Traduci

giovedì 17 settembre 2015

Banalizzazione dell'orrore: lettera dai Maristi di Aleppo. Testimonianza di mons Audo: "Interessi internazionali dietro la distruzione della Siria"

Aleppo ha passato un giorno e una notte d'inferno ieri
con un bombardamento continuo  dei quartieri popolari
dai gruppi armati di al Nusra.

Bilancio: 33 morti tra cui 17 bambini,
159 feriti gravi

Aleppo - 8 settembre 2015 - 
Lettera n° 23


Se non vi scriviamo con la solita frequenza le nostre lettere da Aleppo, anche se voi, amici nostri, continuate a chiederci notizie, è perché pensiamo che la ripetizione della denuncia dei crimini commessi e delle sofferenze patite dai siriani, rischia di diventare una banalità. Abbiamo paura che, a forza di leggere le atrocità che vengono commesse in Siria, voi perdiate la capacità di indignarvi, rassegnandovi ad accettare l'inaccettabile, e in questo modo noi diventiamo un po’ responsabili della banalizzazione dell'orrore. Tuttavia, non possiamo non raccontare e condividere con voi le sofferenze del nostro popolo. 

Aleppo manca di acqua e gli abitanti hanno sofferto molta sete e molto caldo quest’estate. Non era a causa della siccità o dell'abbassamento del livello dell'acqua nell'Eufrate. La stazione di pompaggio esiste e non è stata distrutta. I depositi d’acqua sono pieni. L'acqua che vi si trova viene dispersa quotidianamente nella natura piuttosto che essere pompata nelle condotte d’acqua della città. Siamo stati lasciati alla mercé di bande armate che hanno deciso di lasciarci senza acqua (con 40 gradi all'ombra) durante molte settimane. Le file di attesa sono molto lunghe davanti ai rubinetti alimentati dai pozzi che normalmente si trovano nei giardini pubblici, le chiese e le moschee, per potere riempire bidoni, bottiglie e secchi. Per regolare questo problema, le autorità non hanno trovato altra soluzione che decidere di trivellare 80 pozzi che, assieme ai pozzi esistenti, avrebbero potuto fornire la quantità minima di acqua per una popolazione di 2 milioni di abitanti. Aleppo è diventata un gruviera per l’enorme quantità di pozzi e gli Aleppini cominciano a dimenticare che cos’è l'acqua corrente poiché devono andare ai pozzi per cercare l'acqua. Un anno fa, per questo crimine, molti di voi avevano protestato ed i vostri media ne avevano parlato. Oggi, con la ripetizione continua di questo crimine, nessuno ne parla più, non fa più notizia. 

Aleppo manca di elettricità, non ci viene più fornita. Quando siamo fortunati l’abbiamo per un’ora al giorno. Due anni fa, quando l’avevamo per 4 ore al giorno, avevate protestato contro i gruppi armati alleati dei vostri governi che interrompevano intenzionalmente la fornitura dell’elettricità. Da allora le cose sono peggiorate, ma non se ne parla più, perché questo è diventato un tema banale ed ordinario. 

Un anno fa, quando i barbari hanno cominciato a distruggere i siti archeologici in Iraq e in Siria, patrimonio dell'umanità e memoria della nostra storia, ci sono state delle proteste. Da allora “costoro” continuano a distruggere i tesori della Siria; i due principali templi di Palmira, gioielli del deserto siriano sono stati gli ultimi ad essere distrutti. “Questa gente” vuole eliminare tutto ciò che ricorda la storia multimillenaria del paese. Vuole che la Storia sia fatta solo da loro e nessuno osa dire niente. Anche questo è diventato banale. 

Sgozzano degli esseri umani. Avete protestato un anno fa quando hanno sgozzato alcuni occidentali. Purtroppo non erano i primi! Centinaia di siriani erano già state vittime di questa barbarie. Molto altri hanno subito la stessa sorte; l'ultimo, in ordine di tempo, è stato il direttore archeologico della zona di Palmira, uno scienziato di 82 anni, ma le proteste sono state poche. Banalizzazione! Sgozzare un essere umano come si sgozza una pecora! 

“Costoro” hanno rapito centinaia di cristiani e di Yezidis in Iraq. Questo è accaduto quasi un anno fa. Vi siete indignati ed i vostri dirigenti hanno protestato facendo delle dichiarazioni altisonanti è stata una bolla di sapone. In seguito “questa gente” ha rapito centinaia di cristiani assiri da Hassake e altri da Quariatayn al centro della Siria. Nessuno ha protestato. Questo è diventato normale, banale, non colpisce più; ed allora, direte, se dovessimo indignarci anche perché vendono le donne come schiave ecc, ecc le nostre lamentele non finirebbero più. 

La Siria si svuota del suo popolo, soprattutto dei suoi cristiani. Sono diventati i “profughi” che vi danno tanto fastidio. Fareste bene ad ascoltarli mentre raccontano le loro sofferenze ed i pericoli che affrontano per passare clandestinamente in Europa. Ma, non hanno che da rimanere a casa loro, qualcuno dirà! Ma a casa loro c’è l'inferno, c’è il caos, c’è la morte. Non sono dei migranti come amate chiamarli per alleggerire la vostra coscienza, sono dei profughi; e poi, se i rifugiati vi disturbano così tanto, la prossima volta, prima di scatenare una guerra a casa loro, pensateci bene! Nel frattempo, fermate quella che avete scatenato in Siria e vedrete che il flusso dei profughi che vi disturba si prosciugherà perché le persone preferiscono restare a casa loro e conservare la loro dignità. Non dobbiamo dimenticare le migliaia di profughi che sono morti annegati o asfissiati. Vi siete indignati solamente quando i vostri media vi hanno mostrato l'immagine straziante del piccolo Aylan su una spiaggia turca. Bisognava farlo prima, e anche adesso, dopo questo dramma. Ma, morire in mare, questo è diventato talmente banale! 

Davanti a tante miserie, sofferenze, morti, distruzioni e drammi, noi Maristi Blu, non potevamo restare a braccia conserte. Noi denunciamo, attiriamo l'attenzione, rifiutiamo ciò che non si può accettare, protestiamo, informiamo ed agiamo. Alcune delle famiglie profughe che aiutavamo e le famiglie di alcuni volontari sono fuggiti dalla Siria per l'Europa con mezzi illegali passando in maniera clandestina le frontiere o solcando il mediterraneo. Quando vengono a chiedere consiglio noi non abbiamo lezioni da dare né rimproveri da fare. È già un eroismo avere resistito durante quattro anni e mezzo in questa situazione. Tutt’al più, preghiamo affinché arrivino sani e salvi senza soffrire troppo.


