missioni salesiane, perché senza il vostro aiuto sarebbe stato impossibile".

giovedì 19 gennaio 2017

In piazza per i cristiani perseguitati


Sarà Philip Astephan  a portare dalla Siria la sua personale testimonianza al Rosario in piazza per i cristiani perseguitati, domani sera a Rimini.
Siriano di Aleppo, appartenente alla parrocchia dei francescani di padre Ibrahim, 39 anni, studi in psicologia, Philip Astephan è attualmente rifugiato e vive a Roma, dopo una serie di peripezie seguite a quella che in Occidente viene chiamata “primavera araba”, “ed io invece - dice Astephan - chiamo l’autunno arabo”.

Com’è la situazione oggi ad Aleppo?
E’ migliorata per l’intervento russo e dell’esercito siriano, che hanno liberato Aleppo dall’Isis, ma ancora non si può dire che ci sia la pace. Ci sono ancora esplosioni di bombe fuori città, nel territorio attorno ad Aleppo. Spesso non c’è acqua né elettricità, è difficile trovare le medicine e molte cose hanno prezzi alti”.

La situazione per i cristiani in Siria è migliorata?
Certo, perché con il regime ed anche con l’esercito siriano noi stavamo e stiamo bene. La maggior parte dei cristiani siriani è a favore del cambiamento, ma sia chiaro che il cambiamento è andare avanti, e non tornare indietro. Sapevamo dall’inizio che la guerra era un gioco che veniva da fuori, da conflitti di interessi fra Russia ed America. Tornando al tema del cambiamento, non è logico che venga favorito dai soldi dell’Arabia Saudita, che non ha la democrazia… Se pensiamo a queste cose, allora capiamo meglio la situazione”.

Per voi cristiani siriani, che cosa è utile che facciano i cristiani occidentali?
La nostra gente ha certo bisogno di medicinali e altri generi di necessità, quindi un aiuto economico è utile. Ma i cristiani siriani vogliono soprattutto che il mondo occidentale sappia la verità. Almeno un po’ di verità… Vogliamo che la verità diventi un po’ più chiara”.

Intende circa l’atteggiamento verso l’Islam?
Io ho tanti amici musulmani buoni, ma bisogna capire con chi parliamo.. Ad esempio, vengono chiamati «ribelli» quelli che dall’Occidente vanno in Siria a combattere. Ma quali ribelli… Sono stranieri andati a pagamento in Siria, sono strumentalizzati per fare un gioco politico, perché la Siria è importante geopoliticamente”.

Quello del 20 gennaio 2017 è il trentesimo Rosario in piazza. L’“Appello all’umano” del Comitato Nazarat si tiene ogni 20 del mese, ininterrottamente dall’agosto 2014, quando un gruppo di riminesi - fra loro anche alcuni laici - diede vita all’iniziativa di preghiera e di testimonianza a favore dei cristiani e delle altre minoranze religiose perseguitate in Medio Oriente, Africa e Asia. Nel corso dell’estate le milizie agli ordini dell’autoproclamato Califfato erano dilagate nella piana di Ninive, nord dell’Iraq, ed in Siria. Popolazioni cristiane fra quelle di più antica data, erano state costrette a lasciare case, terre, villaggi e città dove si erano stabilite da quasi due millenni: si ricorderanno le cronache di esodi forzati a piedi, minacce, violenze, stupri, massacri e distruzioni di chiese. Anche gli Yazidi fecero le spese dell’avanzata dell’Isis, e particolarmente le donne.

La lettera “nun”, iniziale di Nazarat (o Nassarah), veniva dipinta dagli invasori sugli stipiti delle porte o sui muri delle case dei cristiani: nata come marchio spregiativo, la lettera è divenuta un simbolo distintivo dell’identità cristiana che tenta, malgrado mille difficoltà, di rimanere in vita, per il bene stesso delle società siriana e irachena.
Questa stessa lettera contraddistingue il Comitato Nazarat e il manifesto di invito al rosario in piazza, tanto a Rimini quanto nelle altre 15 città. In contemporanea con l’iniziativa in pubblico, 26 comunità religiose femminili e maschili - in Italia, altri paesi europei, Medio Oriente e Africa - tengono la preghiera dentro i rispettivi conventi e monasteri.

