Traduci

mercoledì 25 ottobre 2017

IL PENSIERO POLITICO DI MONSIGNOR GIUSEPPE NAZZARO RIGUARDO ALLA SIRIA (2° parte)

UNA LETTURA STORICO- POLITICA DELLA MISSIONE DI MONSIGNOR NAZZARO IN TERRA ARABA
  Relazione presentata al convegno in memoria di Padre Giuseppe Nazzaro o.f.m, a san Potito Ultra, il 5/11/2016
  di Benedetta Panchetti


1 I rapporti islamo- cristiani: fermezza nella fede, ecumenismo del quotidiano
Uno dei temi fondamentali del suo pensiero che emergeva in relazione al mondo arabo, ed alla Siria in particolare, era la necessità di un dialogo franco con i musulmani, che partisse dalla fermezza nell’affermazione dei principi della fede e dell’identità cristiana e dal rispetto di quelli della religione musulmana e delle sue autorità. Grazie alla profondissima conoscenza del Corano e dei testi religiosi islamici ha sempre potuto dialogare personalmente e liberamente, soprattutto nelle vesti di Vicario Apostolico ad Aleppo, con le autorità musulmane e con i semplici fedeli, affermando la necessità, da un lato, del rispetto dovuto alle comunità cristiane nelle diverse espressioni del proprio credo, e, dall’altro, del rafforzamento del dialogo quotidiano, tra amici, conoscenti, colleghi di lavoro e compagni di classe di fedi diverse.
In questo aspetto vedeva l’elemento più positivo e prezioso della società siriana degli ultimi anni: il periodico ripetersi di incontri con il gran Mufti della Repubblica e con altre autorità musulmane, la pacifica convivenza negli stessi villaggi o quartieri di cristiani e musulmani.
E questo sottolineava anche quando si riferiva all’Egitto, dove raccontava i grandi pericoli corsi dai cristiani durante la Presidenza di Morsi a causa degli attacchi contro chiese e case cristiane da parte di gruppi fondamentalisti islamici ma allo stesso tempo sottolineava anche i casi in cui semplici cittadini egiziani musulmani erano accorsi a protezione dei loro vicini cristiani.
Se già questa sua posizione lo poneva al centro di una delle tematiche più scottanti della nostra epoca, ancor di più ciò può essere rilevato quando affrontava il problema del rapporto con i governi.
2 I rapporti tra comunità cristiane e governi arabi
Anche in questo caso il centro del suo pensiero era la tutela della libertà della Chiesa, sia come istituzione cui doveva essere garantita la libertà di conservare e di trasmettere la fede pubblicamente sia come insieme del clero e dei fedeli, cui doveva essere riconosciuta la libertà di professare il proprio credo senza subire limitazioni nel godimento dei diritti umani, politici e sociali e discriminazioni nelle possibilità di accesso all’istruzione, al mondo del lavoro, alla pubblica amministrazione. Per questo ricordava spesso le limitazioni vissute come parroco nell’Egitto del presidente Mubarak, quando la ristrutturazione o la nuova costruzione di una chiesa, formalmente permesso dalla legge, in pratica era reso impossibile dalle autorità statali che non concedevano i permessi necessari e i cristiani erano sistematicamente estromessi dalle cariche pubbliche più alte e dagli incarichi più prestigiosi nella pubblica amministrazione. Allo stesso tempo, però, ha denunciato con forza il peggioramento delle condizioni di vita dei cristiani e di tutti gli egiziani quando nel 2012 le elezioni democratiche hanno portato al potere il primo presidente proveniente dal gruppo islamico fondamentalista dei Fratelli