Di fronte alla crisi dell'acqua, abbiamo lanciato un SOS sei settimane fa. Tre associazioni occidentali amiche hanno risposto generosamente alla nostra chiamata. Abbiamo potuto acquistare 3 camioncini che abbiamo attrezzato di serbatoi da 1000 a 2000 litri di acqua, di una pompa e di un piccolo generatore. Abbiamo acquistato anche dei serbatoi di 250 litri che abbiamo sistemato presso le famiglie rifugiate. Abbiamo iniziato così un nuovo programma “Ho Sete”. Noi riempiamo parecchie volte al giorno i serbatoi dei camioncini attingendo dai pozzi artesiani di una chiesa ed andiamo a riempire i depositi delle famiglie rifugiate o dei nostri volontari.
Il progetto “goccia di latte” che consiste nel distribuire a tutti i bambini con meno di 10 anni del latte in polvere o del latte per lattanti ha ormai 5 mesi di vita. I genitori sono molto riconoscenti per questa iniziativa e così i bambini possono crescere normalmente nonostante la guerra.
Continuiamo ad aiutare le famiglie dei profughi che non hanno nulla per sopravvivere, grazie ai “cesti alimentari” mensili che distribuiamo assieme ai vestiti. Aiutiamo anche le famiglie costrette a fuggire a trovare un alloggio. Partecipiamo alle spese delle operazioni chirurgiche o dei ricoveri in ospedale per coloro che non hanno i mezzi per farlo. Continuiamo a distribuire a mezzogiorno dei pasti caldi.
Il nostro programma dei “Feriti di Guerra” prosegue. Cura gratuitamente e salva della morte i feriti gravi colpiti dalle granate o dai proiettili e questo avviene nel miglior ospedale privato di Aleppo. 
La fine dell'anno scolastico non ha segnato l'arresto delle nostre attività pedagogiche. Quest’estate, come ogni estate, abbiamo organizzato parecchie “campi estivi” per i bambini dei nostri differenti progetti, in particolare per quelli di “imparare a crescere” e “voglio imparare”. “Magic Bus 1”, “Magic Bus 2” e “I love Summer” hanno fatto la gioia dei bambini che hanno trascorso alcune settimane di felicità e di gioia dimenticando la guerra e gli stenti. “Skill School” ha proseguito le sue attività con gli adolescenti che hanno approfittato delle vacanze scolastiche per vivere dei momenti molto belli.
Il nostro “M.I.T” funziona bene e malgrado la guerra e soprattutto il caldo torrido di quest’estate, le domande di partecipazione sono state più del solito. 

Oggi un giornalista canadese mi ha chiesto, durante un'intervista radiofonica, ciò che avrei desiderato dire ad un cittadino europeo o americano. Voglio condividere con voi la risposta che gli ho dato: “Innanzitutto non perdete la vostra capacità di sdegno davanti al dramma della Siria e le sofferenze del popolo siriano, denunciate gli atti barbarici, non abituatevi all'orrore, evitate che la ripetizione delle denunce faccia dimenticare i fatti. Dichiarate la vostra solidarietà con le persone che hanno fame e sete che sono malati o feriti, rifugiati o profughi, sulle strade o in mezzo al mare. Considerate i profughi come degli esseri umani che fuggono la guerra e la morte e non dei migranti che vengono da voi per vivere meglio. Siate generosi di cuore ed ospitali.  
Poi, informate, lottate contro la disinformazione praticata da certi media, fate pressione sui vostri governanti ed i vostri responsabili affinché cambino la loro politica per arrivare ad una soluzione del dramma siriano e salvare ciò che può essere ancora salvato. Poi, e solamente poi, date generosamente per aiutare e soccorrere”. 

Vi lascio trasmettendovi i saluti ed i ringraziamenti di tutta l’equipe dei “Maristi Blu”. 
Nabil Antaki , a nome dei Maristi Blu
Aleppo, settembre 2015 




Mons. Audo: "Interessi internazionali dietro la distruzione della Siria"

La drammatica testimonianza dell'arcivescovo caldeo di Aleppo, che accusa in particolare la Turchia di foraggiare i terroristi. E ai cristiani siriani dice: "Non abbandonate il Paese"

ZENIT,   
“L’Europa non si può accontentare di fornire o di proclamare accoglienza ai profughi, perché la maggior parte di loro vuole rimanere nella propria terra”. Parole che Alessandro Monteduro, direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre Italia, ha pronunciato stamattina aprendo la conferenza “Cristiani di Siria: aiutateci a rimanere”, organizzata da Acs presso l’Associazione Stampa Estera. Parole che sintetizzano il messaggio lanciato da mons. Antoine Audo, arcivescovo caldeo di Aleppo, invitato a raccontare la situazione che si vive nel suo Paese devastato dalla guerra.
Era il 2011, quando i primi vagiti di questo devastante conflitto suggerivano ai cristiani siriani una sinistra premonizione: “Speriamo di non fare la fine dei cristiani dell’Iraq (fuggiti in massa dal proprio Paese dopo la guerra del 2003, ndr)”. Oggi, a quattro anni di distanza, quei pensieri sembrano aver trovato riscontro. Aleppo, che prima della guerra contava 150mila cristiani, oggi, anche se è impossibile raccogliere stime precise, ne ha circa 50mila.
Una situazione, quella di Aleppo, resa oltremodo difficile dai disagi che si registrano da qualche tempo. “Da più di un mese o due, siamo senza acqua e senza elettricità, in una città di 2milioni e mezzo di abitanti”. spiega mons. Audo. Che aggiunge: “Soprattutto con il grande caldo di quest’estate, capita giorno e notte di vedere nelle strade giovani e bambini con bottiglie vuote in mano, intenti a cercare un po’ d’acqua”.
Ancor peggio, quando i giovani vengono avvistati per la città con i mitra in mano. Di bande armate ne imperversano tante. L’arcivescovo caldeo spiega che Aleppo è oggi divisa in due parti: una in mano all’esercito regolare e l’altra, specie la parte vecchia, “sotto il dominio dei terroristi”. Questi ultimi sono di difficile identificazione ma, secondo mons. Audo, si tratta più probabilmente di al-Nusra che non dell’Isis.
Sono “almeno cinque i punti” della città da cui partono gli attacchi verso i cristiani, aggiunge l’arcivescovo. Che non lesina accuse precise nei confronti di Paesi stranieri. Egli individua il motivo della drammaticità che vive Aleppo nella vicinanza con il confine turco, poiché “tutti gli attacchi giungono dalla Turchia, che accoglie, addestra e rifornisce d’armi gruppi armati che stanno distruggendo la nostra regione”.
Gruppi armati che aderiscono a una jihad sul suolo siriano, ma che provengono da altrove. Del resto, ci tiene ad aggiungere mons. Audo, “nella tradizione profonda della Siria non c’è la persecuzione religiosa”, giacché da sempre il pluralismo confessionale è una peculiarità di questo “bel Paese in cui c’è tutto per vivere”. O almeno, in cui regnava la pace fin quando era interamente governato dal regime di Bashar al-Assad.  Per i cristiani, quei tempi sono  un rimpianto. “Non esistono due cristiani che possono affermare il contrario…”, chiosa l’arcivescovo.
Sollecitato da una domanda di ZENIT sul peso che su questa crisi ha l’embargo  imposto al Governo siriano dai Paesi occidentali, mons. Audo afferma inoltre che “questa guerra ha lo scopo di distruggere e poi dividere la Siria per interessi regionali e internazionali”.   Si tratta - precisa l’arcivescovo - “del commercio di armi e di interessi strategici”. Quegli stessi interessi strategici che hanno portato “alla distruzione dell’Iraq e della Libia in passato e dello Yemen in questi giorni”.
E per completare la rovina di un Paese, l’esodo di massa dei suoi abitanti diventa funzionale. È per questo che mons. Audo parla del suo impegno, come pastore, a convincere i cristiani a non abbandonare la Siria: “Come vescovo caldeo, conosco l’esperienza degli immigrati cristiani che dall’Iraq sono arrivati in Siria. È un’esperienza di morte, è un’esperienza di fine della presenza cristiana. Quindi oggi faccio di tutto per far rimanere la gente qui, ma capisco chi fugge perché non vede davanti a sé altra scelta…”. La mancanza di fiducia nel futuro - aggiunge il presule - è dovuta alle responsabilità della comunità internazionale, che da cinque anni abdica a una soluzione politica e dimostra invece - ribadisce mons. Audo - “determinazione” a continuare la guerra “fino alla distruzione della Siria”.
In questo scenario, giocano un ruolo importante i media. Lo ha ricordato, a conclusione della conferenza, Alfredo Mantovano, presidente di Aiuto alla Chiesa che Soffre Italia: “Sembra, guardando i tg, che esista soltanto un problema al confine tra Serbia ed Ungheria. Ma c’è lì quel problema perché, a monte, solo con riferimento alla Siria, più di 10milioni di persone non hanno più la casa e sono state costrette a fuggire dal proprio Paese”.   Le cause di questa diaspora, le ha spiegate mons. Audo.
http://www.zenit.org/it/articles/mons-audo-interessi-internazionali-dietro-la-distruzione-della-siria 




