Traduci

Visualizzazione post con etichetta Pontificia Accademia d Scienze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pontificia Accademia d Scienze. Mostra tutti i post

martedì 14 gennaio 2014

Dal Vaticano, sguardo colmo di realismo e cuore spalancato

Statement del Workshop "Siria: si può restare indifferenti?"

syriastatement


Deliberazioni del Workshop della Pontificia Accademia delle Scienze sulla crisi in Siria e sulle speranze in vista della Conferenza di Ginevra II

Per Sua Santità Papa Francesco

13 gennaio 2014

L'orrore della violenza e della morte in Siria hanno condotto il mondo a una rinnovata riflessione, e quindi a una nuova possibilità di pace. La Conferenza di Ginevra II, che si terrà il 22 gennaio, permette al popolo siriano, alla regione e al mondo intero di concepire un nuovo inizio per porre fine alla violenza che ha provocato oltre 130.000 morti e ha lasciato un paese bellissimo nella rovina e nel caos. Dobbiamo perciò operare tutti in armonia e fiducia per tracciare urgentemente un percorso di riconciliazione e ricostruzione.

Il passo iniziale e più urgente, che trova d’accordo tutti gli uomini e le donne di buona volontà, è l’immediato cessate il fuoco e la fine di ogni tipo di violenza: una fine senza precondizioni politiche. Tutti i combattenti interni della regione devono deporre le armi; tutte le potenze straniere devono adottare misure immediate per fermare il flusso di armi e il finanziamento delle stesse, che alimenta l'escalation della violenza e della distruzione. La cessazione immediata della violenza è nell'interesse di tutti. È un imperativo umanitario, e rappresenta il primo passo verso la riconciliazione.

La fine dei combattimenti dev’essere accompagnata dall'avvio immediato dell’assistenza umanitaria e della ricostruzione. Milioni di siriani si trovano nella condizione di profughi. Innumerevoli sono i rifugiati, alloggiati temporaneamente presso i campi dei paesi confinanti. Questi profughi patiscono privazioni estreme e potenzialmente letali in termini di alimentazione, acqua potabile, servizi igienici, elettricità, ricovero sicuro, telecomunicazioni, trasporti, e altri bisogni umani fondamentali necessari per il buon funzionamento di ogni società. Facciamo in modo che la Siria possa intraprendere, con il pieno sostegno finanziario e umano mondiale, un percorso di ricostruzione, uno che possa iniziare ancor prima che siano risolte tutte le questioni politiche e sociali.

In questa ricomposizione essenziale i giovani e i poveri devono avere un ruolo privilegiato, con l’accesso al lavoro e ad una formazione che dia loro le competenze vitali per la ricostruzione. L'economia siriana è al collasso e la disoccupazione giovanile è dilagante. La rioccupazione dei giovani non solo soddisferà i bisogni materiali immediati, ma anche le urgenti esigenze sociali e personali. In questo modo, l'inizio della ricostruzione materiale può avere un ruolo ai fini delle urgenti necessità che la sopravvivenza comporta.

Il dialogo tra le comunità e la riconciliazione devono occuparsi inoltre dei bisogni urgenti di ricostruzione spirituale e comunitaria. La Siria ha una lunga, complessa e meravigliosa tradizione di pluralismo delle religioni, delle etnie e delle culture. La Santa Sede si impegna a sostenere tutte le fedi religiose e le comunità in Siria, per raggiungere una nuova comprensione e un ripristino significativo della fiducia, dopo anni di violenze tra comunità.

È risaputo che la guerra in Siria ha tratto la sua violenza dai conflitti e dalla profonda sfiducia nella regione. Come molti hanno notato, il conflitto in Siria ha avuto a che fare più spesso con le rivalità dei poteri regionali e internazionali che non con i conflitti all'interno della comunità siriana stessa. Da un lato, questo è promettente. Il popolo siriano ha convissuto in pace nel corso della storia, e può tornare a farlo. D'altra parte, i conflitti regionali che hanno travolto la Siria vanno affrontati al fine di creare le condizioni per una pace duratura.

