Traduci

venerdì 15 febbraio 2019

Siria: Le mamme dolenti di Sadad



Situato alle porte del deserto della Siria, a sessanta chilometri a sud di Homs, il villaggio cristiano di Sadad conta solo tremila abitanti rimanenti. La sua popolazione è interamente cristiana, principalmente di rito siriaco-ortodosso. Questo antico villaggio è citato due volte nel Vecchio Testamento, e si parla ancora l'aramaico.

 Durante la guerra, Sadad era un punto strategico per controllare la strada tra Homs e Damasco, ed è stato quindi attaccato più volte dai terroristi. Organizzati in milizia, gli abitanti del villaggio hanno respinto un primo assalto di al-Nusra nel 2013 -che è giunto comunque fino a controllare i tre quarti del villaggio- e un secondo assalto di Isis nel 2015. Ma, in Sadad o altrove, molti giovani del villaggio hanno perso la vita nei combattimenti condotti durante la guerra. Morendo per la difesa del loro paese, hanno acquisito il titolo di martiri presso i siriani.
 Siamo andati ad incontrare le famiglie di questi martiri, per raccogliere la loro testimonianza e far conoscere al mondo questi racconti di vite spezzate e di famiglie in lutto.

Mayada si veste solo in nero e rifiuta ogni cibo dolce da sette anni. Suo figlio Shadi è morto in battaglia nel 2011, a vent'anni. Due anni dopo, la guerra le prendeva un secondo figlio, George, di soli diciassette anni. Da questi due drammi, una tristezza permanente si è installata nella piccola casa che condivide con il marito e la loro nuora Rouba, con i suoi due giovani figlioli. Ci rechiamo da questa famiglia in compagnia di Hyam, un'amica dell'associazione, peraltro cugina di Mayada, che ci tradurrà ciò che le nostre magre conoscenze in arabo non ci permetteranno di cogliere.

Al nostro arrivo, constatiamo che la casa è stata appena lavata con grandi secchiate. Desiderosa di riceverci bene, un pallido sorriso illumina il volto di Mayada mentre suo marito ci invita nella stanza di soggiorno, dove una stufa mai usata è appena uscita dalla soffitta in modo che non abbiamo freddo. I tubi mal aggiustati della stufa lasciano sfuggire ondate di fumo, e si deve presto rinunciare al suo uso. A questo punto, un piccolo riscaldamento a gas è immediatamente installato nella stanza, nonostante la carenza di gas. Questa famiglia tuttavia non è ricca: la loro piccola casa non è riscaldata, i mobili sono limitati, e i pezzi mancano chiaramente di finiture. Sul tetto-terrazza in cemento, la costruzione di un secondo piano che permetterebbe a queste differenti generazioni di vivere più comodamente è al punto morto, per mancanza di soldi.
                                                                          

Prendiamo il tè con loro, e a poco a poco la coppia si confida con noi. Apprendiamo così che i loro altri tre figli sono ancora militari e continuano a servire nell'esercito arabo siriano a Damasco e a Hama. Un'angoscia supplementare per quei genitori già provati. Ci parlano anche della loro amicizia con la first lady, Asma al-Assad. Commossa dalla loro storia, ella li ha ricevuti al palazzo presidenziale, ed ha offerto un'auto per permettere loro di lavorare. Da allora, ella continua regolarmente a chiedere le loro notizie e a offrire loro il suo aiuto, che rifiutano. Mayada ci spiega le ragioni di questo rifiuto, nonostante la loro miseria: "se accettassi questo aiuto, avrei l'impressione di vendere i miei figli". Suo marito approva, prima di aggiungere che "il sostegno morale e le foto" al lato della first lady sono sufficienti, e che non vogliono nulla di più. La foto scattata con M. Asma qualche anno fa troneggia ben visibile nella stanza, accanto alle foto di famiglia. Ma se questo sostegno importante costituisce un reale conforto morale, oltre ad aver migliorato la loro quotidianità grazie all'automobile, non potrà mai rendere completamente la gioia di vivere a questa coppia, che vive costantemente nella memoria dei due figli scomparsi.                                                                                                
I loro ritratti appaiono sullo sfondo dell'angolo di preghiera, e su uno scaffale vicino le scarpe di uno fanno da vaso per un mazzo di fiori di plastica, accanto al casco e alla bandiera siriana. E i due figli di Rouba sono stati battezzati Shadi e Georges, in ricordo dei loro zii defunti. Per ora, i due piccoli si divertono sul tappeto, e corrono di tanto in tanto a rifugiarsi tra le braccia della loro mamma o del loro nonno. Speriamo che il triste contesto che li circonda non peserà troppo sulla loro infanzia, e preghiamo soprattutto che il futuro del loro paese riservi loro un destino diverso da quello dei loro zii.

Commossa, Mayada smette di parlare. Con suo marito, usciamo a visitare il giardino. Dopo il nostro giretto, la ritroviamo fuori, seduta su una sedia di plastica, immobile. Trova ancora la forza di sorridere quando li lasciamo e li ringraziamo calorosamente per la loro accoglienza e la loro testimonianza. “Tornate a farci visita! Venite quando volete, siete i benvenuti! ". Queste poche parole, già tante volte sentite a Sadad, prendono però qui un senso particolare, pieno di speranza, e ci mostrano che nonostante il dolore che opprime questi genitori provati, il loro cuore è rimasto aperto e generoso. Ripartiamo ammirati davanti al loro coraggio.
       trad: OraproSiria

mercoledì 13 febbraio 2019

I disaccordi di Sochi: la Siria sospesa tra gli interessi divergenti dei suoi 'alleati'