da Radio Vaticana - Intervista a mons Audo
.......
D. – La Francia però ha annunciato incursioni aeree e bombardamenti. Come vi ponete di fronte a questo?
R. – Penso che questa non sarà la soluzione. Credo sia una strategia militare per guadagnare tempo e portare la violenza in tutta la regione, per generare divisioni e, forse, vendere armi e fare progetti economici.
D. – Restare è più importante che assicurarsi la sicurezza all’estero?
R. – Per me, come vescovo della chiesa cattolica caldea, è una questione di vita o di morte. Le chiese orientali devono fare tutto il possibile per assicurare la loro presenza, che è molto importante per la storia della Chiesa universale. 
È fondamentale nel contesto arabo e musulmano una chiesa capace di dialogare, di vivere con gli altri con dignità e rispetto. Noi, come orientali, vogliamo vivere nel nostro Paese, che ha una bella storia e non abbiamo desiderio di andare in Occidente. 
L'Occidente non è meglio della nostra terra, che noi lasciamo solo per ragioni di sicurezza e di povertà.
.......

martedì 15 settembre 2015

SIRIA, FINO A QUANDO ...? Visita del Superiore Salesiano del Medio Oriente.

Homs: la celebrazione della festa della S Croce, tanto cara ai cristiani siriani

3 settembre 2015

Anche quest’anno, come di consueto, ho voluto andare a visitare le tre opere salesiane di Kafroun, Aleppo e Damasco in Siria, mio Paese natale. Un Paese sempre più stremato e impoverito dalla guerra, ormai in corso da quattro anni, le cui conseguenze hanno assunto proporzioni devastanti sulle condizioni di vita della popolazione. Il presente comunicato è un breve resoconto di quella visita, attraverso il quale vorrei dare una testimonianza della realtà di questo Paese e dell’importante contributo prestato dai nostri confratelli salesiani e dalle nostre opere in queste drammatiche circostanza.

Salesiani di KAFROUN
Sono entrato in Siria attraverso il Libano, iniziando la visita dalla nostra casa salesiana di Kafroun il 29 Giugno.
Ero appena arrivato, quando mi è giunta la triste notizia della morte di un nostro confratello, don Charbel Daoura, avvenuta in un incidente stradale in Sud Sudan. Essendo lui originario della zona di Kafroun, abbiamo deciso di celebrare il funerale nel suo villaggio e per la prima volta la salma di un nostro confratello (giunta in aereo) ha avuto sepoltura nell’area dell’opera salesiana. Al funerale erano presenti tanti preti, suore, familiari e giovani, accorsi per l’ultimo saluto. Per due giorni la nostra casa e i salesiani hanno sospeso le attività, mettendosi disponibili ad accogliere le visite di condoglianze per il defunto don Charbel.. Per tutto il periodo estivo la comunità e l’opera di Kafroun è stata diretta da Don Luciano Buratti, missionario italiano, e dal chierico egiziano Gobràn, insieme al cooperatore salesiano Johnny Ghazi e alla sua famiglia. Questi ultimi portano avanti l’intera gestione e le attività dell’opera durante l’anno. La zona di Kafroun è stata fino ad ora una delle più tranquille della Siria. Per questo motivo molte famiglie sfollate accorrono da Homs, Damasco e Aleppo per trovare rifugio in quella vallata. La nostra opera è frequentata quindi sia da giovani della zona, sia da tanti sfollati costretti a lasciare le proprie case a causa del pericolo e della distruzione che imperversa in tutto il Paese. È un’opera che raggruppa, in questa drammatica e persistente situazione di guerra, un mosaico di gente, proveniente da svariate parti della Siria, che si recano là per incontrarsi, apprendere, crescere umanamente, spiritualmente e culturalmente, oltre che giocare, cantare e danzare.
Stando con loro, mi sono molto rallegrato. Ho provato grande gioia, ammirazione e commozione nel vedere centinaia di ragazzi e ragazze, giovanissimi, venire e partecipare all’estate ragazzi, realizzata anche quest’anno e perfettamente organizzata e portata avanti, oltre che dai salesiani, da molti animatori e collaboratori laici. Per facilitare la partecipazione del maggior numero possibile di ragazzi e ragazze, è stato offerto un servizio di navetta dai vari villaggi della vallata fino alla nostra opera. Ho potuto incontrare tanti giovani, le loro famiglie, e vivere intense esperienze di ascolto, condivisione e dialogo. In questi momenti, le persone hanno ancor più bisogno di parlare, sfogarsi, e di qualcuno che sia disponibile all’ascolto e alla condivisione di tante storie di sofferenza. L’ascolto è un segno di vicinanza, di sostegno morale e spirituale. Questa esperienza mi ha fatto crescere profondamente come Salesiano.
Nonostante le tante sofferenze, la distruzione e la morte, ho potuto constatare come la voglia di vivere, di gioire e di sperare è sempre più forte, e ciò mi ha riempito di gioia. La gente ha bisogno e voglia di giocare, danzare, cantare, pregare, nonostante le drammatiche circostanze li portino a chiedersi: “Dov’è Dio? Perché Dio permette tutto questo? Non basta tutto questo sangue, tutta questa distruzione? Fino a quando ancora? Basta! Non ce la facciamo più”. Sono interrogativi che ho cercato di affrontare con loro, parlando di perdono, fede, speranza, ma non è facile. La gente è sempre più stanca, stremata, a livello morale, spirituale e materiale. Tutte le famiglie, oltre alla tragedia della distruzione, della morte, ormai vivono il dramma dell’emigrazione, della fuga, della ricerca di una vita migliore, fuori dalla Siria. Le famiglie si disgregano e si dividono ulteriormente. Coloro che partono affrontano viaggi pericolosi e destini incerti, coloro che restano soffrono della mancanza delle persone che partono e della preoccupazione per la loro sorte. In Siria ho visto la sofferenza della persone che restano e la mancanza di coloro che sono ormai partite. E di fronte alla moltitudine di persone che lasciano il paese, sempre più si convincono di non avere altre possibilità: tutti partono! Si domandano: “Che senso ha rimanere qui, soli, in costante pericolo, senza alcuna prospettiva?”.

Questo dramma sta cambiando la fisionomia sociale del paese in generale, ma ne risente fortemente anche quella ecclesiale. La presenza cristiana, in passato così forte, si sta indebolendo e disgregando, sia in qualità che in qualità, drammaticamente.
La Messa domenicale a Kafroun, ha rappresentato un bellissimo momento di raccoglimento e comunione. Circa 700 persone hanno preso parte alla celebrazione tenutasi in cortile, alla presenza di cristiani di differenti riti. È stato bello accogliere tutte queste persone, così toccate dalla guerra che le ha portate a vivere il dubbio e l’incertezza nel loro cammino di fede, e vederle tornare a pregare, ritrovare la fede, a confessare i propri peccati. Momenti d’incontro e condivisione come questi, pervasi da spirito familiare e di comunione, sono un motivo di conforto, di aiuto, di sostegno.