Ginevra II, per poter gettare le basi per la pace nella regione,  deve garantire la partecipazione inclusiva di tutte le parti del conflitto, sia all'interno della regione che oltre. È particolarmente degno di nota il recente accordo tra l'Iran e i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza più la Germania, per raggiungere un consenso sul programma nucleare iraniano. Questo accordo interinale dà al mondo la grande speranza che il periodo prolungato di grave sfiducia tra l’Iran e altre nazioni della regione e oltre possa ora essere seguito da una nuova era di fiducia e persino di cooperazione. Il successo di questo nuovo accordo potrebbe inoltre fornire la base essenziale per una pace duratura in Siria, cosa che avverrebbe anche nel caso di un passo avanti nei negoziati di pace israelo-palestinese in corso, facilitati dagli Stati Uniti.

Sono questi, perciò, i presupposti di una pace duratura: la cessazione immediata della violenza; l'avvio della ricostruzione; il dialogo tra le comunità; i progressi nella risoluzione di tutti i conflitti regionali; e la partecipazione di tutti gli attori regionali e globali al processo di pace di Ginevra 2. Essi forniscono una base di sicurezza e di ricostruzione su cui costruire una pace duratura. In Siria, inoltre, sono necessarie nuove forme politiche al fine di garantire la rappresentanza, la partecipazione, la riforma, la possibilità di parlare e la sicurezza per tutti i gruppi sociali. È necessaria anche una trasformazione politica. Non si tratta di un presupposto per porre fine alla violenza; piuttosto, andrà di pari passo alla cessazione della violenza e alla ricostruzione della fiducia.

Infine, come ha affermato Papa Francesco nel settembre dello scorso anno,1 in occasione di una veglia di preghiera per la pace:
Vorrei chiedere al Signore, questa sera, che noi cristiani e i fratelli delle altre Religioni, ogni uomo e donna di buona volontà gridasse con forza: la violenza e la guerra non è mai la via della pace! Ognuno si animi a guardare nel profondo della propria coscienza e ascolti quella parola che dice: esci dai tuoi interessi che atrofizzano il cuore, supera l’indifferenza verso l’altro che rende insensibile il cuore, vinci le tue ragioni di morte e apriti al dialogo, alla riconciliazione: guarda al dolore del tuo fratello, e non aggiungere altro dolore, ferma la tua mano, ricostruisci l’armonia che si è spezzata; e questo non con lo scontro, ma con l’incontro!

1 Papa Francesco, Veglia di preghiera per la pace, 7 settembre 2013

Firmatari
Jean-Louis Pierre Cardinal Tauran
S.E. Generale Gianalfonso d'Avossa
S.E. Mons. Antoine Audo
Rev. P. Miguel Angel Ayuno Guixot, MCCJ
S.E. Amb. Juan Pablo Cafiero
Prof. Wolfgang Danspeckgruber
Rev. P. Hyacinthe Destivelle, O.P.
Rev. Aleksej Dikarev
S.E. President Mohamed ElBaradei
Prof. Joseph Maïla
S.E. Presidente Thierry de Montbrial
Prof. Miguel Ángel Moratinos
Prof. Jeffrey Sachs
S.E. Mons. Marcelo Sánchez Sorondo
S.E. Mons. Silvano M. Tomasi, C.S.
Prof. William F. Vendley
Dott.. Thomas Walsh
Dott.. Miguel Werner