GLI APPUNTAMENTI 
19 gennaio (solo questo mese) Bologna, ore 19,30 Piazza S. Stefano

20 gennaio
  • Rimini ore 21 Piazza Tre Martiri
  • Cremona ore 21,00 Piazza Cittanova
  • Andora (SV) ore 21,00 Piazza Santa Maria
  • Loreto ore 21,30 Piazza della Madonna
  • Cesena ore 19,00 Piazza Giovanni Paolo II
  • Milano ore 19,00 piazza della Scala
  • Busca (CN) ore 19,00 Piazza della Rossa
  • Prato ore 21,15 Piazza Santa Maria della Pietà
  • Portomaggiore (FE) ore 20,20 Piazza Giovanni XXIII
  • Cattolica (RN) ore 21,00 Piazza Roosevelt
  • Lugano (CH) ore 20,00 Piazza San Rocco
  • Siena ore 18,00 Piazza Tolomei
  • Perugia ore 21,00 Chiesa di San Costanzo
  • Damasco (Siria) ore 20 Casa Sant’Anania
  • Erbil (Iraq) ore 20,00 Campo Profughi

martedì 17 gennaio 2017

Il futuro della Siria passa per Astana

 Piccole Note, 17 gennaio 2017

Il futuro della Siria passa per l’incontro che si terrà il 23 gennaio ad Astana, capitale del Kazakistan. Qui si sono dati convegno russi, iraniani e turchi per dare avvio ai negoziati tra il governo di Damasco e i suoi oppositori, assenti ovviamente i gruppi terroristi Isis e al Nusra, mentre non è ancora del tutto chiaro se parteciperanno i curdi, che i turchi non vogliono.

Significativo che sia stato scelto un giorno successivo all’insediamento di Donald Trump, che diventerà formalmente presidente il 20, a rimarcare l’importanza che ha per Mosca l’inizio di una nuova fase della politica estera americana.
Trump dovrebbe mollare la presa sulla Siria, questo almeno nei suoi propositi elettorali, lasciando maggior libertà di azione ai russi e abbandonando al loro destino i cosiddetti ribelli siriani (ovvero le bande dei jihadisti ivi scatenate).
Questi ultimi ne sono consapevoli, ed è il motivo per cui si sono convinti ad accettare l’invito al tavolo di Astana, che comporta un’accettazione previa della sussistenza di Assad al potere, cosa prima inaccettabile (anche se forti saranno ancora le resistenze sul punto).
Negoziati senza Stati Uniti, a indicare il nuovo ruolo russo nella regione e la parallela perdita di influenza di Washington. Ma Putin ha tentato la mossa del cavallo, facendo filtrare la notizia di un possibile invito indirizzato agli americani. Ipotesi che non ha trovato risposta nella controparte e che ha pure incontrato la netta e pubblica opposizione iraniana.
Tra Iran e Stati Uniti pesa la controversia legata all’accordo sul nucleare stipulato tra Teheran e l’amministrazione Obama, accordo che Trump ha detto di voler denunciare. Una controversia esplosiva, che evidentemente non poteva che essere motivo di scandalo anche ad Astana.
Con gli americani l’appuntamento è rimandato ai primi di febbraio, a Ginevra, dove si valuterà in chiave più globale quanto emergerà in Kazakistan.