Salesiani di ALEPPO
La mattina del 7 Luglio sono partito verso Aleppo in autobus, un viaggio abbastanza tranquillo e sicuro, nonostante le 8 ore di viaggio su strade in alcuni tratti completamente distrutte. Sono arrivato nel pomeriggio nella mia città, nel posto dove sono nato e cresciuto, ormai completamente irriconoscibile. Ogni visita mi mostra una città sempre più distrutta. Questa grande città, una delle più antiche al mondo, che fino a pochi anni fa contava circa tre milioni di abitanti, è attualmente considerata uno dei luoghi più pericolosi al mondo.
Arrivato alla casa salesiana, i Salesiani e i giovani mi hanno accolto con uno spirito di gioia e ottimismo cristiano e salesiano. All’ingresso mi hanno fatto indossare un casco ed un giubbotto antiproiettile e un elmetto, “per motivi di sicurezza e per proteggerti”. Mi hanno detto, scherzando: “L’opera e l’oratorio sono chiusi!”.
Ho quindi potuto incontrare i miei confratelli, il direttore Georges Fattàl, don Simon Zakerian, i diaconi Pier Jabloyan e Dani Gaurie, e il pre-novizio Mishel Hajjar. Ho gioito nel constatare come ancora oggi, da questa opera, provengono ancora tante vocazioni di salesiani consacrati e di salesiani cooperatori. Il Signore ci ha benedetto finora con buone e numerose vocazioni, un segno di amore e benedizione per questa casa. Ho ringraziato i salesiani di Aleppo per la testimonianza di vita religiosa e continua donazione portata avanti con grande sacrificio per i giovani di Aleppo. Qui ad Aleppo ho potuto sentire e toccare con mano la grandezza della nostra missione salesiana, in particolare attraverso i miei incontri con i vari preti, religiosi e le famiglie della città, che mi hanno ripetuto più volte della straordinaria oasi di pace e di gioia e di speranza che questa presenza rappresenta.
Proprio durante i giorni di visita ad Aleppo ho vissuto uno dei momenti più commoventi della mia vita, l’ordinazione di Pier Jabloyan, tenutasi l’11 luglio nella nostra chiesa. L’ordinazione s’è svolta nel rito armeno cattolico, alla presenza del vescovo Boutros Marayati, e di tanti religiosi, preti, suore e giovani accorsi per celebrare assieme l’evento. Nonostante la morte, la distruzione e la sofferenza che regnano nella città, l’ordinazione è stato  un segno preziosissimo di vita, di donazione e gioia. Un prete ordinario in un tempo straordinario: ecco Pier, un giovane cresciuto in quell’oratorio, che dopo l’ordinazione sarà destinato proprio all’oratorio di Aleppo. Alla messa è seguito un gioioso momento di festa, canti e danze e un rinfresco per tutti i presenti.
Anche ad Aleppo ho preso parte alle attività dell’estate ragazzi, meravigliosamente organizzata e gestita. Quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 700 ragazzi, ragazze e giovani provenienti da varie parti della città, a cui è stato similmente offerto il servizio navetta per raggiungere l’opera in sicurezza. Un bel gruppo di animatori, che ha aiutato nello svolgimento quotidiano delle attività estive, ha contributo a creare un bel clima. Per tanti ragazzi giovani e per le loro famiglie frequentare l’opera significa respirare un’aria di gioia, di speranza, in un clima familiare : “Ghèr ‘alam”, cioè (letteralmente) “un altro mondo”, un’oasi di pace.
L’estate ragazzi è un evento caratterizzato da momenti ricreativi, culturali ed educativi in tutte le opere salesiani del mondo. Ma in un contesto come quello di Aleppo assume un significato ancora più ampio dal punto di vista pastorale educativo. Questi momenti aiutano i ragazzi a liberarsi, a sfogare la tensione e il peso della sofferenza e della paura a cui sono sottoposti quotidianamente, e a ritrovare la forza psicologica e spirituale per poter sopportare e affrontare tale situazione.
Quest’anno, dopo 4 anni, la comunità salesiana insieme ha deciso di riorganizzare i campi estivi per i ragazzi che frequentano l’opera ad Aleppo. Dopo 4 anni di chiusura, di “prigionia” all’interno della città, i ragazzi della scuola media e poi delle superiori hanno potuto finalmente rivivere quest’esperienza che li ha portati per 5 giorni in montagna, presso l’opera di Kafroun. Hanno partecipato 180 ragazzi delle scuole medie e in seguito 140 ragazzi delle scuole superiori, accompagnati da diversi animatori e collaboratori. È stata un’esperienza molto significativa, che ha permesso ai ragazzi di godere della bellezza e della tranquillità della natura. Per la prima volta hanno dormito senza sentire il pericolo della guerra, hanno vissuto assieme come una grande famiglia, condividendo momenti di gioia e di preghiera.

Aleppo, una città che contava un’ampia presenza cristiana di vari riti e chiese, ha visto una continua diminuzione di tale presenza, ridottasi ad oggi di circa due terzi. L’emorragia di cristiani è conseguenza sia del prolungamento del conflitto, della condizione socio economica e dell’alto costo della vita, sia per la scarsità di possibilità di lavoro e di generi di prima necessità, e sia anche, in terzo luogo, per la distruzione di quartieri cristiani. Tante chiese, antiche e rilevanti da un punto di vista artistico e culturale, sono state anch’esse colpite. Tutto ciò ha fatto crescere in modo rapido e massiccio l’esodo di cristiani dalla città.
Anche ad Aleppo ho potuto parlare personalmente con i giovani e le famiglie. E’ difficile parlare di certi temi con persone che hanno perso i propri affetti più cari e che ogni giorno si chiedono dove sia Dio. Ho cercato di aiutarli, offrendo loro ascolto e conforto morale, parlando di amore e di riconciliazione.
La mancanza di acqua corrente ed elettricità costringe la gente a sopravvivere con quantità ridotte di acqua, soprattutto potabile, con gravi conseguenze in termini di condizioni di salute, anche dovendo far fronte alla scarsità di elettricità che va ad intaccare e rendere difficoltose le più basilari attività quotidiane. Ho lasciato Aleppo il 20 Luglio, tornando a Kafroun e partecipare così alle attività per altri pochi giorni. Da lì sono diretto il 25 luglio verso l’opera di Damasco in minibus, insieme a don Simon e a un gruppo di giovani animatori.

Salesiani di DAMASCO
Domenica 26 Luglio ho presieduto la messa in cortile, alla presenza del nunzio apostolico, del suo segretario e delle nostre Sorelle salesiane, celebrando anche l’occasione dell’insediamento di Don Simon Zakarian come nuovo direttore, al posto del direttore uscente, don Alejandro Leòn Mendoza. Erano presenti oltre 500 giovani, e mi ha commosso vedere il loro amore nel congedarsi dai loro padri salesiani, sia ad Aleppo, nel salutare Don Simon, sia a Damasco, per quelli che hanno dovuto salutare don Alejandro. Per quanto comprendiamo la tristezza dei giovani nel dire arrivederci ai loro padri spirituali, sappiamo che questi cambiamenti rientrano nella logica religiosa salesiana, del voto di obbedienza e di dedizione al servizio ai giovani, ovunque nel mondo. La celebrazione si è quindi conclusa con un bel momento di saluto a don Alejandro e un abbraccio caloroso di benvenuto a don Simon.
Ho avuto ampia comodità di incontrare la comunità salesiana di Damasco, sia dei confratelli: Don Alejandro, Don Munir Hanashi e don Felice Cantele, sia della nostre Sorelle, le Figlie di Maria Ausiliatrice, che a Damasco hanno due ampie presenze: una all’Asilo e un’altra all’ospedale Italiano, ove offrono un servizio prezioso ed importante alla popolazione siriana, in particolare in questo momento drammatico.
Anche a Damasco, come ad Aleppo, le attività estive erano bene animate ed organizzate, supportate dalla presenza di animatori e collaboratori salesiani e frequentate da circa 900 giovani provenienti da aree anche molto lontane dalla città. In virtù del numero particolarmente alto di partecipanti, i ragazzi sono stati divisi per fasce d’età, assegnando giorni precisi per lo svolgimento delle attività, ospitandoli dalla mattina fino alla sera e offrendo loro ogni giorno pasto e trasporto.
Il centro di Damasco, a differenza di città come Aleppo, appare ancora relativamente meno pericoloso. La situazione è tuttavia peggiorata notevolmente negli ultimi tempi, diventando più instabile e insicura. Anche lì gli effetti della scarsità di acqua, dei tagli all’elettricità, del carovita e della mancanza di lavoro pesano sulle condizioni di vita della popolazione, che sempre più numerosa decide di lasciare il paese.
I ragazzi e gli animatori mi hanno fraternamente accolto nell’Opera e ogni gruppo mi ha reso partecipe di piccole presentazioni teatrali, musicali e artistiche preparate nel corso del periodo estivo. Chiamato a rivolgere una parola di saluto al termine di queste attività, li ho ringraziati e spronati a conservare quell’ottimismo e quella gioia che rappresentano il cuore dello spirito salesiano e ho ricordato loro le belle parole del Papa Francesco nel 21 giugno 2015 rivolte ai figli e figlie di Don Bosco nella basilica di Santa Maria Ausiliatrice in occasione del bicentenario della nascita di Don Bosco: “I Salesiani mi hanno aiutato ad affrontare la vita senza paure e ossessioni, ad andare avanti nella gioia, nella preghiera. Educate i ragazzi a non avere paura. Non dimenticatevi la caratteristica del vero oratoriano: La gioia. E con questa gioia cercate e amate Gesù per incontrarlo tutti i giorni”.