Musulmani. Infatti, spesso ha indicato questo fallimento del processo democratico in Egitto come un esempio per il futuro della Siria, affermando che i siriani, soprattutto i cristiani ma anche i musulmani non fondamentalisti, avevano ben compreso quale effetto distorto possa avere il tentativo di formare un governo democratico secondo standard occidentali che però non tengono conto delle specificità storiche e sociali dei popoli del medio-oriente. L’analisi di quel periodo diventava nel suo pensiero una triste riproposizione dell’esempio dell’Iraq, anch’esso ben conosciuto dai siriani: in Egitto come in Iraq, sottolineava spesso Sua Eccellenza, la democrazia aveva portato al potere governi incapaci di tutelare la vita dei non musulmani, spesso oggetto di attentati contro le Chiese e i luoghi di ritrovo, colpiti anche con rapimenti e omicidi mirati.
Come affermato a durante la conferenza tenuta all’Università degli studi di Pisa nell’aprile 2015 con il professor Marcello Mollica e successivamente a Livorno, in una delle sue ultime interviste pochi mesi prima della morte, il popolo siriano aveva accolto fino al 2010 ben 1 milione di profughi iracheni, tra i quali moltissimi cristiani, fuggiti dal loro paese a causa della guerra iniziata nel 2003 e ad oggi mai veramente conclusa, che aveva avuto tra le prime conseguenze la nascita di innumerevoli gruppi armati islamici dediti al rapimento e all’uccisione di cristiani e al saccheggio delle loro case e chiese. Ben prima della nascita e dei successi militari dello stato islamico, infatti, i cristiani iracheni erano fuggiti da Baghdad e dall’Iraq, dopo l’uccisione di due vescovi cattolici e alcuni sacerdoti a Mosul ed il rapimento di decine e decine di laici.
3 La posizione sulla Siria
Proprio per questi motivi, avendo vissuto in Siria sia sotto il regime del Presidente Hafez al Assad sia sotto quello del figlio Bashar, ha sostenuto la necessità per l’Europa e l’America di supportare e incoraggiare le prime timide riforme economiche messe in atto da Bashar all’inizio della sua presidenza, nel 2010, nel corso della breve “Primavera di Damasco”. Pur consapevole della necessità che il regime implementasse alcune riforme politiche, si è opposto fino alla fine della sua vita all’idea che l’appoggio indiscriminato a formazioni di ribelli, finanziati da paesi esteri, fosse la strada per costruire una Siria ancora unita, democratica e pluralista. Anzi, in virtù della conoscenza approfondita e di lungo periodo della realtà siriana, era ben cosciente degli antichi piani di divisione del paese, messi in atto per la prima volta dalla Francia nel 1920 e poi ripresi dalla Turchia e negli anni più recenti da Arabia Saudita e Qatar, come ben descrisse agli studenti delle facoltà di scienze politiche e giurisprudenza a Pisa nell’aprile 2015. Fin dal 2011 con grande amarezza e dolore constatò l’appoggio europeo e americano a quei gruppi di ribelli, armati dai paesi sunniti quali Arabia Saudita e Qatar e legati ad Al Qaida, che intendevano- ed intendono tutt’oggi- trasformare la Siria in uno stato islamico, dividendo il paese in aree omogenee religiosamente ed etnicamente.
Con la stessa amarezza e con altrettanta lucidità denunciò sempre anche le mire occidentali su quella parte di Siria nei cui sottosuolo si trovano giacimenti di gas e petrolio, e i piani del governo turco di trarre vantaggi commerciali dallo smantellamento del sistema industriale di Aleppo: oggi ne abbiamo le prove, grazie addirittura a fotografie aree che hanno ripreso ribelli jihadisti che hanno trafugato verso la Turchia i macchinari industriali un tempo ad Aleppo.