Detto questo, è probabile che Trump dia il suo placet alle iniziative patrocinate dalla Russia di comune accordo con la Turchia, che da tempo ha legato il suo destino a Mosca.
Trump troverebbe in questa disposizione un certo consenso nell’apparato militare americano che, nel segreto, da tempo valuta positivamente il ruolo di Mosca nella crisi siriana, al contrario dei suoi dirigenti, come aveva rivelato in un ponderato articolo il premio pulitzer Seymour Hersh.
Ma avrebbe contro tutta quella parte di America che ha puntato tante delle sue fiches sul regime-change siriano, in particolare i neocon, gran parte dell’apparato militare industriale (che ha fatto buoni affari con questa guerra) e parte degli apparati di sicurezza.
Per Trump, quindi, si tratterà di far fronte a non poche resistenze interne, che però non dovrebbero influire sull’esito finale della trattativa, che nel medio periodo dovrebbe chiudersi positivamente (almeno in certa misura ché ri-stabilizzare la regione sarà durissima).
Questo perché Trump non può rischiare di rimanere impantanato nel conflitto siriano: si è ripromesso di fare una vera e propria rivoluzione in America e la Siria è l’ultimo dei suoi problemi. Cosa che dovrebbe facilitare l’iniziativa dei russi e dei suoi alleati.

Resta appunto l’opposizione sorda degli apparati americani, ma anche quella aperta delle Monarchie del Golfo, anzitutto l’Arabia Saudita, che rischia di essere l’unica sconfitta di questa partita di giro. Tenterà di vender cara la pelle attraverso un rinnovato attivismo delle sue pedine locali, leggi milizie jihadiste.
Favorite da queste resistenze pubbliche e meno pubbliche, anche le formazioni dichiaratamente terroriste sono tornate all’offensiva, cercando di sfruttare al massimo le opportunità loro spalancate negli ultimi giorni dell’amministrazione Obama.
Oltre a perseverare nei consueti crimini contro la popolazione civile, i terroristi di stanza in Siria hanno inquinato l’acqua di Damasco, avvelenando le risorse idriche di milioni di persone…
Ma la situazione che li vede più attivi è presso la città chiave di Deir Ezzor, contro la quale l’Isis ha scagliato una massiccia offensiva. Da tempo la città è sotto assedio, e la sua resistenza è diventata una sorta di leggenda del conflitto. Ma stavolta sembra sul punto di cadere, attaccata da circa 14mila attivisti del terrore.

Val la pena, en passant, ricordare che sulle postazioni difensive della città aveva infierito proditoriamente l’aviazione americana, uccidendo oltre sessanta militari e consentendo all’Isis un attacco che ne aveva minato nel profondo le difese, oggi messe nuovamente a durissima prova.
Se capitolerà, l’Isis riuscirebbe ad aprirsi un corridoio strategico per congiungere i suoi domini siriani con quelli in Iraq, nella speranza di ritagliarsi il sedicente Califfato la cui nascita, bizzarria del destino, coinciderebbe con la realizzazione di quel sunnistan tanto agognato dai profeti neocon (basterà in futuro cambiare nome alla gang criminale per tentare di rendere la nuova entità politica accetta al mondo, come ha fatto di recente al Nusra).

A complicare le cose il convitato di pietra di questo conflitto, Israele, la cui destra, e non solo quella, da tempo vede questa guerra come un’opportunità irripetibile per sbarazzarsi dell’odiato Assad, da sempre percepito come nemico esistenziale.
Non si rassegnerà facilmente al fallimento di tale prospettiva. Come ha dimostrato l’inspiegabile, o spiegabilissimo, attacco compiuto una settimana fa dalla sua aviazione contro una base aerea militare situata nei pressi di Damasco.
Segno di pervicacia nella sua posizione anti-Assad, ma anche di nervosismo per il cambiamento di scenario (val la pena accennare che si tratta di un atto di guerra, al quale per fortuna Damasco non ha reagito: si sarebbe incendiata la regione).
Sviluppi tutti da decifrare, dunque, e però, nonostante tutto, ad Astana si aprirà una nuova fase del conflitto, dove a dar le carte per la prima volta sarà Mosca.

Ad oggi quanti hanno sperato di rovesciare in maniera irrimediabile il tavolo dei negoziati sono andati delusi, al massimo hanno prolungato il conflitto. E la permanenza di Assad al potere rende tale prospettiva stabilizzante sempre più provvisoriamente definitiva.

sabato 14 gennaio 2017

I Cristiani d' Oriente: Affreschi e Icone.


