Traduci

lunedì 12 agosto 2013

Il dramma dei profughi siriani

Campo profughi di Zaatari






da: La nuova Bussola Quotidiana - 01-08-2013
di Danilo Quinto

La guerra civile che da oltre due anni sconvolge la Siria si stima abbia prodotto oltre 100mila morti, al ritmo di 5mila morti al mese. Secondo i rapporti di Save the Children, all'interno della Siria 4 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria, compresi i 3,6 milioni di sfollati interni, di cui più di un milione si sarebbe aggiunto negli ultimi due mesi.

Mentre infuria la battaglia, che molti analisti considerano decisiva, attorno all'aeroporto internazionale di Aleppo, la seconda città del Paese, per conquistare la quale i ribelli lanciarono un anno fa una massiccia offensiva e che le forze fedeli al presidente Bashar El Assad stanno cercando ora di riprendersi, continua il dramma dei profughi, che conosce dimensioni spaventose. Se ne contano 6mila al giorno, decine di migliaia al mese e secondo le Nazioni Unite hanno raggiunto il numero complessivo di circa 2 milioni – che potrebbero diventare 3 milioni entro la fine dell’anno - di cui 2/3 hanno abbandonato il Paese dall’inizio di quest’anno. Vivono nei campi d’accoglienza sorti ai confini con la Turchia, il Libano. l’Egitto e la Giordania. Più della metà sono bambini e molti di loro arrivano nei campi separati dai genitori. Sono oggetto di un’ondata di xenofobia molto grave, tanto che L’Agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite (Unhcr) ha espresso le sue preoccupazioni, denunciando perfino che tra gli arrestati e i detenuti in Egitto, sono inclusi diversi minorenni e siriani registrati presso l’Unhcr.

Issam Bishara, responsabile per la Siria dell'Agenzia papale per il sostegno umanitario e pastorale in Medio Oriente (Cnewa) – che è attiva lungo il confine libanese nel fornire sostegno alle famiglie cristiane sfollate, greche, siriane, ma soprattutto armene  - ha spiegato nei giorni scorsi ad Asia News che "A differenza di Turchia e Giordania, il Governo libanese ha preferito non rendere ufficiali i campi profughi lungo il confine siriano. Si tratta piuttosto di accampamenti improvvisati dagli stessi rifugiati siriani, su aiuto di partiti locali o donatori arabi". Antonio Guterres, Alto commissario per i rifugiati presso le Nazioni Unite, ha reso noto, in un rapporto diffuso un mese fa, che il numero di profughi presenti in Libano ha raggiunto una cifra pari al 25% della stessa popolazione libanese. Secondo la Caritas libanese, nei campi, dove è assai difficile assicurare l’intervento umanitario, iniziano a scoppiare le prime epidemie, alle quali si aggiunge l’inasprimento degli scontri confessionali. L’ingresso in campo di Hezbollah (il ‘partito di Dio’ libanese) al fianco di Assad, ha infatti rovesciato le sorti del conflitto in Siria in favore del regime, ma ha riacceso un violento scontro confessionale tra sciiti e sunniti in Libano, dove i rifugiati vengono considerati un grave rischio socio-economico. In base ai dati di un sondaggio diffuso di recente, l’ 82% dei libanesi accusa i siriani di rubare lavoro e più del 54% dei libanesi ritiene che si dovrebbero chiudere del tutto le frontiere ai siriani.

In questo contesto, foriero di rischi incalcolabili per l’intera Regione, da un lato alcuni Governi europei si limitano a fare appelli ai loro cittadini, perché con la generosità delle donazioni aiutino la sopravvivenza dei profughi accolti nei campi, che in questa torrida estate devono affrontare la pericolosa mancanza di acqua e dall’altro sembra sempre più lontano l’inizio di una Conferenza di pace - i colloqui erano inizialmente previsti per maggio; in seguito a difficoltà nel concordare chi avrebbe preso parte ad essi, il calendario era scivolato a giugno, poi a luglio e adesso si dice che il mese buono sarà settembre – che da più parti viene ritenuto l’unico strumento in grado di dipanare la situazione siriana.