Il suo pensiero politico, complesso e articolato e per questo controcorrente rispetto alle semplificazioni di chi voleva individuare subito e definitivamente lo schieramento “dei buoni” da aiutare contro l’esercito dei cattivi, è stato talvolta ridotto ad uno schierarsi pro o contro il Presidente, senza valutare invece che egli aveva a cuore prima di tutto la tutela del diritto a vivere in un paese unito, non preda degli interessi corrotti di altri paesi, capace di dare un futuro ai suoi giovani, cristiani e musulmani, insieme, come insieme spesso vivevano, nel rispetto delle differenze religiose di ciascuno.
La necessità che fossero i siriani dall’interno del loro paese e senza l’imposizione di paesi stranieri a percorrere lo stretto e tortuoso cammino per la democratizzazione dello Stato gli era già risultato evidente nella primavera del 2013, quando, nell’imminenza della conclusione del suo mandato episcopale, sfidò i vari gruppi armati già presenti nella valle dell’Oronte, tra Aleppo ed il confine turco, e effettuò la sua ultima visita pastorale in villaggi in cui ormai quasi tutta la popolazione cristiana era fuggita. Ha visto la valle dei cristiani di san Paolo vivere l’esodo delle sue comunità più antiche, scacciate da milizie straniere.
Eppure, già preoccupato per il suo popolo costretto a andare a cercare l’acqua potabile nei pozzi delle parrocchie e privo di elettricità, deluso dall’Europa e dagli USA che appoggiavano chiunque incrementasse il conflitto invece di spendersi per serie e concrete trattative diplomatiche di pace, riuscì a passare indenne le linee del fronte a nord di Aleppo e a portare per l’ultima volta la propria testimonianza di fede in Cristo a quella parte di gregge che non aveva voluto abbandonare i propri villaggi nemmeno quando i ribelli avevano trasformato in stalla la Chiesa greco-ortodossa di uno di questi luoghi.
La sua lucida analisi politica sulla Siria ed anche sull’esportazione della democrazia con le armi e sulla necessità dell’effettiva tutela dei diritti delle minoranze religiose nei paesi arabi sono oggi condivise da molti di coloro che hanno a cuore il popolo siriano ed i popoli vicini più che tornaconti politici.
Ritengo che oggi del suo pensiero politico rimanga, infatti, la certezza che la tutela dei diritti delle minoranze religiose sia una sfida importante per tutti i paesi arabi e che se essa da sola evidentemente non basta per definire uno Stato come democratico, come nel caso siriano, è altrettanto vero che senza di essa nessuno Stato può essere definito democratico.
In particolare, appare sempre più necessaria per la vera pacificazione di questa area di mondo la sua posizione di franchezza e di fermezza nel dialogo con le autorità religiose islamiche e con quelle civili, il rifiuto del principio politico del sovvertimento armato di qualsiasi Stato e l’incessante richiamo all’implementazione di qualsiasi forma di trattative diplomatiche tra i diversi attori politici.
Oggi che la splendida città di Aleppo vive i suoi mesi più drammatici la sua lucidità e lungimiranza politica si aggiungono ai molti motivi che acuiscono la mancanza della sua persona.
 qui la prima parte dell'intervento 