Di Elijah J. Magnier
Tradotto da: Alice Censi
Non si prevede che nell’incontro del 14 febbraio a Sochi tra i  presidenti della Russia, della Turchia e dell’Iran verrà trovata una soluzione che trovi tutti d’accordo sul problema di queste due zone in Siria : il nordest ( da Manbij a Qamishli/al-Hasaka) attualmente occupato dalle forze militari americane e la città di Idlib e la sua provincia occupate dai gruppi jihadisti in buoni rapporti con la Turchia. 
Ci sono sostanzialmente punti di vista diversi. Si pensa che il tema principale della discussione in questo incontro  sia il possibile ritiro degli Stati Uniti nelle prossime settimane ( il mese di aprile pare sia credibile) come Washington ha annunciato.  Tutti concordano sul fatto che il ritiro americano oggi sia una priorità e un vero sollievo per il Levante . Pertanto, ogni passo utile a raggiungere questo obbiettivo senza intoppi, dovrà essere compiuto. Tuttavia le differenze principali sono conseguenza del desiderio nonché dell’intenzione della Russia di arrivare ad un “accordo temporaneo”con la Turchia sulla situazione del nordest siriano dopo il ritiro americano. Queste differenze riguardano il prezzo che la Siria dovrà pagare per vedere le truppe americane fuori dal paese. 
Fonti di informazione tra coloro che prendono le decisioni a Damasco, dicono che “ la Russia sta cercando di trovare una scusa per l’entrata della Turchia nel nordest della Siria, in una “zona cuscinetto” di 12.000Kmq  all’interno dei 42.000 Kmq a est dell’Eufrate attualmente occupati dagli Stati Uniti, rilanciando così gli accordi di Adana del 1998 tra Ankara e Damasco.”  Il 23 gennaio, il presidente Putin diceva che l’accordo di 20 anni fa era ancora vincolante. Una fonte siriana riporta che “ il presidente russo sta cercando di fare in modo che la Turchia riprenda le relazioni direttamente con la Siria a livello più stretto. La Russia è convinta che una presenza temporanea della Turchia sia accettabile fermo restando che l’unità della Siria non venga messa in discussione. Ma noi, a Damasco, siamo convinti che se la Turchia entra in Siria, sarà difficile farla andare via”. 
La Russia non ha mai abbandonato l’idea di una Siria unita e ritiene che sia importante che l’intera area geografica torni sotto il controllo del governo centrale. Tuttavia, allo stesso tempo, considera gli Stati Uniti un pericolo maggiore e che quindi valga la pena che siano le truppe turche a rimpiazzare temporaneamente quelle americane se questo è quello che vuole Washington.  Per contro, il presidente siriano e quello iraniano, non sono d’accordo sulla strategia di Putin poiché sono sicuri che la Turchia non rinuncerà al controllo del nordest siriano, un territorio ricco di risorse energetiche e agricole,  con il pretesto di combattere i suoi nemici giurati, i militanti curdi. 
Secondo quanto dicono le autorità siriane, l’Arabia Saudita,a differenza del Qatar, ha abbandonato i suoi “proxies” in Siria. “ Riad ambiva a tornare a Damasco e riaprire la sua ambasciata a breve ma il segretario di stato americano Mike Pompeo mettendo una serie di ostacoli  insisteva affinchè il processo fosse fermato e venisse impedito il ritorno della Siria nella Lega Araba. Il Qatar invece è ancora attivo, sostiene al-Qaeda a Idlib e la presenza turca nel nordest. Pertanto pare che Stati Uniti, Russia, Turchia e Qatar siano tutti d’accordo su una presenza turca nella “zona cuscinetto”che va da Manbij a Ayn al-Arab, Tal Abyad, al-Hasaka e Qamishli”. 
E’ chiaro che gli Stati Uniti non sono più interessati al destino dei curdi e delle loro famiglie non certamente disposti a vivere sotto l’occupazione turca. La Russia, la Turchia e il Qatar credono che l’unica speranza per i curdi sia spostarsi verso le forze del governo siriano che attraverseranno l’Eufrate dopo il ritiro americano. L’ “accordo di Adana rivisto” promosso da Mosca e Ankara, inciderà sulla demografia della Siria a spese dei curdi che hanno sempre creduto che gli Stati Uniti avrebbero dato loro uno stato indipendente, e mai immaginato una loro partenza improvvisa. 
Le ambizioni turche in Siria non si limitano al nordest. Ankara è riluttante ad andarsene da Idlib e sta chiedendo ai gruppi locali di trovare una soluzione e superare le loro differenze, soprattutto quelle tra il gruppo di al-Qaeda “Hurras al-Deen” e il gruppo jihadista di Hay’at Tahrir al-Sham. 
Hay’at Tahrir al-Sham (HTS) non è più legato al gruppo di al-Qaeda guidato da Ayman al-Zawaheri perché il suo capo, Abu Mohamad al-Joulani vuole la sua indipendenza. Joulani ha seguito l’esatta ideologia e il credo dell’ISIS e di al-Qaeda quando era legato a loro ma ad un certo punto ha avuto delle divergenze su alcune delle loro pratiche e non si è più adattato all’ambiente. Joulani infatti non ha bisogno di seguire l’ISIS o al-Qaeda e nulla gli impedisce di essere un jihadista siriano indipendente con obbiettivi e priorità leggermente diversi. Ai suoi ordini ha combattenti stranieri provenienti da tutto il mondo e ha la sua base nel Levante, che ogni jihadista considera “la terra promessa”in cui stabilire un “Emirato Islamico”. Joulani infatti è il leader di “un gruppo jihadista basato sul credo della Sunnah e Jama’a e ha come scopo imporre la Sharia (legge divina) Islamica attraverso la jihad e la Da’wa (invito ad abbracciare l’Islam)”: così lui descrive l’obbiettivo del suo gruppo nel suo comunicato. 
Joulani guida un gruppo che segue la “Jihad al-Tamqeen” che significa “ Jihad fino a quando  diventa forte” e evoca una paziente e opportunista lotta religiosa compatibile con i Fratelli Musulmani che aspira a non bruciare i ponti ma ad adattarsi all’ambiente e ai nuovi sviluppi senza cambiare la propria ideologia o alterare il proprio credo. Si fanno compromessi temporanei con alleanze e pratiche fino a quando il gruppo è sufficientemente forte da poter abbandonare alcune politiche pragmatiche che lo aiutano a sopravvivere, acquisire forza e arruolare. La politica pragmatica di Joulani si sposa perfettamente con quella della Turchia. La Turchia è il paese islamico più potente presente a Idlib, forte abbastanza da riuscire a frenare un attacco della Russia e delle forze di Damasco alla sua roccaforte. La Turchia è felice di aver a che fare con un “jihadista camaleonte” purchè sia utile agli scopi di entrambi (Turchia e HTS). 
Comunque alla Turchia non spiacerebbe consegnare Hurras el-Deen ( al-Qaeda siriana) ai russi e alle loro bombe mentre Joulani indossa l’abito del jihadista obbediente come una pecora. Joulani può aiutare la Turchia a risolvere la sua scomoda situazione se mostra il suo pragmatismo. La Turchia è stata messa in imbarazzo dalla sua mancanza di impegno nell’accordo siglato con la Russia lo scorso anno a settembre, quando si era assunta l’obbligo di metter fine alla presenza di al-Qaeda a Idlib e dintorni. Un Joulani trasformato conviene sia ad Ankara che a Mosca. 
La situazione nel Levante resta complicata e irrisolta , prevale lo scetticismo nei confronti dell’imminente ritiro americano dal paese e la mancanza di fiducia tra i partners. La Russia pare disposta a tollerare una temporanea presenza turca. L’Iran, un alleato della Turchia, vorrebbe che fossero le truppe siriane ad avere il controllo di tutto il territorio ma contemporaneamente dà la precedenza all’uscita permanente del “grande Satana” dalla Siria. Damasco e Teheran condividono la stessa paura e cioè che le truppe turche restino in Siria per moltissimo tempo. Queste differenze potrebbero far sì che l’incontro di Sochi non abbia successo; il destino di Idlib e del nordest della Siria non si conosce ancora, non c’è finora un accordo tra gli alleati. 
Non c’è da aspettarsi una soluzione perfetta dato che manca chiaramente la fiducia soprattutto sul ruolo della Turchia in futuro e la sua presenza in Siria. Indipendentemente da tutto questo i curdi restano, in ogni caso, i veri perdenti. 