http://www.casinapioiv.va/content/accademia/it/events/2014/syria/statement.html

sabato 11 gennaio 2014

Iniziative vaticane: per cercare, a tutti i costi, vie di pace

Il card. Sandri consacra vescovo il vicario di Aleppo: tacciano le armi in Siria



È “la pace autentica, la vera pace di cui ha grandemente bisogno l’umanità oggi” quella invocata dal card. Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione delle Chiese Orientali. L’appello arriva dal Libano, esattamente da Beirut, in occasione dell’ordinazione episcopale di mons. Georges Abou Khazen, dell’Ordine dei Frati Minori, vicario apostolico di Aleppo, la capitale cristiana della Siria, martoriata dalla guerra. 
Il card. Sandri ha rivolto il suo pensiero “alle immani sofferenze che si consumano da sin troppo tempo” in Siria e ha ricordato i due metropoliti, il greco-ortodosso Boulos al-Yazigi e il siro-ortodosso Youhanna Ibrahim, rapiti lo scorso aprile e dei quali “non si sa più nulla”. 
Ribadendo, poi, che “anche nelle situazioni di lontananza, povertà e dolore”, Dio “non si dimentica dell’uomo” e gli “è accanto”, il card. Sandri ha manifestato la speranza che l’ordinazione episcopale di mons. Abou Khazen possa essere, per la Siria, “l’aurora” di un tempo in cui la giustizia sostituirà l’odio e la letizia risplenderà sul lutto. Sergio Centofanti ha raggiunto telefonicamente il card. Leonardo Sandri a Beirut, chiedendogli innanzitutto cosa desideri portare in Libano

R. - Porto con me tutta la fratellanza di Papa Francesco, tutta la sua vicinanza per questa tribolata regione del mondo. Non possiamo perdere la speranza di vedere spuntare l’alba di un nuovo giorno di pace e di riconciliazione e di unione fra tutti quelli che desiderano il bene dell’umanità.

D. - Quali sono le proposte della Chiesa di fronte al dramma umanitario che sta vivendo la popolazione civile in Siria?

R. - Quello che la Chiesa desidera è che ci sia al più presto un cessate-il-fuoco, un armistizio, che tacciano le armi e si aprano i corridoi umanitari e arrivino a tutti quelli che stanno soffrendo, da una parte e dall’altra, soprattutto innocenti, bambini, donne… Quindi, in questo senso, tutta la Chiesa sta pregando e lavorando perché si realizzino questi piccoli-grandi obiettivi umanitari.

D. - Il nuovo vicario avrà ad Aleppo, una città martoriata dalla guerra…

R. - Esattamente! Lui andrà proprio come pastore in una delle zone dove più imperversa la guerra, dove più c’è odio e separazione. Va come rappresentante di Cristo, come il Buon Pastore, per unire tutti nell’amore.

D. - Come si può aiutare questa piccola minoranza cristiana che sta soffrendo in Siria?

R. - Da parte di tutta la comunità internazionale è necessario un appoggio affinché si raggiungano questi obiettivi minimi di riconciliazione e di pace, che poi sono grandissimi. Sarebbe una grande gioia per il mondo intero se si raggiungessero nella prossima conferenza di Ginevra! Tutta la comunità cristiana di tutto il mondo può poi collaborare attraverso le Caritas per far giungere alla Caritas Libano, alla Caritas Siria e alla Caritas Giordania tutto l’appoggio materiale possibile, per poter sollevare questi fratelli da tante sofferenze. Mi permetta, infine, un saluto dal Libano a tutta la comunità cattolica del mondo, a tutti i fratelli cristiani, perché collaborino con la preghiera affinché Gesù porti la pace a questa regione. E grazie a voi per l’aiuto che date attraverso le informazioni, in modo tale che tutti possano prendere coscienza sia della gravità della situazione, sia anche della necessità di collaborare al più presto possibile con tutti.

E «possa questa ordinazione — è stato  l'auspicio del Cardinal Sandri al nuovo Vescovo — essere l’aurora di un tempo in cui per la Siria la corona di giustizia sostituisca la cenere dell’odio; l’olio di letizia faccia risplendere chi è avvolto dall’abito da lutto».
Un pensiero particolare, poi, il cardinale ha avuto per le situazioni dove — ha detto al nuovo vescovo — «non potranno condurti i tuoi passi: penso con trepidazione ai fedeli di Knaye e Jacoubieh, con padre Hanna e padre Dhyia, oltre a tanti altri. Ti sarà chiesto di rimanere e vegliare come grande intercessore».