A Damasco ho incontrato diversi gruppi e associazioni di ragazzi, famiglie e madri impegnati con dedizione nell’educazione e nella missione salesiana. Sono stato reso partecipe dell’esperienza di un gruppo di giovani che hanno condotto attività di volontariato in alcuni villaggi al confine col Libano, organizzandovi per due settimane un’esperienza di estate ragazzi e vivendo un importante momento di crescita umana e spirituale. Un altro gruppo di volontari ha portato avanti per un mese un’interessante e rilevante esperienza di animazione missionaria, recandosi in una delle zone periferiche più povere e pericolose della città, a contatto con giovani di differente  credo e fede religiosa. L’esperienza del volontariato, quando condotta da giovani che vivono essi stessi situazioni di estrema difficoltà e precarietà, è particolarmente importante e significativa: nonostante le difficoltà e la pericolosità dell’ambiente, questi giovani si sono messi al servizio dei più sfortunati, e attraverso quest’esperienza hanno trovato la gioia del dono e del servizio e hanno scoperto quanto bene è possibile fare attraverso l’educazione alla pace e alla convivenza. Secondo noi salesiani, la sfida più grande in questi momenti è l’educazione, l’educazione alla creazione di una cultura di pace, di amore e di perdono, capace di superare questi lunghi anni di guerra, di odio, sangue e distruzione.

Nel corso della mia permanenza ho incontrato inoltre un gruppo di giovani che stanno vivendo l’esperienza vocazionale del Vieni, Vedi. Due di essi hanno voluto vivere un’esperienza prolungata all’interno dell’opera, partecipando alla vita salesiana e aiutando i Padri nelle loro attività quotidiane. Anche i Salesiani di Damasco hanno organizzato per i ragazzi esperienze di campo estivo. Due gruppi di circa 140 ragazzi sono stati coinvolti e hanno trascorso 5 giorni di campo estivo in montagna, a Kafroun. E’ stato un momento anche per loro particolarmente importante, potendo godere di un ambiente differente, di pace e serenità per la prima volta dopo 4 anni.
Il 5 Agosto sono stato invitato a presiedere la messa delle prime professioni di 6 giovani suore siriane salesiane, alla presenza del Nunzio, del suo Segretario, dell’Ispettrice suor Lina, e di molti preti, religiosi e religiose, e di tante famiglie e giovani. E’ stato molto bello partecipare e assistere al momento di consacrazione a Dio di queste giovani suore proprio in questi momenti particolarmente difficili in Siria
Il 6 agosto nel tardo pomeriggio ho infine lasciato il Paese, recandomi in Libano nella nostra casa di EL Houssoun, per partecipare alla festa dell’ordinazione sacerdotale del nostro giovane confratello libanese Georges El Mouallem, in rito greco-cattolico.

Conclusione
Voglio ringraziare il Signore per avermi dato modo di compiere questa visita e ascoltare e confortare tanti fratelli in grande difficoltà in questo tragico momento.
Ringrazio i fratelli salesiani, i nostri cooperatori e animatori che portano avanti con dedizione la loro missione, nonostante i gravi pericoli, le fatiche e le difficoltà quotidiane.
Ringrazio la Divina Provvidenza che ci assiste giorno dopo giorno e ci permette di continuare ad offrire aiuto e sostegno spirituale, morale e materiale alla popolazione più colpita, attraverso i nostri benefattori.
Continuiamo a pregare affinché questa drammatica guerra in Siria, e tutte le guerre che affliggono il Medio Oriente e altri paesi del mondo possano finalmente finire: queste guerre rappresentano purtroppo un grande e complesso gioco di interessi, che tendono a prevalere sul bene comune e fondamentale dell’uomo. Preghiamo quindi che il Nostro Signore Gesù possa infonderci sempre speranza e donarci infine la vera pace.

Abuna Munir El Rai
SDB MOR 

domenica 13 settembre 2015

Il dramma di Aleppo: manca tutto

Gli scontri, migliaia di morti, 7 milioni di sfollati: è questa la Siria oggi. La città più colpita diventa però il simbolo della rinascita: tre coraggiosi frati francescani aiutano la gente portando acqua, cibo e aiutando gli studenti.

di Maria Acqua Simi

Quattro anni di guerra, oltre sette milioni di sfollati, metà del Paese in balìa di gruppi di briganti e ribelli islamisti o delle milizie dell’ISIS. Mentre l’altra metà - quando non si combatte nelle città, quartiere per quartiere - è ancora sotto il debole controllo dell’esercito regolare del presidente Bashar al Assad. È questa la Siria da cui centinaia di migliaia di persone stanno fuggendo: cristiani, musulmani, curdi. È la Siria di Aylan, il bambino annegato al largo delle coste turche e la cui foto (vedete l’editoriale) ha fatto il giro del mondo.

La grande fuga
Qualcuno cerca di arrivare in Europa, altri in Canada o in Australia. Ma sono i più ricchi. I poveracci muoiono per strada, rimangono intrappolati sui confini o nelle città siriane teatro di violenze indicibili. Senz’acqua, elettricità, lavoro, medicine. Sia le forze di sicurezza che i gruppi “ribelli”  hanno condotto diverse operazioni  su larga scala in villaggi e città, sfociate in esecuzioni di  massa, uccisioni, arresti,  conversioni forzate, rapimenti  e torture. In questo caos molte imprese, specialmente esportatrici  e importatrici, hanno chiuso i battenti.
Le folle di turisti che erano la linfa di un’industria moderna e fiorente che aveva creato milioni di posti di lavoro nei trasporti, nel settore dei servizi e degli alloggi, non vengono più. L’embargo internazionale sta impedendo qualunque possibilità di esportare, mentre i prezzi si sono impennati. Aleppo è forse l’esempio più grande di tutto questo. Proviamo a raccontarlo, con gli occhi di un amico francescano che è laggiù, padre Ibrahim, e che vogliamo provare ad aiutare nei prossimi mesi con una colletta del GdP, proprio come è stato ed è per i cristiani iracheni in fuga dall’ISIS, a Erbil, qualche mese fa.