Un dato è certo: quello diffuso, nei giorni scorsi, dal vice- segretario generale dell’ONU per gli affari umanitari, Valerie Amos, la quale ha comunicato che circa sette milioni di siriani hanno bisogno di aiuto umanitario urgente e che per mantenere i siriani dentro il Paese e dare sostegno ai profughi occorrono 3,1 miliardi di dollari. Sulla promessa degli aiuti fatta dai Governi occidentali - insieme ad un’azione politica finalmente seria ed efficace - si gioca buona parte dell’esito della crisi Siriana e il futuro del Paese.

http://www.lanuovabq.it/it/articoli-il-dramma-dei-profughi-siriani-6992.htm

Abusi e matrimoni forzati per i bambini rifugiati

foto Guillaume Briquet

Agenzia Fides - 7/8/2013

Zaatari  - La gente continua ad essere disperata e sempre più povera. I bambini fuggiti dalla guerra in Siria con le rispettive famiglie continuano ad essere sfruttati, abusati e costretti a matrimoni precoci, del tutto inusuali nel Paese. Circa due milioni di rifugiati siriani sono divisi prevalentemente tra Turchia, Libano, Giordania e Irak. 
L’Alto Commissariato per le Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha lanciato l’allarme per cercare misure di sicurezza più efficaci per evitare che i piccoli lavorino per portare avanti le rispettive famiglie, abbandonino la scuola o ritornino in Siria come bambini soldato. 
Dalle ultime stime dell’UNHCR nel campo di Zaatari, in Giordania, vivono 130 mila rifugiati siriani contro i quali si stanno costruendo vere reti di crimine organizzato, c’è anarchia totale e le loro scarse risorse vengono costantemente saccheggiate e distrutte. In Giordania, i rifugiati riescono a vivere solo fuori dai campi e controllati dalle autorità nazionali. 
Molti addirittura a causa delle difficili condizioni in cui si trovano a vivere a Zaatari, e agli alti livelli di criminalità che si registrano all’interno, preferiscono fuggire. 

http://www.fides.org/it/news/53315-ASIA_SIRIA_Abusi_e_matrimoni_forzati_per_i_bambini_rifugiati#.UgJ0R21H7wo


Il nunzio in Siria: c'è la disperazione dietro la tragedia di Catania


AVVENIRE- 10 agosto 2013


C'è una «forte disperazione» dietro alla tragedia  dell'immigrazione di Catania, dove sei migranti hanno perso la vita mentre tentavano di raggiungere la riva a bordo di un peschereccio sul quale viaggiavano, tra gli altri, profughi in fuga dalla Siria. A esprimere il suo dolore è il nunzio apostolico in Siria, Mario Zenari. «Oltre alle vittime del conflitto, il cui numero ha superato da tempo i 100mila morti indicati dalle Nazioni Unite, c'è chi ha perso la casa, chi non ha lavoro, chi vive in zone dove dilaga la criminalità e la malavita, in altre dove si tenta di imporre la Sharia. Queste persone da qualche parte devono andare», dice monsignor Zenari amareggiato.

Con alla mano i dati sui siriani di fede cristiana, il religioso indica come «i Paesi scandinavi» siano stati la meta prediletta anche prima del conflitto. L'emigrazione dei cristiani verso l'Europa è aumentata con lo scoppio della guerra nel marzo 2011, in cerca di un ambiente sicuro e affine per cultura e religione. «Sempre per i cristiani, in Europa ci sono comunità delle chiese orientali in Francia e in Belgio - spiega - L'Italia come destinazione di massa è invece un fenomeno nuovo. Bisogna vedere se (quello di Catania, ndr) è un caso isolato o se ce ne saranno altri».
Zenari riflette anche sull'identità di questi migranti siriani che hanno tentato di raggiungere l'Italia, ricordando che «solitamente i musulmani cercano di fuggire in un altro Paese arabo, come dimostra il milione e mezzo e più di profughi in Libano, Iraq, Turchia e Giordania. Ma abbiamo anche visto che le condizioni di vita in un campo profughi sono sempre più difficili».

Quello che Zenari può vedere con i suoi occhi, comunque, è che «le condizioni di vita in Siria sono sempre più difficili. Certe zone sono nel completo caos. Non c'è più il controllo del governo, non si sa chi comanda, la popolazione è sotto la spada di Damocle della criminalità, dilagano i sequestri delle persone appartenenti alla classe media, perchè i ricchi hanno già lasciato il Paese da tempo. Poi c'è il tentativo di imporre la Sharia, che non piace nemmeno ai musulmani. Le case distrutte, la mancanza di lavoro, i prezzi alle stelle: è chiaro che da una parte o dall'altra queste persone devono andare».