Sul significato di questo viaggio, Hélène Destombes ha sentito mons. Antoine Audo, vescovo di Aleppo dei Caldei e presidente di Caritas Siria:

“E’ molto significativa per noi questa vicinanza, ci dà il senso della solidarietà. Per noi tutti questi gesti del Santo Padre, la preghiera per la Siria del settembre scorso, tutti i suoi appelli, sono gesti per dire che la Chiesa non è lontana e questo è molto importante. Penso anche che la presenza del cardinale Sandri sia una testimonianza di comunione tra Oriente ed Occidente. E’ molto significativo per noi e per tutti gli altri cristiani in Siria, in Libano e in Medio Oriente”.


        Alla celebrazione prenderanno parte anche i rappresentanti pontifici in Libano e Siria, gli arcivescovi Gabriele Caccia e Mario Zenari, oltre a una decina di altri vescovi e al Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa.

La presenza del Cardinale Sandri, si legge in un comunicato ufficiale, “intende esprimere al vescovo eletto tutta la vicinanza e il sostegno della Sede Apostolica alla comunità cristiana provata dal conflitto siriano”. 


Un sostegno che il prefetto delle Chiese Orientali renderà visibile in particolare domenica prossima, quando presiederà l’Eucarestia nel Centro dei Padri Redentoristi a Zahle, nella valle della Bekaa, per poi proseguire fino al rassemblement di profughi siriani di Mari el Khokh a Marjayoun, gestito dall’Associazione AVSI, dove porterà un contributo per le opere di assistenza ai rifugiati. 


Sulla strada del rientro, informa ancora la nota, il cardinale Sandri farà a tappa nel villaggio di Maghdouché, nei pressi di Saïda, per una visita in forma privata al Santuario mariano di Sayidat Al-Mantara, Nostra Signora dell’Attesa. 
Lì, rinnoverà l’atto di affidamento alla Madre di Dio, invocando la protezione della Regina della pace sul Libano, la Siria e tutto il Medio Oriente. 

Testo proveniente dalla pagina http://it.radiovaticana.va/news/2014/01/11/il_card._sandri_consacra_vescovo_il_vicario_di_aleppo:_tacciano_le/it1-763007
del sito Radio Vaticana


Siria. Si può restare indifferenti?

Workshop 13 gennaio 2014 –  Pontificia Accademia delle Scienze, Vaticano 




1. La guerra civile in Siria è avvenuta in due fasi. La prima, da gennaio 2011 a marzo 2012, è stata per lo più una questione interna. Quando la Primavera araba è scoppiata in Tunisia e in Egitto nel gennaio 2011, ha colpito anche la Siria. Oltre alle usuali rimostranze dettate dalla brutalità del regime, i siriani pativano una massiccia siccità e l’impennata dei prezzi dei generi alimentari. Le proteste si sono trasformate in una ribellione militare contro il regime (in mano all’Esercito e ai Servizi) quando parti dell’esercito siriano si sono staccate dal regime e hanno dato vita all’Esercito siriano libero. La vicina Turchia è stata probabilmente il primo Paese esterno a sostenere la ribellione sul campo, offrendo protezione alle forze ribelli lungo il confine con la Siria. Nonostante l’escalation di violenza, il numero delle vittime toccava le migliaia, e non decine di migliaia.