martedì 12 febbraio 2019

Embargo: ci sono anche vittime senza proiettili


 Sempre più ripercussioni negative stanno influenzando le condizioni di vita dei civili siriani, mentre alcuni stati occidentali continuano a imporre sanzioni economiche contro la Siria. 

La guerra economica, sia che impedisca lo scambio commerciale o utilizzi i mass media o punisca coloro che aiutano la Siria, ha molti obiettivi a breve e a lungo termine; essenzialmente cerca di creare problemi economici che causano la divisione nella società siriana e influenzano l'ambito degli investimenti dopo che si era visto di recente un miglioramento, poiché questa guerra economica cerca di allontanare investitori e uomini d'affari, dice un rapporto pubblicato dall'agenzia di stampa siriana SANA.

L'obiettivo più importante delle sanzioni contro la Siria è di bloccare la produzione locale al fine di trasformare la Siria in uno stato dai consumi dipendenti da altri paesi, invece di essere uno stato produttivo autosufficiente.
Gli effetti delle sanzioni economiche e l'embargo sulle condizioni di vita non sono una novità per i siriani; secondo l'analista economico Shadi Ahmad, da quando gli stati occidentali hanno proibito l'importazione di petrolio dalla Siria, il reddito annuale del bilancio dello Stato ne ha risentito, riducendo così la capacità del governo di soddisfare le esigenze del mercato locale rispetto a come avveniva prima del 2011. 
 Ahmad menziona altre misure che hanno messo sotto pressione la situazione economica, tra cui impedire ad alcune petroliere di entrare nelle acque siriane anche se ciò è illegale, ma ciò è comunque avvenuto e ha causato gravi tagli di energia a causa della mancanza di carburante.
 Ha anche menzionato le sanzioni dell'UE nei confronti degli uomini d'affari siriani per limitare le loro attività che contribuiscono a fornire forniture e merci al mercato siriano, oltre alle decisioni di limitare i trasferimenti di denaro da parte dei siriani all'estero che ha avuto effetti dannosi. 

Il più recente degli atti ostili che hanno come obiettivo l'economia siriana è il disegno di legge approvato dal Congresso americano, che reca il nome ipocrita "Caesar Syria Civilian Protection Act" nonostante il fatto che blocchi effettivamente le forniture essenziali e necessarie per il popolo siriano. 
 Ahmad riporta che questo atto cerca di punire le compagnie non siriane, siano esse di Russia, Cina, India, ecc. se forniscono ai Siriani uno qualsiasi dei materiali essenziali necessari al settore economico.
 Il Caesar Act si rivolge a qualsiasi potenziale contributore al finanziamento o all'attuazione di progetti di ricostruzione, settori dell'energia, compagnie dell'aviazione civile e la Banca Centrale Siriana. 

giovedì 7 febbraio 2019

Considerazioni sul Documento firmato ad Abu Dhabi da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb.

Il documento firmato da Papa Francesco e dal grande imam di Al-Azhar Ahmad Mohamed Al-Tayyib rappresenta una novità importante nel quadro dei rapporti tra Islam e Cristianesimo e tra i musulmani e i cristiani che vivono nei paesi arabi.
Sebbene sia necessario attendere la sua effettiva applicazione da parte non solo delle autorità religiose islamiche ma anche dei molti governi di paesi a maggioranza musulmana, questo documento per la prima volta pone al centro del dialogo interreligioso la questione della libertà personale e della cittadinanza, riconoscendo i cristiani come cittadini dei paesi in cui spesso risiedono da secoli, con gli stessi diritti e doveri dei connazionali musulmani.
Inoltre, la figura dell'imam Al-Tayyib rappresenta il vertice dell'Università di Al-Azhar, da secoli massimo punto di riferimento religioso e culturale dell'Islam sunnita. Per questo motivo, l'eco che tale documento potrà avere nella vastissima umma islamica è particolarmente rilevante. Sarà necessario sostenere, in Europa come nel mondo arabo -musulmano, tra i cristiani come tra i musulmani, l'applicazione dei principi enunciati da questo documento.
Benedetta Panchetti,
dottoressa di ricerca in Diritto Islamico