La vita ad Aleppo
La casa di Bassam e della sua famiglia si trova a Middàn, che in arabo significa “campo”. Da quando è scoppiata la guerra in Siria, quattro anni fa, questo quartiere di Aleppo si è trasformato in un campo, sì, ma di battaglia. La zona è abitata prevalentemente da famiglie cristiane di origine armena, con molti figli ed è un dedalo di strade strette e case costruite una sopra all’altra, i negozi incollati alle abitazioni, le finestre piccole, gli edifici invece alti anche cinque o sei piani.
La casa di Bassam è a metà di una di queste: uno spazio modesto, due stanze e una cameretta dove si possono sedere quattro persone strette strette.  Era così, prima che una bomba di gas, seguita da alcuni colpi di mortaio, distruggesse lo sgabuzzino e incendiasse l’edificio vaporizzando in pochi secondi le povere cose che arredavano gli interni». La zona di Middàn ha subìto e continua a subire la sorte peggiore.
Le famiglie, in maggioranza poverissime, non ce la fanno ad abbandonare le case poiché non hanno altro luogo in cui rifugiarsi. Se ne stanno rintanate nelle loro case a distanza di solo 100 metri dalle milizie armate. la casa di Bassam ora ha un tetto di zinco, perché rifarlo in muratura è troppo rischioso». Ce lo racconta padre Ibrahim Alsabagh, 44 anni, francescano siriano parroco della comunità latina di Aleppo.  È grazie all’amicizia con lui e ai suoi racconti che possiamo entrare nel cuore della città, incontrare la famiglia di Bassam e la gente di Middàn. Che poi sono le famiglie di Maloula, Raqaa, Latakia, Knayeh, Yakoubieh e di altri nomi antichissimi che popolano i villaggi di questa bella e antica terra. Una terra che oggi ha bisogno di tutto.

L’emergenza sanitaria
Ad Aleppo la parrocchia di San Francesco, quella di padre Ibrahim, si trova nel quartiere di Azizìeh, zona ancora sotto il controllo del l’esercito regolare di Damasco. I frati - che in Siria vivono da secoli - sono presenti anche nella chiesa di Sant’Antonio di Padova, e poco lontano a El Ram, nel Convento di San Bonaventura.
Nonostante la linea del fronte sia ad un passo, con bombe e cecchini in ogni angolo, ospitano dalle 7 di mattina alle 20 di sera studenti universitari e liceali che vogliono studiare ma non hanno più un luogo dove farlo. Accolgono tutti: cristiani, musulmani, curdi.
Aiutano a distribuire l’acqua e il cibo, hanno realizzato un oratorio per i bambini, cercano di aiutare la gente a  pagare gli affitti e le rette scolastiche anche se ora si è aggiunta la drammatica emergenza sanitaria.
Occorrono nuovi fondi per fornire cure mediche e comprare medicine: molti medici  hanno abbandonato il Paese o sono stati uccisi e imprigionati. Ad Aleppo molto spesso è quasi impossibile eseguire interventi per la mancanza di acqua ed elettricità.  Per mancanza di farmaci chemioterapici i trattamenti sono sospesi e i prezzi delle operazioni più banali lievitati: oggi una semplice appendicite costa 1500 dollari invece di 400.  Sono in grave aumento le epidemiie e così l’impegno più grande dei francescani di Terra Santa è quello di riparare uno dei pochi ospedali rimasti in piedi nella città. Padre Ibrahim e i suoi fratelli non hanno però paura.

«Nonostante i nostri sensi ci dicano che non c’è più speranza e che Aleppo non avrà un domani, con gli occhi della fede continuiamo a vedere una salvezza per il nostro popolo. Continuiamo a sperare che, là dove gli uomini falliscono nella ricerca della pace, il Signore Risorto riuscirà. Noi saremo lì fino all’ultimo, punto di riferimento per i nostri e forse anche per gli altri. Basta guardare a come siamo diventati amici di tanti musulmani che prima - quasi - non guardavamo in faccia.  E poi tutta la solidarietà internazionale, che ci permette di sopravvivere. Anche se a volte non è sufficiente, ogni giorno sperimento il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci».

«Ne vale la pena»
Chiediamo a Ibrahim se vale la pena di rimanere, se c’è qualche segno di speranza. Ed è con la sua risposta che vogliamo chiudere questo articolo. «Valeva la pena di visitare le case semi-distrutte con gli uomini, le donne, i ragazzi e i bambini  che le abitano? Ho continuato a pormi questa domanda fino a quando il buon Pastore stesso ha mi dato la risposta, con un’altra domanda che spiega tutto: “Valeva la pena di toccare il lebbroso, prima di guarirlo? Non si poteva cioè guarirlo senza toccarlo?”.
Se si tratta di manifestare la tenerezza di Dio che distrugge tutte le divisioni e le barriere fra l’uomo e il suo Dio, se si tratta di manifestare il Suo Amore verso la Sua creatura colpita e martoriata, sì, stare qui vale la pena, perché ci ricorda come anche oggi Gesù non si vergogna di toccare la lebbra, pur di manifestare quanto Lui è presente».

aleppo2_0_vl.jpg
I 14 frati della Custodia di Terra Santa non hanno mai lasciato il Paese in guerra e operano in diverse zone: Lattakia, Damasco, Aleppo e in alcuni villaggi della valle Orontes.
Portano aiuti alla popolazione locale senza distinzione di appartenenza religiosa o nazionalità. Hanno anche creato quattro centri di accoglienza, che provvedono ai bisogni più immediati dei più poveri della popolazione: acquisto di cibo, indumenti e coperte in vista dell’inverno.  Si cerca anche di tamponare l’emergenza sanitaria dispensando medicine e provvedendo all’assistenza medica fondamentale, specialmente attraverso l’ospedale di Aleppo e i dispensari medici dei monasteri francescani. Cercano poi di offrire  sostegno agli sfollati trovando loro soluzioni di alloggio in caso le loro abitazioni non siano più accessibili, o ricostruendo le loro case.



«Aleppo, i martiri di una guerra che è artificiale»


Appesi alla speranza

Intervista  Padre Rodrigo Miranda
........
«La Siria non è divisa. Si mantiene come un blocco e quello è ciò che dà loro forza. Quello fa anche arrabbiare chi la vuole distruggere. Il popolo non ha mai chiesto questa catastrofe in nome di chissà quale libertà. Chi vuole la distruzione della Siria? Gruppi terroristici finanziati e, spesso, composti da stranieri, appoggiati dalle potenze dell’Occidente, con un gruppo manipolato e minimo di siriani. In quelli che vengono chiamati “ribelli” ci sono circa 33 diversi gruppi, composti da quasi 83 Paesi diversi. Dall'altra parte si trova il governo e il popolo siriano. Il conflitto in Siria è stato conformato in questo modo fin dall'inizio e non con l'arrivo di Isis. Per questo dico che è un conflitto “artificiale”, perché è stato creato ad hoc da vari anni, premeditato da amministrazioni di Paesi che oggi tentano di apparire come i salvatori del Medio Oriente, ma che sono i colpevoli (identificati da tutti laggiù) della sofferenza». 
......     LEGGI QUI L'INTERVISTA:
http://www.lanuovabq.it/it/articoli-aleppo-i-martiri-di-una-guerra-che-e-artificiale-13745.htm

PER SOSTENERE LE OPERE DEL VICARIATO APOSTOLICO DI ALEPPO:
Delegazione di Terra Santa - Banca CARIGE Agenzia 11 - ROMA
Iban:  IT48A0343105018000000155180
CAUSALE: Vicariato Apostolico di Aleppo

mercoledì 9 settembre 2015

Siria, l'errore del regime change ... e delle sanzioni

Yabroud: dopo tante distruzioni, inaugurata una nuova grande statua della Vergine Maria