2. La seconda fase è iniziata l’1 Aprile 2012 quando un gruppo di 83 paesi, capeggiato dagli USA, ha riconosciuto il Consiglio Nazionale Siriano (SNC) e l’ha considerato il principale interlocutore dell’opposizione nei confronti della comunità internazionale. Alcuni giorni prima, Assad aveva accettato il piano di pace dell’allora Segretario Generale dell’ONU, Kofi Annan, che prevedeva un cessate il fuoco, seguito da una transizione politica negoziata, ma non aveva implementato il cessate il fuoco. L’allora Segretario di Stato Hillary Clinton aveva dichiarato: “Pensiamo che Assad debba andarsene”.[1] In pratica, anche in via del fatto che veniva fissato un orizzonte temporale piuttosto breve, questa dichiarazione ha messo gli USA in una situazione di effettiva opposizione all’iniziativa di pace delle Nazioni Unite. La Russia e la Cina, oltre a tentare di difendere i propri interessi nella regione, hanno rifiutato l’idea del cambio di regime in Siria guidato dagli USA. La Russia ha dichiarato che l’insistenza dell’America sull’immediata destituzione di Assad è stata un ostacolo alla pace. In questo la Russia forse aveva ragione. La Russia, da una parte, tentò un approccio pragmatico per proteggere i propri interessi commerciali in Siria e la propria base navale nel porto di Tartus, mettendo al contempo fine agli spargimenti di sangue. Tuttavia, mentre la Russia forniva armi al governo siriano, a settembre 2013 è emerso chiaramente che gli USA avevano iniziato a fornire armi letali al Consiglio Militare Supremo dell’opposizione.

3. Oltre alle forze internazionali in campo, la contesa è diventata una guerra civile che potrebbe portare non solo a una guerra regionale ma, secondo alcuni analisti, anche all’inizio della terza guerra mondiale. Il conflitto è tra un regime che è principalmente Alawita, ma include anche alcuni Drusi, Sunniti e Cristiani, contro un’opposizione che è largamente Sunnita, ma include anche alcuni Alawiti, Drusi e Cristiani. L’Iran sciita, che teme l’espansionismo del Wahabismo sunnita (sunnismo estremista) in tutta la regione, la Russia – che desidera conservare la presenza a Tartus – e gli Hezbollah del Libano sostengono Bashar Hafiz al-Assad. L’Arabia Saudita e i Paesi del Golfo temono la formazione della “mezzaluna sciita” (Siria-Iran, Hezbollah) e finanziano gli Jihadisti (Al-Qaeda) contro il regime.

4. Con l’uso delle armi chimiche, probabilmente da parte del governo siriano (e forse di entrambi i fronti), gli USA hanno nuovamente rialzato la posta in gioco. Bypassando l’ONU, gli USA hanno dichiarato l’intenzione di intervenire direttamente bombardando la Siria per impedire l’uso futuro delle armi chimiche.

5. A settembre, quindi, Papa Francesco ha attivato tutti i canali possibili per evitare l’allargamento della guerra. «Purtroppo – afferma nel messaggio indirizzato a Vladimir Putin in quanto presidente di turno – duole constatare che troppi interessi di parte hanno prevalso da quando è iniziato il conflitto siriano, impedendo di trovare una soluzione che evitasse l’inutile massacro a cui stiamo assistendo». I leader del G20, invoca Francesco, «non rimangano inerti di fronte ai drammi che vive già da troppo tempo la cara popolazione siriana e che rischiano di portare nuove sofferenze a una regione tanto provata e bisognosa di pace. A tutti loro, e a ciascuno di loro, rivolgo un sentito appello perché aiutino a trovare vie per superare le diverse contrapposizioni e abbandonino ogni vana pretesa di una soluzione militare». Perché «è un dovere morale di tutti i governi del mondo favorire ogni iniziativa volta a promuovere l’assistenza umanitaria a chi soffre a causa del conflitto dentro e fuori dal Paese». Nel frattempo Papa Francesco indice e realizza anche un importante digiuno (una pratica che accomuna le tre religioni monoteistiche). Così lancia indirettamente un segnale a tutti gli iraniani e siriani religiosi coinvolti nel conflitto, invitandoli a concentrarsi sulla preghiera e sulla volontà di pace (conseguenza vera della preghiera), e a suggerire così a tutti, anche ai governanti, di riflettere nel senso profondo della pace. Ci vuole aiutare a comprendere che senza pace tra le religioni non ci sarà pace in Medio Oriente. Di pari passo il pontefice mobilita i nunzi in ogni parte del mondo e il suo “ministro degli esteri”, mons. Mamberti convoca gli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede non solo per favorire una soluzione diplomatica, ma anche per esprimere la più netta condanna delle armi chimiche e chiedere conto del loro uso agli eventuali responsabili.

