D:
Quale città troverà al ritorno ad Aleppo, dove lei è prete, dopo
aver vissuto sei anni in un'altra città martire: Homs?
R:
La metà orientale di Aleppo è in buona parte distrutta dai
combattimenti che sono durati fino all'evacuazione dei ribelli,
negoziata lo scorso dicembre. Occorrerà del tempo affinché gli
abitanti ritornino: come si può vivere senza acqua nè elettricità?
Vi restano solo le famiglie povere che non hanno la possibilità di
andare altrove. La parte ovest, dove abito, è stata meno danneggiata
dai combattimenti, ma la vita è complicata anche qui. L'acqua è
tagliata regolarmente, a volte per più di venti giorni consecutivi.
Alcuni
scavano dei pozzi, dove ci si viene a rifornire coi bidoni. Per la
rete elettrica che è fuori servizio, ciascuno conta sul suo gruppo
elettrogeno. Occorre tuttavia potersi procurarsi la benzina o il
gasolio per farli funzionare. Adesso, le zone petrolifere della Siria
sono controllate dai jihadisti dello Stato islamico [ISIS, o Daech, Ndt] e la benzina che viene importata è soggetta alle sanzioni
internazionali contro il governo siriano.
D:
La ricostruzione è così lenta anche a Homs, evacuata anch'essa dai
ribelli nel 2014?
R:
Fino a quando la sicurezza nel Paese non sarà completamente
ristabilita, la ricostruzione non può veramente iniziare. Solo
alcuni quartieri ed edifici simbolicamente importanti per gli
abitanti, come le chiese o le moschee, vengono riparati. Molte
persone sono perciò ridotte a vivere nel mezzo delle rovine.
D:
Quanti cristiani restano, dei circa 130.000 che erano ad Aleppo nel
2011?
R:
Ad Aleppo vivono ancora circa 30.000 cristiani. Gli altri sono
fuggiti all'estero o in zone della Siria risparmiate dalla guerra.
D:
I Cristiani sono presi di mira particolarmente?
R:
ISIS ha assassinato molti cristiani e ne ha rapito centinaia a
partire dal 2015 in tredici città della valle del Khabour, nel nord
del Paese. Peraltro, non abbiamo più di notizie di tre sacerdoti e
di due vescovi rapiti tre anni fa. Non va neppure dimenticato che
alla Chiesa la Siria ha dato parecchi martiri, come il padre gesuita
Frans Van der Lugt, assassinato a Homs nel 2014. Tuttavia, in
generale i cristiani non sono particolarmente nel mirino più che gli
altri Siriani, in maggioranza musulmani. La guerra colpisce tutti. Ma
spesso, i cristiani che abitano in territori controllati dall'ISIS, o
da altri gruppi integralisti, sono costretti a scegliere tra la
conversione all'islam e il pagamento di una tassa speciale (la
Jizya), in aggiunta ad altri obblighi. Molti cristiani preferiscono
fuggire da questa oppressione.
D:
Dopo sei anni di una guerra spaventosa, lei e i suoi parrocchiani non
vi sentite a volte abbandonati da Dio?
R:
Sono gli uomini che producono la violenza. Noi manteniamo la nostra
speranza in Dio: se non per noi stessi, almeno per la prossima
generazione. Nella Bibbia, ogni momento difficile incoraggia il
popolo di Dio a rafforzarsi. In Oriente, capita ancora che gli
archeologi scoprano chiese sotterranee dei primi tempi del
cristianesimo. Questo ci ricorda che la Chiesa è sopravvissuta alle
persecuzioni e alle violenze anche in passato. Non c'è nulla di
nuovo sotto il sole.
D:
Ma come continuare a sperare?
R:
Un mio compagno gesuita ci ha raccontato del fervore dei fedeli
assiepati per la Messa della Domenica di Pasqua, nella cattedrale
latina di Aleppo, che ha ospitato 1.200 persone e nella cattedrale
maronita della città, che è ancora senza tetto. Mi ha detto a qual
punto il messaggio della Pasqua - la morte e risurrezione di Cristo -
abbia toccato i parrocchiani nella loro carne. Anche noi, i Siriani,
attendiamo la resurrezione. Anche se qualcosa è morto dentro di noi,
possiamo cercare di rialzarci il giorno dopo, con il Cristo risorto.
D:
La società siriana potrà rialzarsi da una guerra che ha fatto
circa 400.000 morti e obbligato a fuggire milioni di abitanti?
R:
Per la riconciliazione ci vorrà del tempo. Questo è il motivo per
cui dobbiamo cominciare adesso! Associazioni cattoliche come JRS
(Jesuit Refugee Service) o la Caritas Siriana sono già molto attive
in questo campo. Fanno un formidabile lavoro umanitario e sociale.
Invitano, per esempio, i bambini e i genitori di diverse fedi e
opposte opinioni politiche, al dialogo, a dibattere riguardo al
rispetto per l'altro, sulla non-violenza. Migliaia di bambini hanno
partecipato a questo tipo di riunioni. Quando la guerra sarà finita,
ci si potrebbe ispirare ed imparare da esempi stranieri per guarire
le ferite profonde della guerra civile, come ad esempio la
Commissione per la Verità e la Riconciliazione, istituita in Sud
Africa alla fine dell'apartheid.
Gli
effetti e i danni della guerra non sono solo materiali: le lesioni
più gravi sono invisibili, esse feriscono profondamente gli spiriti.
Sarà necessario guarire la nostra società per salvarla. Prendersi
cura dei bambini traumatizzati, ai quali è stato messo nella testa
che il vicino era il nemico; le donne, che non sanno nemmeno se sono
vedove o se i loro mariti ritorneranno, e in quali condizioni; gli
uomini incapaci di riadattarsi alla vita normale, perché la guerra è
diventata il loro lavoro. Questo conflitto ha piantato semi di dolore
che permarranno per lunghi anni.
D:
Gli interventi stranieri - russi e iraniani a fianco del governo
siriano, occidentale al fianco dell'opposizione e di alcuni ribelli
- possono sbloccare la situazione?
R:
Già dal 2011, penso che la soluzione debba essere politica.
Purtroppo, per mancanza di una cultura del dialogo in Siria, la
violenza si è imposta. Diverse forze straniere hanno supportato le
fazioni rivali. Nonostante le centinaia di migliaia di morti e i
milioni di sfollati, continuo a credere che una soluzione politica
sia possibile. Occorre non rinunciare mai al dialogo. Ogni guerra ha
una fine! La più vicina a noi, la guerra civile in Libano, durata
quindici anni, ha finalmente trovato un esito negoziato tra i
belligeranti. Come ha detto Papa Francesco, quando si perde
speranza, dobbiamo ancora cercare in questa perdita una ragione per
sperare.
( trad. dal francese di Gb.P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Invia alla redazione il tuo commento. Lo vaglieremo per la sua pubblicazione. Grazie
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.