Nel 2004 iniziava la preparazione della Fondazione a Valserena, con un primo viaggio insieme a Md Monica per “esplorare il terreno” e poi decidere e votare la fondazione, ed un secondo viaggio in novembre per cercare una prima sistemazione ad Aleppo.
Il 14 marzo 2005 siamo partite definitivamente in quattro (Sr Marita, sr Mariangela, Sr Adriana, Sr Marta Luisa) per stabilirci nel quartiere di Midan, accolte dal Vicario Apostolico Latino di allora, Mons. Giuseppe Nazzaro. Ad Aleppo siamo rimaste cinque anni e mezzo, conoscendo un po’ la realtà delle chiese e delle genti di Siria, muovendo i primi passi nel mondo arabo e cercando nel frattempo il terreno adatto. Quanti ricordi!
E un grande grazie a tutti coloro che ci hanno accolto ed aiutato, in particolare alle Suore Dorotee, mamme, sorelle ed amiche.
Dal 2006 abbiamo cercato, trovato e comprato il terreno ad Azer, e celebrato nel 2008 il primo atto ufficiale sul luogo dell’installazione, cioè l’impianto della Croce di Fondazione. Sono cominciate anche le prime costruzioni, e i nostri viaggi frequenti sul terreno; le “giornate monastiche”, due giorni di commiato dagli amici di Aleppo culminate nella visita al terreno, con la prima Messa in cappellina, celebrata da Dom Giacomo, e la benedizione della pietra di fondazione.
Fino al trasferimento definitivo nel settembre 2010. Il 14 Settembre, festa dell’Esaltazione della Croce, diventa così la data di inizio della Vita Regolare ad Azer. Pochi mesi dopo, nel marzo 2011, comincerà anche la guerra vera e propria in Siria.
E ci passeremo nel mezzo. Nel frattempo altre sorelle hanno condiviso con noi la
vita di Fons Pacis, chi per qualche mese, chi per più anni! Sr Paola Maria, sr Geertrui, Sr Francesca, Md Virginia, Sr Annunciata, Sr Letizia, sr Veronica.
Sr Adelaide, angolana, è ormai con noi da più di dieci anni, fondatrice a tutti gli effetti. E in questo momento a Fons Pacis fanno parte della comunità due monache dell’Ecuador, sr Carinia e sr Mikaela, ed anche sr Liliana che invece è Argentina.
Non dimentichiamo le comunità di Blauvac (Francia) e Matutum (Filippine), che ci seguono da vicino, e altre comunità dell’Ordine che ci aiutano materialmente e spiritualmente.
Compresi i fratelli martiri di Tibhirine, che con la loro canonizzazione ci seguono
direttamente dal cielo ! “Due cappellani e mezzo”, P, Jean-Claude, P. Godefroy, e P. Massimo.. E le persone che si sono affacciate per conoscere e qualcuna anche iniziare il cammino monastico con noi.. Insomma, tanti tanti amici. E sostenitori. Cioè, VOI.
Como, Lecco, Milano, Bergamo, Brescia, Varese, Napoli, Roma, Torino, Toscana...e da fuori Italia. Svizzera, Francia, Libano, ed altri paesi ancora.
Con Alberto & C l’avventura del progetto, del disegnare ciò che Dio sembra voler
realizzare qui... e portarlo avanti, con Charbel e i nostri bravi operai, fino alla presentazione al MEETING di Rimini, e dopo. Insomma, GRAZIE A DIO e proprio a tutti, la continuazione di questa storia la stiamo scrivendo insieme.
Ad Multos Annos...Insh’Allah!
Portando insieme nel cuore anche l’intercessione e il desiderio di bene per questa nostra povera e sofferente Siria, e le sue genti, sperando contro ogni speranza.
Nessun commento:
Posta un commento
Invia alla redazione il tuo commento. Lo vaglieremo per la sua pubblicazione. Grazie
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.