Abu Dabhi, 4 febbraio 2019

In nome di Dio che ha creato tutti gli esseri umani uguali nei diritti, nei doveri e nella dignità, e li ha chiamati a convivere come fratelli tra di loro, per popolare la terra e diffondere in essa i valori del bene, della carità e della pace.
In nome dell’innocente anima umana che Dio ha proibito di uccidere, affermando che chiunque uccide una persona è come se avesse ucciso tutta l’umanità e chiunque ne salva una è come se avesse salvato l’umanità intera.
In nome dei poveri, dei miseri, dei bisognosi e degli emarginati che Dio ha comandato di soccorrere come un dovere richiesto a tutti gli uomini e in particolar modo a ogni uomo facoltoso e benestante.
In nome degli orfani, delle vedove, dei rifugiati e degli esiliati dalle loro dimore e dai loro paesi; di tutte le vittime delle guerre, delle persecuzioni e delle ingiustizie; dei deboli, di quanti vivono nella paura, dei prigionieri di guerra e dei torturati in qualsiasi parte del mondo, senza distinzione alcuna.
In nome dei popoli che hanno perso la sicurezza, la pace e la comune convivenza, divenendo vittime delle distruzioni, delle rovine e delle guerre.
In nome della «fratellanza umana» che abbraccia tutti gli uomini, li unisce e li rende uguali.
In nome di questa fratellanza lacerata dalle politiche di integralismo e divisione e dai sistemi di guadagno smodato e dalle tendenze ideologiche odiose, che manipolano le azioni e i destini degli uomini.
In nome della libertà, che Dio ha donato a tutti gli esseri umani, creandoli liberi e distinguendoli con essa.
In nome della giustizia e della misericordia, fondamenti della prosperità e cardini della fede.
In nome di tutte le persone di buona volontà, presenti in ogni angolo della terra.
In nome di Dio e di tutto questo, Al-Azhar al-Sharif – con i musulmani d’Oriente e d’Occidente –, insieme alla Chiesa Cattolica – con i cattolici d’Oriente e d’Occidente –, dichiarano di adottare la cultura del dialogo come via; la collaborazione comune come condotta; la conoscenza reciproca come metodo e criterio.
Noi – credenti in Dio, nell’incontro finale con Lui e nel Suo Giudizio –, partendo dalla nostra responsabilità religiosa e morale, e attraverso questo Documento, chiediamo a noi stessi e ai Leader del mondo, agli artefici della politica internazionale e dell’economia mondiale, di impegnarsi seriamente per diffondere la cultura della tolleranza, della convivenza e della pace; di intervenire, quanto prima possibile, per fermare lo spargimento di sangue innocente, e di porre fine alle guerre, ai conflitti, al degrado ambientale e al declino culturale e morale che il mondo attualmente vive.

martedì 5 febbraio 2019

“Agnelli in mezzo ai lupi”: la testimonianza di padre Hanna dalla provincia di Idlib

Knayeh: croci abbattute anche sulle tombe
“Siamo agnelli in mezzo ai lupi. Letteralmente. Ogni sera ci addormentiamo affidando al Signore la nostra vita, perché potremmo essere assaliti sempre. Il mattino dopo ci svegliamo e vediamo che le nostre preghiere sono state esaudite… Allo stesso modo sentiamo la potenza delle vostre preghiere per noi. Il Signore non ci esaudisce facendo scomparire i lupi, quelli ci sono sempre, ma incredibilmente i lupi sono mansueti. Certo ci hanno costretto a togliere tutti i simboli cristiani e non possiamo manifestare la nostra fede pubblicamente; ci minacciano, mandano i ragazzini a lanciare pietre alle porte delle nostre case e delle chiese, ma la nostra vita è salva e continuiamo a vivere la quotidianità con impegno, nella speranza e nella fede”. 
La voce di padre Hanna Jallouf al telefono è serena, limpida, piena di quella speranza di cui ci racconta e che, dice, “vince su tutti i soprusi e le violenze che subiamo ogni giorno”.
Padre Hanna è francescano della Custodia di Terra Santa, uno degli unici due religiosi rimasti insieme alle comunità cristiane di Knayeh e Yacoubieh nella provincia di Idlib, dove si sono rifugiati circa 30.000 ribelli oppositori del governo di Bashar Al Assad. Nei mesi scorsi si era parlato molto di Idlib, l’ultima zona di resistenza dei Jihadisti governati da Jahbat Al-Nusra; inizialmente sembrava non vi fosse altra soluzione per il governo e gli alleati russi, se non quella di invadere l’area causando una carneficina di civili, poi invece si era parlato di un accordo tra Russia e Turchia, per la demilitarizzazione dell’area e il ritiro di tutti i combattenti ; a quel punto pareva si fosse giunti ad una decisione condivisa e si era smesso di parlarne.
Ma la questione è tutt’altro che risolta, la provincia di Idlib è ancora sotto Al-Nusra e le condizioni in cui vivono padre Hanna con il confratello Luai Bsharat e le comunità di Knayehe e Yacoubie sono precarie. 
Qui ATS pro Terra Sancta continua le attività di assistenza, di distribuzione di pacchi alimentari e beni di prima necessità e di accoglienza presso il convento di alcune famiglie senza casa. Queste attività sono “un aiuto fondamentale – ci dice ancora padre Hanna – per la comunità cristiana che senza di noi e senza il vostro sostegno non esisterebbe più qui. Per questo rimaniamo, la gente ha bisogno e guarda costantemente a noi”.
Non ha dubbi su questo padre Hanna, vuole rimanere con la sua comunità, nonostante ci dice, le cose potrebbero peggiorare presto.  “L’inverno è stato molto duro quest’anno – aggiunge – e ci sono state parecchie inondazioni. Ne hanno sofferto soprattutto quelli che vivono nei campi dei rifugiati della zona che non possono ricevere assistenza a causa di questa occupazione… E non migliorerà perché pare che le forze governative si stiano preparando, pensiamo attaccheranno questa primavera, non appena le condizioni climatiche miglioreranno e allora dovremo e dovrete pregare molto”.