Chi è Padre Abdo Badwi?
Introduzione e intervista a cura di Claude Zerez.
Grande conoscitore dell'arte Cristiana Orientale, Padre Abdo Badwi, nato in Libano nel 1948, è prima di tutto frate dell'ordine maronita libanese e sacerdote della sua congregazione.
Nel 1975, anno di transizione per il Libano, Padre Badwi fonda il dipartimento di Arte Sacra dell'Università di Santo Spirito a Kaslik, a motivo delle trasformazioni che colpiscono le università che creano nuove discipline, per far fronte all'isolamento che impone la guerra civile. Da allora egli "frequenta la bellezza" e vi giunge tramite la prima fonte del bello, l'Altissimo che glie ne fa Grazia e Dono.
Padre Abdo trascorre le sue giornate tra l'insegnamento, il restauro di reperti antichi e la creazione di nuovi lavori. A lui dobbiamo così la realizzazione di molte opere, tra cui la creazione di icone, affreschi, vetrate, mosaici, oggetti di ceramica e indumenti liturgici in broccato. Quasi nessuna tecnica dell'arte sacra ha segreti per lui. Molti Paesi hanno beneficiato dei suoi talenti. Inoltre, spesso è consulente importante dei congressi di arte sacra orientale. Prossimamente sarà presente a un congresso previsto a Doha in Qatar, sul tema: "Le tracce cristiane in Qatar".
Ma adesso lasciamo parlare Padre Abdo Badwi che ha accettato di rispondere alle nostre domande.
D: In Occidente l'icona è spesso considerata un' opera d'arte ma in Oriente è piuttosto un'opera di adorazione, di preghiera e anche una raffigurazione del dogma. Perché questa differenza?
R: L' immagine divina che noi portiamo, in tutta la sua bellezza, e che abbiamo deturpato e sfigurato col peccato, è stata restaurata e ristabilita, in noi, attraverso l'Incarnazione del Figlio di Dio.
Questa immagine, noi l'abbiamo deviata dalla sua finalità primaria: la costante ricerca della gloria di Dio e il superamento del mondo sensibile, con un'ascesi spirituale, per tendere verso il mondo precedente al peccato, al di fuori dei limiti dello spazio e del tempo; mondo della trasfigurazione delle creature rinnovate dall'Incarnazione di Cristo, che con la sua passione e con la sua morte ci ha riscattato per poi resuscitare.
Questo mondo dello Spirito, invisibile ai nostri occhi, resi ciechi dall'appagamento dei nostri interessi immediati, resta percepibile ai cuori che l'Amore divino infiamma e arricchisce; mondo propizio alla contemplazione che l'icona favorisce, oltre lo spazio e il tempo, per condurci verso la trasfigurazione. E' da una tecnica delle linee e dei colori, sempre fedele nella sua ispirazione sia all'antico che al moderno, che l'armonia dell'icona ci innalza verso il divino. Questo connubio tra la mente e lo spirito rinasce nella nostra memoria e nel nostro cuore, ogni volta che guardiamo e contempliamo l'icona.
D: Si sono avute nella storia diverse scuole iconografiche sul tipo della scuola bizantina. Ma nel suo approccio e nel suo lavoro, lei mette in risalto l'iconografia siriaca. Quali sono le caratteristiche e l'origine di questa iconografia propria delle chiese Siro-Mesopotamiche?
R: Secondo la tradizione, la sua origine è la più antica.
Ne abbiamo una testimonianza nella leggenda del Re di Edessa, Abgar II° Oukomo, attraverso il suo dialogo con il Signore Gesù Cristo. Il Re Abgar si ammala. Manda una delegazione portatrice di una lettera al Signore nella quale Lo invita a venire alla sua casa per curarlo. In risposta, il Signore invia due discepoli: Addai e Mari che sono considerati i due fondatori della Chiesa siriaca e della sua tradizione. Il Signore invia al Re Abgar II°, l'impronta del Suo viso, che diventerà più tardi, il prototipo del Cristo pantocratore diffuso nel mondo iconografico e nel cristianesimo. Questa sacra immagine fu venerata a Edessa e poi a Costantinopoli; varie fonti sostengono di possederla. Questa è l'origine "tradizionale" dell'iconografia siriaca; tuttavia, la sua origine "storiografica" è un po ' diversa.
L'arte della Chiesa Siriaca, erede dell'arte della civiltà Accadica trae la sua ispirazione da varie fonti:
1° - una fonte "Orientale", che tende a paganizzarsi si rivolge verso l'Asia. Ne troviamo degli esemplari pagani a Edessa stessa. Ha, come caratteristiche, il viso quadrato o circolare, la misura corta o media.
2° - una fonte "Ellenistica", dove si mescolano la tradizione orientale e la tradizione greca; la troviamo ad esempio a Doura-Europos in Siria.
3° - una fonte "Musulmana" non molto frequente. Si parla allora di influenza dell'Islam; ricordiamo la rappresentazione del Cristo-Adamo che si trova al museo di Hama, o i dipinti murali di Mar Moussa el-Habachi e Qara in Siria; il Cristo assomiglia in questi dipinti a un Califfo Abbaside o un Emiro Persiano o ancora Mongolo, mentre gli apostoli sono raffigurati come paggi di corte. Questa influenza si evince anche e soprattutto per la presenza di elementi decorativi di composizione geometrica, che ricordano gli "Arabeschi".