lunedì 23 ottobre 2017

Anniversari ... in Paradiso

Sono ormai trascorsi due anni dalla morte (26/10/2015) del carissimo monsignor Giuseppe Nazzaro, vicario apostolico emerito di Aleppo e nostro padre nella fede e nella affezione alla 'amata Siria'. 
 Lo vogliamo ricordare nel contesto della celebrazione degli 800 anni della presenza francescana in Terra Santa, perchè veramente padre Nazzaro ha incarnato l'animo di san Francesco nei luoghi in cui ha consumato la maggior parte della sua vita religiosa e servito la Chiesa con amore immenso e leale.

Riprendiamo qui anzitutto l'interessante lavoro degli archeologi francescani, confratelli di monsignor Nazzaro e oggi in festa con lui nel Cielo, circa il patrimonio cristiano dei primi secoli in Siria ; 
in seguito, suddivisa in due parti, la relazione della dottoressa Benedetta Panchetti al convegno in memoria di Padre Giuseppe Nazzaro svoltosi il 5 novembre 2016 nel paese natale San Potito Ultra (AV).


Un inventario fotografico delle prime chiese siriane

«Uno dei magnifici tre». Con queste parole fra’ Claudio Bottini, decano emerito dello 
Studium Biblicum Franciscanum, ha introdotto, al convegno per gli 800 dei francescani in Terra Santa, la relazione della dottoressa Emanuelle Main sull'opera di fra’ Ignacio Peña in Siria e sulla documentazione fotografica che ha lasciato il francescano spagnolo. Una documentazione fondamentale del lavoro portato avanti insieme ai confratelli Romualdo Fernandes e Pasquale Castellana; un'opera di ricognizione e studio del patrimonio cristiano dell'area siriana che ha segnato una pagina importantissima nella conoscenza della storia del monachesimo cenobitico ed eremitico delle origini.
La Main ha compiuto un excursus fotografico quanto mai articolato e ampio sull'opera e gli studi di fra’ Ignacio, che tra i «tre compagni» aveva il compito di documentare le escursioni archeologiche compiute nell'arco di oltre 40 anni in tutto il Paese, esplorando tombe, studiando monasteri e iscrizioni. Tra i meriti indiscutibili di fra’ Ignacio e compagni, lo studio dello stilitismo nell'area siriana e la comprensione della vera funzione delle torri abitate dai monaci reclusi.

L'impegno per la difesa della memoria cristiana e la passione per la dimensione culturale sono tra gli elementi che contraddistinguono la presenza francescana oggi in Terra Santa, come ha richiamato nel suo intervento anche il card. Leonardo Sandri. In questo l'opera di fra Peña e dei confratelli francescani si segnala come tributo d'amore verso un contesto, quello siriano, dove la Chiesa è fiorita, dove oggi sta soffrendo il martirio, e dove la consapevolezza delle origini va tramandata più che mai alle future generazioni.
Fra’ Ignacio è mancato ormai sette anni fa, nel 2010. Pochi anni dopo, anche fra’ Pasquale Castellana (2012) e fra’ Romualdo Fernandes (2015) - dei quali segnaliamo il volume Chiese siriane del IV secolo, Edizioni Terra Santa, Milano 2014 - lo hanno seguito nella Gerusalemme celeste. Dove, ha sottolineato padre Bottini, si sono riuniti e dove non mancheranno di organizzare insieme qualche programma di esplorazione... soprannaturale.
Il lavoro di salvaguardia e digitalizzazione del patrimonio fotografico di fra’ Ignacio è stato reso possibile grazie al lavoro del Dipartimento fotografico degli Archivi storici della Custodia, affidato a fra’ Sergey Loktionov e al lavoro paziente di Emanuelle Main.

http://www.terrasanta.net/tsx/lang/it/p10284/Un-inventario-fotografico-delle-prime-chiese-siriane

IL PENSIERO POLITICO DI MONSIGNOR GIUSEPPE NAZZARO RIGUARDO ALLA SIRIA: UNA LETTURA STORICO- POLITICA DELLA MISSIONE DI MONSIGNORE IN TERRA ARABA.