domenica 3 febbraio 2019

Lettera aperta di un rifugiato siriano ad Angela Merkel

Il dentista siriano Majd Abboud si è rifugiato in Germania alla fine del 2015.
In una lettera aperta alla Cancelliera Merkel, ringrazia per l'accoglienza ma constata che non esistono le condizioni per l'integrazione. Una ragione di questa situazione è la politica tedesca circa la Siria e l'indulgenza verso gli islamisti.
Il Dr. Abboud aveva già scritto a numerosi altri media su questa materia, ma non ha mai ricevuto una risposta. Dopo che il Saarbrücker Zeitung ha pubblicato un suo contributo l'anno scorso, il dottore 42enne è stato fatto oggetto di numerose minacce ed ostilità, dai suoi compatrioti che sostengono l'Esercito Siriano Libero (Free Syrian Army- FSA).
Di seguito, la lettera aperta del Dr. Majd Abboud ad Angela Merkel pubblicata da RT Deutsch.

Carissima signora Cancelliera Federale,
Mentre la fine del suo mandato si avvicina, vorrei cogliere questa occasione per ringraziarla calorosamente dell'aiuto che ha offerto a me e ai miei connazionali nel bisogno, per aver aperto il suo Paese a persone in fuga dalla guerra e dal terrore. Così Lei ci ha risparmiato molta sofferenza; qui siamo in sicurezza e abbiamo l'opportunità di vivere in pace. Inoltre, ho sempre trovato una grande l'opportunità, per noi siriani, di conoscere una nuova cultura attraverso il contatto con gli Europei, e questo ci apre nuove prospettive e ci consente di ampliare i nostri orizzonti.
Tuttavia, devo constatare che le condizioni per una vera integrazione erano praticamente inesistenti e lo sono ancora adesso, dopo tre anni. In effetti, ho sperimentato la cosiddetta integrazione come una strada a senso unico: la Germania ha accolto i rifugiati in modo molto generoso, ma non ha preteso da loro nulla in cambio. A peggiorare le cose, l'identità tedesca è a malapena riconoscibile dagli immigrati. Sembra che il paese se ne vergogni e quindi abbia difficoltà a comunicare i suoi valori. In netto contrasto, va pure notato che molti rifugiati spesso hanno un eccessivo sentimento di appartenenza all'Islam radicale, che frequentemente causa problemi allo stato e alla società in Siria. Ero pieno di speranza che Lei, signora Merkel, sarebbe riuscita a favorire una convivenza pacifica tra e con gli immigrati, che non siamo riusciti a consolidare in Siria a causa della crescente radicalizzazione favorita dagli investimenti occidentali nell'Islam politico.
C'è sempre stata molta discussione sulle Sue motivazioni, e il più delle volte la risposta è stata che Lei ha agito per umanità e carità cristiana. Ma se si fosse trattato di vera umanità, avrebbe dovuto porre fine alle sanzioni che anche recentemente ha re-imposto alla Siria. Per milioni di persone che non possono o non vogliono lasciare la loro patria questo embargo li fa soffrire da anni. Dopotutto, anche queste persone meritano la sua carità. Anche in una vera democrazia, della quale Lei si fa sempre vanto, queste persone dovrebbero poter avere la loro personale posizione politica senza essere per questo punite.
Tra i beni sanzionati ci sono anche le medicine e gli ausili medici, come le protesi, che sono urgentemente necessarie dopo una guerra. I bambini che muoiono di fame ogni giorno nello Yemen o a motivo dei combattimenti non dovrebbero essere tenuti segreti. E invece di mandare loro cibo o medicine, Lei, coscientemente e volontariamente, fornisce carri armati e granate, ed esperti addestratori tedeschi ai soldati sauditi perché possano uccidere più persone.
Si tratta forse di una politica cristiana che si adatta al nome del Suo partito? Apparentemente, per il governo tedesco, i profitti delle industrie di armamenti tedesche sono più importanti dei valori cristiani, dei quali ambiscono tanto vantarsi.
Alla fine di settembre ho letto con grande interesse che a Dusseldorf un sostenitore dell'Esercito Siriano Libero (FSA) spesso definito dai media occidentali come "moderato", è stato condannato per crimini di guerra. Aveva rapito, torturato e ucciso persone ad Aleppo come membro di una milizia. Sono molto lieto che vengano finalmente prese misure per identificare i terroristi che sono fuggiti in questo paese. Pensa davvero, signora Merkel, che si sia trattato di un caso isolato?
Ho più volte sottolineato che molti criminali con idee radicali sono presenti tra i rifugiati, contro i quali la Germania dovrebbe agire rapidamente. Perché, specialmente quando si parla di incontro interculturale, i fondamentalisti e gli autori di reati rappresentano una seria minaccia per l' integrazione e per il Paese ospitante, danneggiano la reputazione di ogni immigrato, suscitano pregiudizi e complicano la vita dei rifugiati che desiderano integrarsi e vivono qui da più tempo.