D: Il mondo siriaco si riferisce spesso al Vangelo di Rabboula. Lei che ne pensa?
R: Il manoscritto di Rabboula datato intorno al VI° secolo fu scritto e miniato nelle vicinanze della città di Antiochia. Esso ci presenta attraverso le sue miniature ai margini o sull' intera pagina, l'iconografia dell'anno liturgico Siro-Occidentale nel suo stato embrionale. Nel 1747 viene scoperto nella biblioteca dei Medici di Firenze. Questo scritto, che è il più antico che si conosca, rappresenta il periodo di transizione tra l'arte paleocristiana e l'arte iconografica. È un elemento di base dell'iconografia cristiana. Le sue caratteristiche sono:
· La popolarità e la semplicità.
· È lontano dalla ieraticità bizantina e dall'ingenuità dell'arte primitiva.
· I colori sono brillanti.
· La grafica è ben studiata.
· La composizione è monumentale, malgrado la sua esecuzione in miniatura.
· Il disegno viene eseguito da destra a sinistra come la scrittura siriaca...
D: E le icone siriache che lei ha creato?
R: Queste icone sono finalizzate a svolgere un ruolo unificante nel nostro patrimonio oggi disperso; esse hanno riferimenti differenti e il loro stile dà loro l'aspetto di una scuola nuova e antica contemporaneamente. Questa scuola presenta il nostro patrimonio all'epoca contemporanea con il suo stile e le sue tecniche, le sue radici popolari e il suo simbolismo profondo, senza mai cadere nell'arte banale e ben lontano dall'arte naif. In una parola, l'arte delle icone siriache costituisce un' arte che è patrimonio pienamente antiocheno, di origine siriaca e di ispirazione orientale.
Che il nostro sguardo su queste icone sia una lettura meditativa, che ci immerga nella preghiera e ci faccia entrare nel mondo infinito del Vangelo con le sue prospettive spirituali e il suo aspetto escatologico.

mercoledì 11 gennaio 2017

“This is the Way We Lived Under the rule of Isis”


 By FULVIO SCAGLIONE

Aleppo, Jan. 9.  First he shelled out 400 dollars to a people smuggler who knows the trails in the desert. Two others were with him. Then, during the night, when the little group arrived near the areas under the control of the Kurds, in the North of Syria, it was fired on because the peshmerga feared they might be terrorists approaching with explosives in their belts. One of his companions was wounded in the leg, so they had to turn back, reach a village, and pay another smuggler to find them shelter for the night, and then cross the line. This is how Riad, 32, a degree in Turkish Literature, managed to leave Mayadin, one of the Syrian towns on the border with Iraq which are still under the domination of Isis, He had been trapped there since Isis had taken over the area in 2014.