di Benedetta Panchetti*


Saluto S.E. rev.ma mons. Francesco Marino, Vescovo di Avellino, le autorità presenti, il Parroco Don Antonio Vincenzo Paradiso, ed i familiari di Mons. Nazzaro che hanno organizzato questo convegno, donandomi l’onore e l’emozione di essere qui oggi a ricordare con voi un pastore umile e buono che, seguendo il carisma di San Francesco, ha speso la propria vita in Siria e più in generale nei paesi arabi, aderendo in modo appassionato ed intelligente alla missione di frate, sacerdote e poi Vescovo delle comunità latine. Conobbi Mons. Nazzaro nel 2008, in occasione della realizzazione della mia tesi di laurea sulle comunità cristiane in Siria; lo contattai telefonicamente e lo raggiunsi a Roma timorosa per l’incontro col Vicario Apostolico di Aleppo. Fin dal primo incontro con la sua paterna attenzione al mio lavoro di giovane laureanda, ricca solo di studi teorici sul Medio Oriente, rimasi colpita dalla testimonianza di dedizione totale per il popolo che gli era stato affidato accompagnata da una profonda conoscenza di quelle realtà: la granitica certezza della propria Fede era criterio di conoscenza e dialogo tra quel mondo ed il nostro, nella consapevolezza quotidiana delle diversità esistenti. Ciò si è reso ancora più evidente quando, scoppiata la guerra in Siria, sia prima ma soprattutto dopo la rinuncia al mandato episcopale nel 2013, come Vicario Apostolico emerito ha profuso tutte le proprie energie per andare ovunque lo chiamassero per comunicare la propria esperienza di sacerdote e Vescovo e descrivere con acutezza la realtà della Siria, della guerra, e del mondo arabo nel suo complesso. Tale testimonianza recava in sé una conoscenza frutto non di studi astratti, ma di decenni di vita vissuta tra l’Egitto, Israele e la Siria e di profonde relazioni umane ad ogni livello, culturale, sociale ed anche politico, avendo avuto modo di interagire con molti uomini di governo in questi paesi.
Personalmente avevo avuto modo di sperimentare quanto profonda fosse la sua conoscenza di questa parte di mondo già nel 2009, durante la mia permanenza in Siria al fine di redigere la mia tesi di laurea, che Sua Eccellenza diresse sul piano accademico con pazienza e competenza. Oltre a ciò, le numerosissime interviste rilasciate dal 2011 dopo lo scoppio della guerra in Siria mi hanno permesso di approfondire il suo giudizio su tale paese e sull’intera regione.
Nel susseguirsi di conferenze da lui tenute a partire dal 2001, sollecitato dalle numerose domande del pubblico presente, Sua Eccellenza non solo aveva modo di descrivere la Siria che egli aveva conosciuto, ma anche le origini più profonde dei fenomeni che oggi vediamo drammaticamente sulle prime pagine di tutti i giornali: lo Stato Islamico, i gruppi jihadisti, il fondamentalismo islamico, la fuga dei cristiani dal Medioriente, l’abbattimento di regimi dittatoriali attraverso massicce campagne belliche che, però, conducono al potere nuovi regimi incapaci di creare vere democrazie.
Sua Eccellenza non si tirava mai indietro e, partendo dalle sue esperienze in questi paesi, forniva sempre comparazioni tra l’Egitto, la Siria e anche l’Iraq, risalendo indietro in una porzione di storia spesso non conosciuta o dimenticata in Occidente.
Nella frequentazione con lui ho avuto modo di individuare alcuni temi a lui particolarmente cari, come elementi chiave per comprendere non solo la vita delle comunità latine che egli aveva nel tempo conosciuto ma in generale la vita di quei popoli.
Partendo, infatti, sempre dalla spiegazione delle condizioni di vita delle sue comunità, toccava immancabilmente la descrizione dei rapporti complessi e contradditori tra i paesi arabi e il mondo occidentale, inteso come Europa e Stati Uniti, e l’analisi, altrettanto complessa e contraddittoria, dei rapporti tra le minoranze cristiane e la maggioranza musulmana della popolazione di ognuno di questi paesi.
Tuttavia, soprattutto nel caso della Siria, non mancava mai di affrontare anche le problematiche e le sfide nelle relazioni tra le comunità cristiane ed il governo. Tale franchezza di giudizio talvolta ha causato fraintendimenti con chi aveva difficoltà ad accettare la sua coraggiosa e politicamente controcorrente descrizione dei fatti. Pur consapevole delle molteplici difficoltà, però, non ha mai smesso di parlare di questo aspetto.
....
  * Benedetta Panchetti, ricercatrice presso Centro Universitario Cattolico
  LA RELAZIONE DELLA DOTT. PANCHETTI PROSEGUE NEL PROSSIMO ARTICOLO