Per troppo tempo, il governo tedesco ha chiuso gli occhi e ha minimizzato questa mentalità radicale sia in Germania che in Siria. E ciò ha trasmesso ai radicali il messaggio che possono contare sul sostegno occidentale, che possono commettere qualsiasi crimine in Siria e ricevere comunque protezione in Germania. La Germania è così diventata una destinazione finale anche per i criminali.
E' davvero questo quello che Lei voleva accadesse?
Recentemente, Lei ha espresso preoccupazione per la situazione delle persone in Idlib. Bisogna dire chiaramente che in Idlib ci sono i peggiori jihadisti che non sono disposti a deporre le armi. Tra loro ci sono i combattenti dell'FSA, di Al-Nusra e ISIS, ma anche combattenti e jihadisti dall'Afghanistan, Ceceni e circa 3.000 Uiguri cinesi. E furono proprio questi terroristi che attaccarono i quartieri nord-occidentali di Aleppo con armi chimiche sabato 24 novembre 2018. Secondo dati recenti, almeno 107 persone ne sono risultate ferite e intossicate. A settembre, questi gruppi hanno anche attaccato la cittadina di Mhardeh, prevalentemente abitata dai cristiani, non lontano da Idlib, uccidendo 12 persone.
E invece di aiutare a disarmare questi gruppi, Lei invia loro 50 milioni di euro di denaro dei contribuenti tedeschi per aiutarli a commettere ancora più atrocità. Presumibilmente, il governo federale non ha mai avuto notizia che questi "ribelli" ad Aleppo e Homs hanno distrutto e violato chiese cristiane, che hanno attaccato e conquistato villaggi di altre minoranze (Alawiti) nella provincia di Latakia, e che nella città operaia di Adra nel 2013 hanno decapitato molti uomini e preso le donne come schiave. Già nel 2013, due Vescovi di Aleppo furono rapiti dai "ribelli" e di loro a tutt'oggi non si sa nulla di dove si trovino.
È diventato più che chiaro che il governo tedesco è schierato dalla parte dei "ribelli" islamici in Siria. Questo è ben visibile ad esempio nella copertura dei media. Ramstein ha fornito anche armi ai "ribelli". Questi cosiddetti ribelli non sono combattenti per la libertà e/o la democrazia, ma islamisti che propugnano la legge della Sharia e che non tollerano opinioni e stili di vita alternativi, ma li puniscono severamente. Questi ne sono i perpetratori che si presentano invece come vittime, e così vengono anche rappresentati dall'Occidente.
Il sostegno a questi "gruppi ribelli" è spesso motivato da presunti attacchi o minaccia di attacchi alla popolazione civile, registrazioni video e foto vengono utilizzati come prove. Ma molti casi del passato, così come gli incidenti di Chemnitz, hanno dimostrato che bisogna esaminare e mettere in discussione tutto questo materiale meticolosamente. Per la Siria è quasi sempre la stessa fonte, vale a dire l'Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR). Questo Osservatorio altro non è che una sola persona: un siriano esiliato, che vive a Londra dal 2010, che simpatizza con i Fratelli Musulmani e distribuisce i filmati ai media. Di conseguenza, la società in Siria è stata deliberatamente divisa. Le persone erano settarie e si incolpavano vicendevolmente. Non avrebbe senso invece esaminare criticamente queste "prove" prima di prendere una decisione di vasta portata per poi formare una coalizione internazionale e impegnarsi in una guerra contraria al diritto internazionale?
Anche con le presunte armi di distruzione di massa in Iraq, che secondo Colin Powell e Tony Blair "certamente" esistevano, si potrebbe imparare dalla storia una lezione. È tempo di ammettere che il Governo Federale ha gestito una politica sbagliata in Siria e si è schierato dalla parte sbagliata. La ragione di questa scelta, a vostro modo di vedere, (e questo è davvero triste) è che il Governo Federale è obbligato a rappresentare e difendere gli interessi americani. Che la Germania abbia solo un certo ruolo da svolgere e che non abbia una politica estera indipendente e sicura di sé, io la chiamo la madre di tutti i problemi.
Cara signora Merkel, so che qui io sono solo un rifugiato siriano. La mia presenza qui in Germania è un danno collaterale di una guerra senza senso, la mia voce è tutto ciò che ora mi resta. E non so se queste righe La raggiungeranno mai. Ma se Lei è veramente preoccupata per il benessere dei siriani in patria e all'estero, la prego di revocare le sanzioni contro la Siria. Favorisca accordi per stabilire un'amicizia tra l'Occidente e il Medio Oriente.
Termini la luna di miele con i radicali, con i terroristi, ma anche con il cosiddetto Islam politico, sia dentro che fuori la Germania! Questi sono i partners sbagliati, e questo è completamente ovvio. Fermi la consegna di armi nelle zone di guerra e invii al popolo del Medio Oriente e al mondo, l'amore, l'educazione e la cultura dal cuore dell'Europa, e non conflitti e guerre!
Signora Merkel, il mondo è cambiato; le strutture del potere si sono spostate. Per favore, registri quel cambiamento e si assicuri che la Germania si posizioni correttamente per il futuro.
Cordiali saluti
Dr. Majd Abboud,
Saarbrücken, 10/01/2019