Mayadin is along the road that goes straight to Deir Ezzor (which has been under seige by Isis since two years ago) and to Raqqa, Al Baghdadi’s capitol city. Riad can therefore supply a first-hand account of what goes on in the heart of the Caliphate, where he has left behind his mother, two elder brothers, and a bevy of cousins.I couldn’t stand it anymore”, says Riad. With those guys anything can happen to you at any time of the day. I’ve always tried to be  prudent but nonetheless I had to submit to two periods of a month each in the re-education camps.
They start out by indoctrinating you for days on end. Their favorite subjects were: why Egypt, Syria, Italy, the US and many many other countries are full of infidels; why it is lawful to burn certain people alive, such as the Jordanian pilot or the two Turkish pilots; why it is right to cut other people’s throats; why it is a duty to prevent people from leaving the places where Muslims live in order to get to those inhabited by infidels. We were fed constant quotations from  Ibn Taimiya (a jurisconsult of Medieval Islam, rediscovered by Wahhabis and the Salafis  and known for having issued a fatwa which allows jihad against other Muslims), the same things got repeated over and over for hours”.

In other words, religion lessons…
No. The real purpose gets revealed later. In these camps there were about three or four hundred men, who were then transferred to Deir Ezzor and forced to dig trenches and tunnels in the airport, which is partly occupied by Isis. In other words, it was forced labor for the jihad. When they finished with one group they brought in another one. There was no way of rebelling, a mere trifle could get you killed”.


So how come you ended up in this camp?
I was detained because my jellaba (the traditional islamic tunic) was too short at the ankles. Clearly an excuse”.


Is it really so dangerous to live under the Isis militia?
Of course it is. Between what has happened to friends and acquaintances of mine and what I have been told by others, I have dozens of stories that make one’s hair stand on end. For example, I know about a boy who had decided to enlist with the Islamic State. His father did everything in his power to stop him, he insulted him, they quarreled. So the boy denounced his father, who was promptly executed, in public. A friend of mine instead quarreled with a Saudi militiaman. They came to get him, they tortured him, they killed him and then they exhibited his body in the public square. They put a sign on the body that read: “He insulted a fighter for islam”. And so on and so forth.


Doesn’t sound like enlisting is a good idea.
Actually, it depends. If it’s a Syrian who is enlisting, his salary will be 100 dollars a month. But those who come from abroad, Tunisians, Turks, Saudis and Europeans, get much more, not less than 500 dollars. In any case, it’s a lot of money for the standard of living of those places. And there’s also a  big difference in how they treat you. Syrians and Iraqis run a lot more risks, because they are almost always sent to the front lines, to fight. In the positions of command and in the administration are almost always taken by foreigners, who are therefore a lot less at risk. It’s a system that allows them not to lose control of the situation, in order not to be betrayed”.


And who keeps tabs on you, ordinary people?
There are two police forces. The first one is called “Security”, which deals with mores:  misdemeanors such as wearing jeans, wearing your beard too short. As I said, they are principally to rake up men to oblige to work for free. The Security is constantly  checking on people even in the two internet points in town. If they catch you looking at any anti-Isis websites or pornographic websites, there’s the death penalty. If you have songs downloaded in your cell phone you get  40 lashes. If a woman’s eyes are excessively uncovered, she is fined 2 grams of gold. Then there is the actual police, which is supposed to deal with criminals and which doesn’t count at all”.
But does the town work? Trade, manufacturing …

Our area, like that of Deir Ezzor, lives on oil. And Isis does too, as it  traded it with Turkey”.
Traded? Why do you speak in the past?
Yes because first the Turks left the border between the cities of Tall Abyad and Jarablus (in Syria) which was where all the trading went on: oil in exchange for money, arms, ammunition.  But since Russia and Turkey have came to an agreement, that border has been sealed and therefore it is much more difficult to trade in oil.  In the last few years Isis has continued to extract oil but with more and more rudimental means. Pollution, which was already heavy, has increased greatly. I’m convinced that it is for this reason that there are so many more cases of cancer: from 40 cases a month in 2014 to 180 a month today. I know because I work part time in a lab and the sick now almost all end up at the hospital in Mayadin which, among the ones still under Isis, is the most efficient”.