sabato 21 ottobre 2017

Preghiera a padre Romano Bottegal

La prima e principale tappa del Pellegrinaggio di OraproSiria in Libano è stato il villaggio di Jabboulé, sulle tracce del Venerabile padre Romano Bottegal.
La vita austera, spoglia eppure dolcissima e lieta, ed incredibilmente distaccata da ogni interesse terreno dell'eremita italiano morto il 12 febbraio 1978, è assai paragonabile a quella del famoso santo libanese Mar Charbel.
  Dal suo poverissimo eremo abbarbicato sull' arida collina nella Valle della Bekaa proprio di fronte alle montagne che separano il Libano dalla Siria, ha portato il desiderio infinito della salvezza del mondo, e si è offerto come 'olocausto per la pace a Gerusalemme e l'Oriente'.  
  A 10 chilometri da qui fino a 2 mesi fa imperversava la battaglia per respingere il Daesh, ed ancora se ne vedono i segni dolorosi: nell'insicurezza che permane e soprattutto nella ferita alla convivenza degli abitanti ( tra cui molti rifugiati siriani) perchè, come qui ci ricordano, 'Daesh non è solamente una entità di combattenti ma è soprattutto una mentalità e una forma di vita'....

 Ci siamo uniti alla preghiera delle Suore della Congregazione di Notre Dame du Bon Service che, oltre a una straordinaria opera di accoglienza di bambini orfani della regione della Bekaa, custodiscono il luogo dove visse padre Romano fino alla consumazione della sua vita "Facendo la sintesi dei miei 55 anni... un nulla mistico che porta un universo di Grazie".
  Anche a voi, amici lettori, chiediamo di unirvi alla loro e nostra preghiera per ottenere le Grazie che Dio vorrà accordarci attraverso l'intercessione del caro padre Romano Bottegal:
 "O Signore nostro Dio, noi ti ringraziamo di averci donato padre Romano, vero testimone del tuo amore. Egli è vissuto povero, dolce ed umile di cuore, poggiando nella Croce e nell'Eucaristia il segreto di procurare la gioia ai suoi fratelli, di distaccarsi totalmente dai beni della terra, e di accettare generosamente la sofferenza per Te. Egli si è consumato nella preghiera, la meditazione e la pratica dei consigli evangelici.
 Noi ti supplichiamo, o Padre Santissimo, di glorificare il tuo servo Romano, ispirando alla tua Chiesa di proclamare la sua santità, e di accordarmi, per sua intercessione, la grazia che Ti domando...., per Cristo Nostro Signore . Amen!"

giovedì 19 ottobre 2017

In morte del Generale Issam Zahr al Din


Il Generale Issam Zahr el Din della 104° brigata della Guardia repubblicana, ieri è stato ucciso: era un ufficiale dell'esercito siriano che ha combattuto contro i terroristi e difeso la sua patria.
Noi cristiani, come tutti i siriani, lo piangiamo come uomo retto, coraggioso e rispettoso verso tutti i suoi soldati, di qualsiasi fede fossero. Egli non era né alawita nè cristiano nè sunnita nè druso, era un onesto ufficiale siriano che ha dedicato la sua vita per combattere i terroristi e salvare la terra della Siria dal male del wahhabismo. Era un uomo semplice e mai coinvolto in interessi personali o in crimini e massacri, nonostante voi della Unione Europea lo abbiate colpito con le sanzioni.
Ha combattuto per la sua patria in Homs, in Aleppo e negli ultimi tre anni ha guidato la resistenza di Deir-el-Zor contro le ripetute ondate di attacchi di ISIS, sempre in prima linea alla testa dei suoi soldati.... E se ci pensate ha combattuto anche per voi!
Noi cristiani ci uniamo nella preghiera : che Dio abbia pietà del suo spirito puro.

                  Joseph Antabi, cristiano di Damasco

mercoledì 11 ottobre 2017

SPAZIO DI PAROLA SIRIANA (non censurata) - Tornando al 2011 ...