La Nuova Bussola Quotidiana
Robi Ronza, 08-09-15


E’ una bella ipocrisia, come già ieri veniva ricordato, fare grande sfoggio di compassione per i profughi siriani (tra l’altro a spese di profughi di altra provenienza) mentre non solo non si fa nulla contro la guerra in corso in Siria, ma anzi in un modo o nell’altro si continua ad attizzarla.
Rientra perfettamente in questo orizzonte la notizia recentemente fatta circolare secondo cui il segretario di Stato americano John Kerry avrebbe protestato con il suo collega russo Sergei Lavrov per l’invio da parte di Mosca in Siria di un gruppo di esperti militari in missione esplorativa; e inoltre di alloggi-container nonché di impianti per un centro di controllo del traffico aereo destinati a un campo di aviazione. Secondo Kerry tale iniziativa contribuirebbe ad “aggravare il conflitto” in corso. Frattanto il Dipartimento di Stato ha fatto sapere di non essere certo delle intenzioni russe in proposito, ma di ritenere che grazie a questi materiali la base aerea cui sono destinati potrebbe più facilmente venire impiegata o come punto di arrivo di aiuti militari o come punto di partenza per missioni di bombardamento dell’aviazione governativa. Nell’insieme le due notizie, entrambe fatte deliberatamente filtrare in modo non ufficiale, costituiscono un tipico esempio di minuetto diplomatico. Un minuetto che in pratica si risolve in un ammonimento di Washington a Mosca, cauto nella forma ma molto chiaro nella sostanza. 
Gli Stati Uniti di Barack Obama insomma non abbassano la guardia, non rinunciano alla loro speranza di far cadere Bashar al Assad anche se ci tentano senza riuscirci ormai da quattro anni. E in quattro anni non hanno conseguito altro risultato se non quello di devastare la Siria e di destabilizzare il Medio Oriente. A questo punto occorrerebbe avere il coraggio di ammettere che il tentativo è fallito, e che la permanenza di Assad al potere è se non altro il meglio del peggio. Per far finire la guerra che porta cadaveri di bambini siriani sulle spiagge delle isole greche e migliaia di famiglie siriane all’assalto di treni ungheresi diretti in Germania occorre innanzitutto rinunciare a far cadere Assad. Bisogna mirare a una stabilizzazione della Siria (e quindi anche del Nord Iraq) che parta dal presupposto che, seppur variamente condizionato, Assad resti dove è.
Un primo e relativamente non clamoroso passo in questo senso sarebbe l’annullamento delle sanzioni contro il governo di Damasco che, come sempre accade in casi del genere, pesano innanzitutto sulle spalle del popolo e non del regime politico che così si vorrebbe colpire. Le sanzioni sono davvero l’ipocrisia nell’ipocrisia: a causa di esse tutto quel che resta dell’economia siriana viene ogni giorno sempre più disarticolato e distrutto. Ridotti alla fame dalle sanzioni, prima ancora che dalla guerra, i siriani che lo possono tentano l’esodo dal loro Paese. Molti muoiono nel tentativo ma quelli che, spogliati di ogni loro risparmio da passatori senza scrupoli, dopo sacrifici inenarrabili riescono ad arrivare in Germania vengono (per qualche giorno) accolti a braccia aperte. E tutto questo tra gli squilli di tromba di un circo mediatico televisivo che non vede un palmo oltre ciò che i governi gli rifilano ogni giorno. E va bene sempre tutto, anche se è il contrario di quanto gli rifilavano il giorno prima.
Tra i maggiori Stati membri dell’Unione Europea, l’Italia è quello che più di tutti ha interesse a una soluzione pacifica e fruttuosa delle due crisi aperte nella regione euro-mediterranea, ossia quella della Siria e quella dell’Ucraina. E’ chiaro non possiamo muoverci prescindendo dai vincoli che ci derivano dalle nostre alleanze e dall’appartenenza all’Unione Europea, però il nostro governo potrebbe pur sempre fare delle proposte ad alta voce. Per muovere le acque già basterebbe proporre l’annullamento delle sanzioni contro la Siria, e lanciare l’idea di una soluzione del problema delle aree russofone dell’Ucraina orientale sul modello dello statuto speciale internazionalmente garantito dall’Alto Adige SüdTirol.

Se vincessero i falchi che vogliono rovesciare Assad e vogliono le sue forze smantellate, si creerebbe una situazione simile alla Libia con jihadisti e affiliati di Al-Qaeda a farla da padrone. Ma se la crisi dei rifugiati è ora così drammatica, pensate solo quello che accadrà una volta che le numerose minoranze religiose della Siria inizieranno a fuggire disperatamente dalle nuove norme dei settari e fondamentalisti sunniti, armati fino ai denti con armi occidentali ....  (L'Antidiplomatico)

martedì 8 settembre 2015

Audo: " per noi è un dolore vedere le famiglie partire, è un segno che la guerra non finirà, o che alla fine prevarrà chi vuole distruggere il Paese”.



8 settembre 2015, festa della Natività di Maria 

Agenzia Fides 

L'appello di Papa Francesco affinché le parrocchie e i santuari europei accolgano ciascuno una famiglia di profughi “esprime la sua sollecitudine verso chi soffre, ed è un invito a tutti i cristiani ad aiutare con evangelica concretezza chi si trova in situazioni di emergenza, come quelle vissute da chi veniva respinto alle frontiere”. Nello stesso tempo, “davanti alle guerre che stravolgono il Medio Oriente, il nostro desiderio come cristiani e come Chiesa è quello di rimanere nel nostro Paese, e facciamo di tutto per tener viva la speranza”. 
Così il gesuita Mons. Antoine Audo, Vescovo di Aleppo dei Caldei e Presidente di Caritas Siria, espone all'Agenzia Fides alcune considerazioni in merito all'iniziativa pontificia volta a mobilitare le comunità cristiane d'Europa nell'accoglienza ai profughi provenienti dalle aree di conflitto dell'Africa e dell'Asia. 
Proprio gli emigranti fuggiti dalla Siria e diretti in Germania – che ha aperto loro le porte – sono in questi giorni al centro dell'attenzione mediatica globale. I criteri con cui il Presidente di Caritas Siria guarda a questi fenomeni sono quelli del lucido realismo geopolitico e della sollecitudine pastorale: 
“La situazione di degrado, l'aumento della povertà, la difficoltà a curare le malattie dopo quattro anni e più di guerre” racconta Monsignor Audo “ci stanno logorando tutti. Ad Aleppo l'estate trascorsa, con problemi di rifornimento idrico ed elettrico, è stata terribile. 

Oggi la città è stata avvolta da una tempesta di polvere, non si vede niente, e ci siamo detti tra noi: ci mancava solo questo.... Nello stesso tempo, non ce la sentiamo di dire alla gente: scappate, andate via, che qualcuno vi accoglierà. Rispettiamo le famiglie che hanno i bambini e vanno via. Non dirò mai una parola, un giudizio non benevolo su chi va via perché vuole proteggere i suoi figli dalle sofferenze. Ma per noi è un dolore vedere le famiglie partire, e tra loro tante sono cristiane. E' un segno che la guerra non finirà, o che alla fine prevarrà chi vuole distruggere il Paese”. 
Lo scenario prefigurato dal Vescovo caldeo è quello di una lenta, mortale emorragia che svuota il Paese delle sue forze migliori: “Anche ad Aleppo sento i racconti di giovani che dicono tra loro: facciamo un gruppo e andiamo via, fuggiamo da soli, senza chiedere il permesso alle nostre famiglie.... E' un fenomeno grave, di disperazione. Ma è quello che sta accadendo. Vuol dire che qui rimarranno solo i vecchi”. 

Inoltre, rispetto al fenomeno dei profughi e delle fughe di massa, il Presidente di Caritas Siria denuncia il sistematico occultamento delle dinamiche geopolitiche e militari che lo hanno provocato: “Noi facciamo di tutto per difendere la pace” spiega a Fides il Vescovo Audo, “mentre in Occidente dicono di fare tutto in difesa dei diritti umani, e con questo argomento continuano anche ad alimentare questa guerra infame. E' questo il paradosso terribile in cui ci troviamo. E non riusciamo più nemmeno a capire cosa vogliono davvero”. 

http://www.fides.org/it/news/58321-ASIA_SIRIA_Il_presidente_di_Caritas_Siria_non_possiamo_spingere_la_gente_ad_andare_via#.Ve3m9xHtmko


Se siamo uomini e non bestie

 perché non togliamo

 l’embargo alla Siria?