Traduzione: Gb.P.

mercoledì 30 gennaio 2019

La Siria nella Bibbia

La Via Maris (viola), King's Highway (rossa), e altre antiche rotte levantine,  1300 a.C.
(By Briangotts at the English Wikipedia, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2261499)




Traduzione di Gb.P. per Ora pro Siria
Ringraziamo per la segnalazione il professor Riad Matqualoon








Geografia e divisioni politiche, antiche e moderne
Un paese dell'Asia occidentale, che in tempi più recenti comprendeva tutta quella regione delimitata a nord dagli altipiani del Taurus, a sud dall'Egitto, a est dalla Mesopotamia e dal deserto dell'Arabia, e ad ovest dal Mediterraneo; includendo così con la sua area i paesi antichi e moderni di Aram o nord Siria, una parte dei regni Ittiti e Mitanni, la Fenicia, la terra di Canaan o Palestina e persino una parte della Penisola Sinaitica. A rigor di termini, tuttavia, e specialmente dal punto di vista della geografia biblica e classica, che è quella seguita in questo articolo, la Siria è costituita da quella parte di territori sopra menzionati che è delimitata a nord e nord-ovest dal Taurus e Asia minore a sud dalla Palestina, a est l'Eufrate, il deserto siro-arabo e la Mesopotamia, e ad ovest dal Mediterraneo.
La parte settentrionale è elevata, l'est è pianeggiante, estendendosi al deserto siro-arabo; il nord-ovest è coronato dalle montagne Amanus e Taurus, mentre le montagne del Libano e l'Anti-Libano sono fasce parallele a nord della Palestina o a sud della Siria. Tra queste due catene si trova la lunga e stretta valle chiamata Cæle-Syria (Valle Syria). I suoi fiumi principali sono Litâny (Leontes), Oronte (Al-'Asi) e Barad o Abana. La Cæle-Siria varia da tre a quattro miglia a quindici miglia, e in alcuni punti è spezzata dagli speroni sporgenti delle catene del Libano. Alla sua estremità settentrionale si curva a ovest e si apre verso il Mediterraneo. Ha due pendenze, una a nord e una a sud, ed entrambe sono fertili e belle. Questa valle è sempre stata un'importante rotta di viaggio tra la Mesopotamia, la costa mediterranea, l'Arabia e l' Egitto. Tutta la Siria, tuttavia, ha una lunghezza di circa 250 miglia e una larghezza media di 130 miglia, con un'area totale di circa 32.500 miglia quadrate. Le più importanti città della Siria nei tempi antichi erano Damasco, Karkamish, Hama, Baalbec, Palmyra o Tadmur, Ribla, Antiochia, Dafne, Seleucia, Abila, Calcis, Lybo, Laodicea, Aretusa e Apamea, mentre le famose città di Tiro, Sidone, Berito Biblo e Arado appartengono propriamente alla Fenicia. Le città più importanti della più recente Siria erano Alexandretta, Antakia, Beirut, Aleppo, Latakyah, Hamah, Homs, Tripoli, Damasco, Sayda, Akka e Jaffa .

e tu pronuncerai queste parole davanti al Signore tuo Dio: Mio padre era un Arameo errante...” ( Deut. 26,5)
Il nome "Siria" era ritenuto in passato essere abbreviazione di "Assiria" o derivato da Tsur (Tiro), quindi da Tsurya, e che era di origine greca. Ciò, tuttavia, è insostenibile, poiché il nome, con tutta probabilità, deriva dall'antico nome babilonese Suri, applicato originariamente alla porzione nord-orientale dell'attuale Siria. In seguito il nome Siria fu applicato dai Greci e dai Romani a tutta la Siria, o al paese che giaceva tra l'Eufrate, il Mediterraneo, il Taurus e l' Egitto . Dai Babilonesi e dagli Assiri fu chiamato "Amurru" (la terra degli Amorrei) e Martu (la terra occidentale). L'estrema parte settentrionale di essa era anche conosciuta come "Khatti", ovvero la Terra degli Ittiti, mentre la regione più meridionale era conosciuta come "Kena'nu" o "Canaan" (Palestina). In arabo è chiamato "Suriyya" (Siria) o "Al-Sham" (il paese situato a "sinistra"), in opposizione a "El-Yemen", o Arabia del Sud, che si trova alla "destra" . Le divisioni politiche e geografiche della Siria sono state numerose e variate costantemente.
Nel Vecchio Testamento viene generalmente chiamata "Aram", e i suoi abitanti "Aramei". Ma c'erano diversi "Arams" biblici, vale a dire: "Aram-naharaim" o "Aram dei Due Fiumi", cioè Mesopotamia; "Paddon-Aram" (la regione di Haran), nell'estremo nord della Mesopotamia; "Aram-Ma'rak" a nord della Palestina; “Aram-Sobah”, ecc... L'Aram Siriana tuttavia, che corrisponde alla Siria classica, è generalmente chiamata nell'Antivo Testamento "Aram di Damasco" dalla città principale del paese. È di questi Aramei, o Siriani, che occuparono la Siria centrale, con Damasco come capitale, di cui si parla maggiormente nell'Antico Testamento.
Risultati immagini per damasco portico di gioveDurante le dominazioni greca e romana le divisioni politiche della Siria erano indefinite e quasi inintelligibili. Strabone menziona cinque grandi province: 1) Commagene, un piccolo territorio nell'estremo nord, con Samosata per capitale, situata sull'Eufrate; 2) Seleucia, situata a sud del primo, e suddivisa in quattro parti, secondo il numero delle sue città principali, vale a dire: Antiochia Epidafne, Seleucia in Pieria; Apamæa e Laodicea; 3) Cæle-Siria, comprendente Laodicea e Libanum, Chalcia, Abilene, Damasco, Ituræa e altri più a sud, inclusi in Palestina; 4) Phenicia; 5) Judæa. Le divisioni di Plinio sono ancora più numerose di quelle di Strabone. Sembra che ogni città crescente d'importanza abbia dato il nome a un territorio circostante, più grande o più piccolo, e questo nel tempo assunse il rango di provincia. Tolomeo cita tredici province: Cammagene, Pieria, Cyrrhestica, Seleucia, Casiotis, Chalibonitis, Chalcis, Apamene, Laodicea, Phénicia, Cæle-Syria, Palmyrene e Batanea, e dà una lunga lista delle città in esse contenute. 
Sotto i Romani, la Siria divenne una provincia dell'impero. Alcune parti di esso erano autorizzate a rimanere per un periodo sotto l'autorità di piccoli principi, dipendenti dal governo imperiale. Gradualmente, comunque, tutti questi furono incorporati, e Antiochia fu la capitale. Sotto Adriano la provincia era divisa in due parti: la Siria-Maggiore, a nord, e la Siria-Fænicia, a sud.
 Verso la fine del quarto secolo fu creata un'altra partizione della Siria, che costituì la base del suo governo ecclesiastico : 1) Siria Prima, con Antiochia come capitale; 2) Siria Seconda, con Apamæa come capitale; 3) Phœnicia Prima, compresa la maggior parte dell'antica Phenicia, con Tiro come sua capitale; 4) Phœnicia Seconda, detta anche Phœnicia ad Libanum, con capitale Damasco. 
Risultati immagini per damasco dominazione araba