8 ottobre 2017, DAL BLOG DI ADELINE CHENON RAMLAT:
Messaggio di Wissam Hassam che vive da 25 anni in Francia ed ha quindi seguito l'inizio degli eventi siriani come qualsiasi cittadino che vive fuori dalla Siria: attraverso i media. Egli parla qui di come ha capito che qualcosa era sbagliato nel racconto dei media francesi. Questo spazio è aperto a qualsiasi siriano che volesse esprimere il suo punto di vista.   (Traduz. dal francese di Gb.P.)

SPAZIO DI PAROLA SIRIANA (non censurata) - Messaggio di Wissam Hassan
Quando è iniziata nel 2011, eravamo persi: non si sapeva cosa fosse vero e quello che era falso. La cortina fumogena era così opaca..
Pochi mesi dopo si sono verificati eventi che mi hanno permesso di vedere chiaramente.
Il primo era un amico cristiano di Homs che durante i nostri scambi su un forum privato ci ha informato che la sua famiglia doveva fuggire dalla sua casa. All'epoca, il suo quartiere è stato "liberato" dal famoso Liwaa al Farouk, il cui leader oggi gode di un'ospitalità molto generosa del regime francese. Questo incidente era diventato un'idea fissa per me. Ogni giorno tornavo sul forum e chiedevo a questo amico se la sua famiglia aveva potuto tornare a casa. Ogni volta mi rispondeva di no. Un giorno ci ha informato che la sua famiglia ha dovuto partire per il Libano.
Nello stesso periodo, un altro amico franco-siriano è andato in Siria per visitare i suoi genitori a Latakia. Per capire è opportuno sapere che Latakia è sulla costa e che l'appartamento dei genitori di questo amico dà direttamente sul mare. Al suo ritorno ci ha raccontato la seguente storia: "Stavamo guardando Al Jazeera con i miei genitori quando hanno annunciato che l'esercito siriano stava bombardando Latakia da navi militari in mare. Siamo rimasti sorpresi perché non sentivamo né esplosioni o altro. Siamo andati sul balcone per vedere e abbiamo visto solo piccole barche da pesca, delle persone e degli innamorati che passeggiavano sulla spiaggia."
Pochi giorni dopo, un altro amico siriano che si era recato a Damasco ci ha raccontato una storia simile. Al Jazeera annuncia una imponente dimostrazione nel quartiere di Bab Touma proprio mentre il mio amico era in questo quartiere. Lui ci ha riferito che niente di speciale accadeva in questo quartiere e che tutto era normale, al contrario di quello che affermava la TV Al Jazeera
E poi c'erano le goffe bugie e i video truccati dei "rivoluzionari": l'uomo morto che finisce per tornare in vita con una risata. La supposta dimostrazione di 500.000 persone a Hama su un quadrato delle dimensioni della piazza del Campidoglio! Capito?! Neanche le sardine non ci sarebbero state in quello spazio. Senza dimenticare che il numero di abitanti di tutto il dipartimento di Hama e dintorni è al massimo di 500.000 persone, anziani e bambini inclusi.
C'erano video che mostravano "angeli" che combattevano a fianco dei "ribelli" ... E poi un video che mostrava una piccola dimostrazione nei pressi di Homs dove gridavano: "Gli Alawiti alla tomba, i Cristiani a Beirut ".
Tutto questo e altri eventi e testimonianze di questo genere mi hanno aiutato a vedere chiaramente e ad essere certo che ciò che i media ci dicevano era falso. Ho capito che tutto ciò che si sentiva sui crimini, sui bombardamenti, sulle rivolte, sui ribelli, sulla democrazia, ecc., non erano altro che fandonie, pure e semplici bugie. Al Jazeera mentiva spudoratamente. I media occidentali mentivano vergognosamente. Più la bugia è grande e più è facile credere sia la verità.
L'Occidente e i suoi alleati del Golfo hanno armato e mandato avanti dei banditi e degli islamisti siriani per farli passare per rivoluzionari e per far credere a una massiccia sollevazione popolare.
Cari amici: viviamo in un mondo di realtà virtuale. Diffidate di tutto. Non hanno limiti.