Well, if the oil bonanza is over, where does Isis get its money?
Well, in the last two years they managed to accumulate a lot. For example, they gave the grave robbers leave to dig wherever they liked, and accordingly they have looted the archeological sites. The deal is: you get a third of the value, two thirds go to Isis. If you try and go it alone, you get the death penalty. And then, of course, there is also some trading because the merchants are allowed to come and go from Syria to procure their goods. This way Isis  makes a profit twice: with the kickbacks and with taxes. In this case too I know what I’m talking about because one of my brothers has a shop and it is he who ultimately supports the whole family.  

What about your other brother?
He used to be a journalist but now he’s a taxi-driver on a motorbike”.


In your opinion, how has Isis managed to resist for so long?
Because it gets help”. 


From whom?
All of us, there, are convinced that it’s the Americans. Almost every day we hear helicopters flying over our heads and then we see loads of supplies coming into town. So who can it be, in that region, who can fly about freely, if not the Americans? 


Well, what do you think: will Isis eventually be defeated?
Yes. I hope by the end of this year”.

(traduzione in inglese di Alessandra Nucci )
http://www.occhidellaguerra.it/cosi-si-viveva-lisis/

martedì 10 gennaio 2017

I civili di Damasco privati di acqua e riscaldamento. Punizione dei terroristi per la perdita di Aleppo?


Dopo la crisi idrica di Damasco che perdura da più di 15 giorni, la Siria è afflitta da una grave carenza di gas da riscaldamento dopo che l’ISIS ha fatto esplodere l’installazione di estrazione del gas naturale di Hayyan nel governatorato di Homs, a nord-ovest di Palmira.
Milioni di siriani sono in questo momento privi di riscaldamento e dovranno affrontare l’inverno in condizioni di fortuna.
L’organizzazione dello Stato Islamico ha diffuso un filmato del minamento e dell’esplosione della struttura nel deserto siriano.
Gli impianti di estrazione del gas e i ricchi giacimenti di petrolio a nord-ovest di Palmira sono stati catturati dall’ISIS all’inizio dello scorso mese di dicembre. Altri impianti nella Siria orientale sono da tempo controllati dagli islamisti.
Solo recentemente i governativi hanno respinto un massiccio e continuo assalto dell’ISIS alla base aerea T4 ed hanno iniziato a pianificare l’offensiva per recuperare le installazioni petrolifere come primo passo dell’avvicinamento a Palmira.

http://www.notiziegeopolitiche.net/siria-e-crisi-energetica-dopo-la-distruzione-di-un-impianto-di-estrazione-del-gas/

lunedì 9 gennaio 2017

"Here is How We Lived in East Aleppo” 


By Fulvio Scaglione

Aleppo, January 8th 2017. He lets us film him, but Mahmud Fahrad is not his real name. He’s afraid of retaliation in this devastated city of Aleppo, where few people think that all of the jihadis have really left for good, on the coaches supplied by Assad to get to Idlib. Because this bricklayer who lost his job years ago and has had to make ends meet with a wife and four children, wants to let people know what life was like in East Aleppo, under the rule of the rebels and jihadis.

“We were trapped there since March 2012, when it all began,” says Mahmud, “And they were four years of horror. For example, they starved us. In these years I never ate either meat or fruit, it was almost always lentil beans and burghul (split wheat). Even bread was scarce. And all the while, they had plenty of everything and ate all they wanted. Their deposits were full and they mocked us: when there was a holiday, they would slaughter sheep and cows and sell off the scrap pieces, such as the shins or the entrails, at 10,000 Syrian liras a chilo, i.e. the price of the choicest meat.