Durante la dominazione araba, cioè dal settimo al quindicesimo secolo, la Siria era generalmente divisa in sei grandi distretti (Giunds), cioè: 1) Filistîn (Palestina), composta da Giudea, Samaria e una porzione del territorio est del Giordano, la sua capitale era a Ramlah, in seguito prese più rango Gerusalemme; 2) Urdun (Giordania) di cui la capitale era Tabaria (Tiberiade), grosso modo costituita dal resto della Palestina fino a Tiro ; 3) Damascus, distretto che comprendeva Baalbeck, Tripoli, Beirut e l'Hauran; 4) Hams, incluso Hamah; 5) Qinnasrin, corrispondente alla Siria settentrionale, di cui dapprima la capitale era Qinnasrin, a sud di Aleppo, dalla quale fu poi soppiantata; 6) il sesto distretto era la frontiera militare ('awâsim) al confine con i domini bizantini in Asia Minore .

domenica 27 gennaio 2019

Sostegno ungherese a “Ospedali Aperti” – il Cardinale Zenari ricevuto a Budapest

È stato il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán a consegnare al Cardinale Mario Zenari, Nunzio Apostolico in Siria, il documento ufficiale che riguarda il contributo ungherese di 1.500.000 EUR al Programma “Ospedali Aperti”. La breve cerimonia è avvenuta il 22 gennaio a Budapest, nell’ufficio del Primo Ministro, dove Viktor Orbán ha offerto un pranzo in onore del Cardinale Zenari.
Il primo Ministro Viktor Orbán ha ricevuto a Budapest il Card. Mario Zenari.
Presenti all'incontro anche il Nunzio Michael A. Blume, il Segretario Generale AVSI Giampaolo Silvestri
e il Ministro per le Risorse Umane Miklós Kásler (foto: kormany.hu)
Durante l’incontro il Primo Ministro Orbán ha ricordato che l’Ungheria è impegnata ad aiutare le comunità e le famiglie bisognose del Medio Oriente, contribuendo ad alleviarne le sofferenze causate dalla guerra e dalla catastrofe umanitaria. La posizione del Governo ungherese, infatti, è che invece di importare i problemi in Europa bisogna portare l’aiuto là dove ce n’è bisogno.
Il Card. Zenari all’Università Cattolica Péter Pázmány in compagnia del Nunzio Michael A. Blume
e del Metropolita greco cattolico Fülöp Kocsis (foto: Magyar Kurír)
Il giorno precedente il Card. Zenari ha illustrato la situazione della Siria durante il convegno organizzato nell’aula magna dell’Università Cattolica Péter Pázmány (PPKE) di Budapest, in collaborazione con la Segreteria per l’Aiuto ai Cristiani Perseguitati ed il programma Hungary Helps del Governo ungherese. Tra le autorità presenti al convegno diversi membri della Conferenza Episcopale Ungherese e Mons. Michael August Blume, nunzio apostolico in Ungheria, nonché Tristan Azbej, Segretario di Stato per l’Aiuto ai Cristiani Perseguitati e Balázs Orbán, Segretario di Stato alla Presidenza del Consiglio ungherese.
Il Segretario di Stato Tristan Azbej (foto: Magyar Kurír)
Nel suo saluto iniziale il Segretario di Stato Azbej ha dichiarato: “Ci sono diverse risposte nel mondo alla grande sfida della nostra epoca: la crisi economica, umanitaria e quella delle migrazioni, e noi riteniamo che le soluzioni scelte dai governi occidentali non siano soddisfacenti. Loro hanno scelto di appoggiare le migrazioni, invitando le persone a lasciare la loro terra d’origine, mentre l’Ungheria sostiene, al contrario, che è interesse precipuo di ogni persona poter rimanere nella propria patria”. Nell’aiutare la Siria il Governo ungherese persegue due obiettivi: contribuire a salvare vite e dare un futuro alle persone. È per questo che l’Ungheria già sostiene cinque scuole siriane e adesso, con il contributo di 1,5 milioni di EUR al Programma “Ospedali Aperti”, finanzierà le cure mediche di circa 4500 pazienti nell’arco di un anno.
Il Card. Zenari ha ricordato in particolare l’esodo dei cristiani dalla Siria: dopo la seconda guerra mondiale essi costituivano ancora il 25% della popolazione, prima della guerra attuale erano il 5-6% e attualmente saranno scesi intorno al 2%. Le cause sono l’emigrazione, ma anche la denatalità dei cristiani. Le Chiese del Medio Oriente corrono il rischio di morire non tanto perché sono distrutte le loro chiese ma perché gli uomini se ne vanno al estero, mentre le famiglie miste seguiranno la religione musulmana. Tuttavia – come sottolinea Papa Francesco – il Medio Oriente senza i cristiani non sarebbe più lo stesso Medio Oriente. Il Cardinale ha parlato dell’operato delle varie organizzazioni cristiane che soccorrono la popolazione in Siria. Ha voluto esprimere la sua gratitudine per l’aiuto del Governo ungherese al Progetto “Ospedali Aperti” (Open Hospitals).
Il Card. Mario Zenari e la delegazione della AVSI ricevuti dal Card. Péter Erdő a Budapest
(foto: Magyar Kurír)
Il Segretario Generale della Fondazione AVSI Giampaolo Silvestri, che ha accompagnato il Cardinale Zenari a Budapest, nell’ambito del convegno ha presentato l’operato della Fondazione e, in particolare, il programma “Ospedali Aperti” da essa gestito. Ha voluto ringraziare il Governo ungherese per essere stato il primo a contribuire con fondi pubblici a questo programma umanitario, nella speranza che altri paesi ne seguano l’esempio.
La delegazione è stata ricevuta, inoltre, dal Cardinale Péter Erdő, Arcivescovo di Esztergom-Budapest e dal Vice Primo Ministro Zsolt Semjén.


Incontro con il Vice Primo Ministro Zsolt Semjén,
in presenza dell'On. György Hölvényi (Parlamento Europeo) e del Segretario di Stato Tristan Azbej
(foto: gondola.hu)

http://ungheriasantasede.blogspot.com/2019/01/sostegno-ungherese-ospedali-aperti-il.html