Qualche domanda al premier dopo la predica umanitaria:
Perché continuiamo a ingrossare l’esercito dei profughi e degli sfollati imponendo l’embargo alla Siria?

Tempi, 8 settembre 2015
di Luigi Amicone

Gentile presidente del Consiglio Matteo Renzi, 
cosa significa ricordarci che «siamo umani, non bestie» adesso che la Turchia ha deciso di aprire le frontiere ai profughi e la Germania di accoglierli? Sono anni che le tendopoli al confine della Siria fungono da copertura ai traffici di armi verso l’Isis e i qaedisti anti-Assad. Adesso Erdogan capisce il disastro a cui ha personalmente contribuito e gira all’Europa la patata bollente.

Dunque, piuttosto che rivolgersi al senso di umanità della gente comune, chi ha responsabilità di governo come le ha Matteo Renzi dovrebbe rivolgersi a se stesso e ai propri partner con domande tipo: perché continuiamo a ingrossare l’esercito dei profughi e degli sfollati imponendo l’embargo alla Siria? Perché continuiamo ad appoggiare i cosiddetti “ribelli” di Damasco e, attraverso i ricchi paesi islamici che fanno shopping in Europa e gonfiano i listini della Borsa newyorkese, continuiamo a sostenere l’avanzata del Califfato che è la principale causa dell’esodo biblico?

Leggi di Più: Renzi, perché non togliamo l’embargo alla Siria? | Tempi.it 

lunedì 7 settembre 2015

A due anni dalla Giornata di Preghiera per la Siria ... Fermiamo questa guerra!


Benvenuti rifugiati siriani. Ma è ora di fermare i tagliagole dell'ISIS


Dopo che ci siamo entusiasmati per le automobili in colonna sulle autostrade europee, abbiamo pubblicato sui social network l’immagine del piccolo Aylan, abbiamo cantato l’Inno alla gioia ai siriani in arrivo nella stazione di Monaco, è ora che tiriamo qualche riga. Perché i profughi mediorientali  non sono sbucati dal nulla: arrivano dai paesi dove imperversano i tagliagole dell’Isis. 
La verità che pochi vogliono sentirsi dire l’ha pronunciata davanti alle telecamere  un ragazzino siriano di tredici anni, Kinan Masalmeh, rifugiato nella stazione di Budapest: «Fermate la guerra in Siria, per favore. Fermatela adesso e noi non verremo in Europa».  
È ciò che ripete ormai da qualche anno qualsiasi vescovo o prete di parrocchia siriano o iracheno. Sono tutti guerrafondai? No, ma hanno a che fare con l’Isis tutti giorni. E quel che chiedono è un aiuto vero e intelligente, diverso da quello messo in campo dall’Occidente con le sanzioni o da Barack Obama che col suo sostegno ai “ribelli moderati” (ipocrita eufemismo) ha finito per aggravare la situazione. 
Come ha detto il patriarca cattolico greco-melkita Gregorio III Laham: «Ai governi occidentali dico che il punto centrale non è accogliere e ospitare i profughi, ma fermare il conflitto alle radici. Tutti devono essere coinvolti, dall’occidente alle nazioni arabe, dalla Russia agli Stati Uniti. Questo è ciò che aspettiamo, la pace. Non parole sui migranti e discorsi sull’accoglienza».

      Tempi, 7 settembre 2015


venerdì 4 settembre 2015

Gregorio III Laham: "Non parole sui migranti e discorsi sull’accoglienza. Mai più la guerra”.


Asianews , 04-09-15
“Tutto il mondo ha visto la foto del bambino curdo siriano” morto sulle spiagge della città turca di Bodrum, e “a questo proposito voglio lanciare un appello: per evitare simili tragedie il punto è fare la pace, garantire la salvezza e il futuro del Medio oriente”. 
È un appello accorato e lucido quello che il Patriarca melchita Gregorio III Laham consegna ad AsiaNews, mentre il mondo guarda ancora con dolore e commozione alla foto del piccolo Aylan, simbolo di questo terribile conflitto che da quattro anni insanguina il Paese.
Ai governi occidentali e all’Europa, prosegue, “dico che il punto centrale non è accogliere e ospitare i profughi, ma è fermare il conflitto alle radici. Tutti devono essere coinvolti, dall’Occidente alle nazioni arabe, dalla Russia agli Stati Uniti. Questo è ciò che aspettiamo, la pace… Non parole sui migranti e discorsi sull’accoglienza. Mai più la guerra”.

In questi giorni il patriarca melchita ha inviato una lettera ai giovani cristiani, chiedendo loro di fermare lo “tsunami” dell’emigrazione, che rischia di svuotare il Paese della presenza cristiana. Una ondata migratoria che investe la Siria, come il Libano e l’Iraq e che la guerra e le violenze dei movimenti jihadisti - fra cui lo Stato islamico - hanno contribuito ad accelerare. 
Secondo le ultime informazioni, dal 2011 almeno 450mila degli 1,7 milioni di cristiani siriani hanno abbandonato le loro zone di origine. Ora vivono all’estero o sono considerati rifugiati interni al loro stesso Paese. Nel vicino Iraq la popolazione è scesa da un milione a meno di 300mila nell’ultimo decennio, e continua a scendere. 

Ad AsiaNews il patriarca melchita racconta di aver scritto la lettera per dire ai giovani siriani “che siamo interessati a loro, siamo interessati alla loro fede, alla loro vita, alla loro educazione, alle loro tradizioni e al loro futuro”. “Noi vogliamo che rimangano - aggiunge - e prenderci cura di loro, ma al tempo stesso vogliamo star loro vicino anche se decidono di andarsene. E fondare nuove parrocchie nei luoghi della diaspora, dove questi giovani trovano rifugio”. 
Gregorio III Laham parla di “pena spirituale e affetto” verso le nuove generazioni, il futuro della Chiesa perché “una Chiesa senza gioventù non è viva”. Egli chiarisce che “non vogliamo proibire loro di andare via, ma diciamo anche di avere pazienza e fiducia, e se partite noi vi siamo vicini”. 
I terroristi distruggono ogni germoglio della società civile, partendo dalle scuole e dagli istituti educativi. “Solo qui, in Siria - conferma il patriarca - sono state distrutte almeno 20mila scuole. E senza istruzione, questi bambini la cui infanzia è stata negata saranno i futuri terroristi, i nuovi membri di Daesh [acronimo arabo per lo Stato islamico]… Questo è il dramma più grande”. Per questo la sfida di noi cristiani, avverte, è quella di “continuare a essere presenti nella regione, anche se il cristianesimo è un bersaglio, per proseguire l’opera di dialogo con i musulmani. Senza i cristiani ci sarebbe un vero e proprio shock di civiltà”. 

Per garantire la vita e il futuro della comunità, la Chiesa siriana si è attivata per sostenere piccole iniziative con la modalità del microcredito. Vi sono a disposizione circa 50mila dollari, che vengono suddivisi in piccole somme a sostegno di progetti mirati. “Realizzare candele, preparare il cibo in casa, costruire un forno per la produzione di pane - conclude il patriarca melchita - sono alcune fra le varie proposte. E poi vogliamo aiutare le famiglie che tornano nei villaggi un tempo distrutti e ora in pace, dando loro almeno una stanza in cui ricominciare a vivere, riprendere a poco a poco il percorso dove era stato interrotto”. 


tweet da @Pontifex: “La guerra è madre di tutte le povertà, una grande predatrice di vite e di anime”


Il piccolo siriano alla polizia ungherese:
 "Fermate la guerra adesso. Semplicemente fermate la guerra. Solo questo"