And what about the hospitals? They say that the army bombs killed a lot of people….

“Bombed hospitals? Maybe. All I know is that they were off-limits to us normal Alepins. They were reserved to them and to their families. When one of us got hurt or had some health problem, they would shut the door on us even if we died. I never saw anyone, in the entire four years, being admitted to a hospital”.

Who exactly are these “they” that you are talking about?

“There were loads of foreigners, almost from everywhere in the world. Especially after the army started to get closer. We could recognize them, as they went around the streets on in the marketplaces, Because they needed someone to help them with the language. So we heard them say that so and so was French, this other one was American, another Turkish…. There were also many Saudis, Egyptians, some Japanese. But at the end of the day, they all resembled each other.”

What do you mean?

“Look, these people here don’t pray to Allah. The God they pray to is the Dollar. The various groups had divided that part of town among them and first and foremost they tried to get as much money as possible out of it, at the expense of the defenseless people. Every so often they would kill each other on account of money. Say one of the heads got too daring, and went beyond his allotted area: a bomb under his car would take care of everything. Politics…. Maybe. But these people had three main passions. The first one, like I said, was money….”

And the second one?

“Sex. They went crazy, also because they felt omnipotent. Any one of these guys could do you in with impunity, no one would have lifted a finger to save you. There were two ways they used to try to get women. They tried to buy them, by taking advantage of the people’s poverty. There were families who gave a daughter away for 100 dollars, or even for just a few bags of rice and lentils. Or else they took them away by threatening them with violence. For example by threatening to kill their parents. Today Aleppo is full of so-called “widows”. Women who were forced to marry a militiaman who died or ran away, women whom nobody wants now, not even their original families”.

And the third passion …

“Shooting, killing. Before starting out for a raid they took some pills that were rumored to come from Turkey. I don’t know what they were, but after swallowing them their eyes opened wide and they became frenetical. Among them there was a great deal of trading going on in hashish and other drugs”.

And what about prayer? Islam?

“They forced us to go to the mosque but that stuff had little to do with our religion. There were Pakistani and Egyptian preachers and the only subject they ever broached in their sermons was war, jihad, the duty to fight the apostates. In sum, all they ever talked about was killing people”.

(traduzione in inglese di Alessandra Nucci )

venerdì 6 gennaio 2017

Si conclude il progetto "Sotto l'albero di Natale dei bambini siriani"

Cari amici e sostenitori, 
riceviamo da suor Lydia tante fotografie che ci fanno partecipi della festa di Natale dei piccoli siriani di Marmarita. Grazie ai vostri contributi, ognuno dei 290 bambini dell'asilo ha ricevuto una bella giacca, caldissima, manufatta nel laboratorio tessile di Aleppo e un po' di golosi dolcetti.
Inoltre, grazie al contributo straordinario di un'amica giornalista, 4 famiglie abitanti nei villaggi della Valle dei Cristiani hanno potuto avviare piccole attività di commercio aprendo dei negozietti.
Ci sta molto a cuore sostenere la speranza e l'intrapresa locale, che permetta ai siriani di poter restare nella propria terra: 
GRAZIE DI CUORE per la vostra generosità ! Che il buon Dio vi renda il centuplo in questo nuovo anno. Preghiamo che sia l'anno della Pace!

Troverete presto il resoconto finale del Progetto qui: 
http://oraprosiria.blogspot.it/p/aiutateci-restare-progetti.html




Tante belle giacche  calde per tutti i nostri piccini dell'asilo al-Amal ( La Speranza) di Marmarita










Il piccolo negozio aperto grazie ai contributi
dei nostri sostenitori da una quarta famiglia
con due bimbi e una piccola neonata
Una mamma ha avviato un'attività
di piccolo commercio con cartoleria

Il papà di 4 bimbi ha potuto aprire un rivendita
di frutta e verdure


TUTTI VI RINGRAZIANO CON GRANDE AFFETTO E PREGANO PER  VOI