6. Putin riesce a convincere Obama a fermare il bombardamento, dopo aver negoziato un Accordo quadro secondo il quale la Siria si impegna ad eliminare il suo programma basato sulle armi chimiche. Si decide di consegnare le armi chimiche e si conferma, quindi, la conferenza internazionale chiamata Ginevra-II. Questo punto è stato ben apprezzato nel Regno Unito, dove il Parlamento ha voltato le spalle al governo rifiutando la partecipazione inglese all’attacco militare. In questa circostanza, l’ONU, per la prima volta, accusa Assad: “Ha autorizzato crimini di guerra e contro l’umanità”. “Andiamo a Ginevra con una missione di speranza”, ha detto il portavoce del segretario generale dell’ONU, Ban Ki-moon. La presenza di Russia e Stati Uniti, due Stati chiave nei negoziati, è confermata. La lista degli invitati è stata stabilita il 20 dicembre durante un incontro trilaterale tra la Federazione Russa, gli USA e l’ONU. Il 13 gennaio, invece, si riuniranno il Segretario di Stato USA John Kerry e il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov per raggiungere un accordo sulla partecipazione dell’Iran. L’opposizione siriana ancora non ha nominato i membri della sua delegazione.

7. La proposta sulla quale negozieranno il regime di Assad e i ribelli dell’opposizione a Ginevra sarà la formazione di un governo transitorio con delega nel settore militare e della sicurezza. Si discuterà anche sulla possibilità di convocare elezioni e di scrivere una nuova costituzione. Inoltre, nelle ultime settimane è apparso evidente come gli stessi gruppi ribelli stiano cercando di emarginare quelle fazioni estremiste quali l’ISIS (Stato islamico di Iraq e Siria) che intendono mettere a repentaglio il processo di pace. La ripresa del processo di pace dell’ONU, questa volta con gli USA e la Russia dalla stessa parte per frenare le violenze, potrebbe riuscire a tenere a bada Al-Qaeda (un interesse condiviso) e a trovare una soluzione pragmatica a lungo termine per le profonde divisioni interne della Siria. E potrebbe ripartire la ricerca di un modus vivendi degli USA con l’Iran – dove un nuovo presidente suggerisce un cambio di rotta nella politica estera – e delle religioni fra loro.
+ Marcelo Sánchez Sorondo

[1] Hillary Rodham Clinton, Segretario di Stato, intervista con Clarissa Ward della CBS News, Centro Congressi di Istanbul, Istanbul, Turchia, 1 aprile 2012 http://www.state.gov/secretary/rm/2012/04/187304.htm
Partecipanti
Jean-Louis Pierre Cardinal Tauran
Miguel Angel Moratinos
Joseph Maïla
Thierry de Montbrial
Mohamed ElBaradei
Jeffrey Sachs
Piotr V. Stegniy
Thomas Walsh
William Vendley
Observer
Georges M.M. Cardinal Cottier
Mons. Antoine Audo
Amb. Juan Pablo Cafiero
Jacqueline Corbelli
Wolfgang Danspeckgruber
Rev. P. Hyacinthe Destivelle
Reverendo Aleksej Dikarev
Mons. Brian Farrell
Ieromonaco Stefan Igumnov
Amb. Bruno Joubert
Amb. Pierre Morel
Amb. Piotr Nowina-Konopka
Amb. Mariano Palacios Alcocer
Romano Prodi
Mons. Marcelo Sánchez Sorondo
Mons. Silvano Tomasi
Miguel Werner
Amb. Antonio Zanardi Landi